Libri nel Borgo Antico
Libri nel Borgo Antico
Cultura

"I sognalibri", a Trani la consegna delle borse di studio

Due ragazzi avranno l'opportunità di partecipare alla Luiss Summer School

Prosegue il percorso formativo de "I sognalibri", finalizzato alla formazione alla lettura e alle professioni culturali dei volontari partecipanti al festival Libri nel Borgo Antico, che si svolgerà quest'anno dal 26 al 29 agosto sempre a Bisceglie. Giovedì 24 giugno, al Polo museale diocesano Fondazione Seca di Trani, si terrà la cerimonia di consegna delle borse di studio, alla quale un ragazzo e una ragazza avranno l'opportunità di prendere parte alla Luiss Summer School, in programma dal 12 al 16 luglio a Roma.

«Abbiamo ideato questo progetto con l'intento di offrire una formazione che li rendesse davvero protagonisti della rassegna. Grazie alla collaborazione di tanti partner che hanno creduto in questo progetto, siamo in grado di dare ai nostri giovani qualcosa di veramente unico» ha affermato il presidente dell'Associazione Borgo Antico Sergio Silvestris.

Prevista anche una tavola rotonda, moderata dal giornalista Francesco Rossi, sul tema della formazione alle professioni culturali. Interverranno: Sergio Silvestris; Sergio Fontana, presidente di Confindustria Bari e Bat; Mariella Pappalepore, presidente del Club Cultura Confindustria; Antonio Laghezza, della Onlus Orizzonti Futuri; Natale Pagano, della Fondazione Seca; Cardenia Casillo, della Fondazione Vincenzo Casillo; Luciano Gigante, referente del progetto "I sognalibri"; Aldo Patruno, direttore del Dipartimento Cultura e Turismo della Regione Puglia; Roberto Costantini, della Luiss "Guido Carli".
Saranno presenti anche i sindaci di Trani e Bisceglie Amedeo Bottaro e Angelantonio Angarano. Seguirà una conversazione fra i ragazzi e il direttore del Polo museale Graziano Urbano.
  • Libri nel Borgo Antico
  • Trani
  • Luiss Roma
  • Amedeo Bottaro
  • i sognalibri
Altri contenuti a tema
Tradizione e innovazione: i libri di Pappagallo e Battaglia e l’esperienza di Massari e Foglia Tradizione e innovazione: i libri di Pappagallo e Battaglia e l’esperienza di Massari e Foglia Grande successo per la quarta serata di “Libri nel Borgo Antico”
Cruciani senza filtri a Bisceglie: "Vi presento i miei Ipocriti" Cruciani senza filtri a Bisceglie: "Vi presento i miei Ipocriti" Applausi e dibattito a "Libri nel Borgo Antico" per lo scritto del conduttore de "La Zanzara"
Piero Marrazzo a Bisceglie: indagare sé stessi per raccontare la storia di tutti Piero Marrazzo a Bisceglie: indagare sé stessi per raccontare la storia di tutti La presentazione del libro "Storia senza eroi" al festival "Libri nel Borgo Antico"
"Borgo dei Piccoli": a Bisceglie un universo di letture e laboratori per bambini "Borgo dei Piccoli": a Bisceglie un universo di letture e laboratori per bambini Il Castello di Bisceglie accoglie i lettori più piccoli nell'ambito del festival "Libri nel Borgo Antico"
Veneziani torna a Bisceglie e racconta il «Sud dell'anima» a "Libri nel Borgo Antico" Veneziani torna a Bisceglie e racconta il «Sud dell'anima» a "Libri nel Borgo Antico" Grande partecipazione per l'autore in un dialogo profondo sulla memoria come resistenza al futuro virtuale
«Non c’è pace nell’illegalità, viviate con il motto della legalità e dell’amicizia» «Non c’è pace nell’illegalità, viviate con il motto della legalità e dell’amicizia» L’autrice Esposito e il primo dirigente della Polizia di Stato Falco raccontano “Francesco Pio. Per sempre diciotto anni” sul palco di "Libri nel Borgo Antico"
"Libri nel Borgo Antico", il prof. Moschetta e il sottosegretario Gemmato sul palco di Bisceglie "Libri nel Borgo Antico", il prof. Moschetta e il sottosegretario Gemmato sul palco di Bisceglie Si è parlato di divulgazione e consapevolezza dello stato di salute. «Il nostro sistema sanitario deve essere un sistema che non guarda alla cura, ma alla prevenzione»
La Polizia di Stato si racconta a “Libri nel Borgo Antico” La Polizia di Stato si racconta a “Libri nel Borgo Antico” Una serata all'insegna della cultura e della legalità
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.