La riunione organizzativa per
La riunione organizzativa per "I sognalibri"
Cultura

"I sognalibri", al via il percorso formativo di Libri nel Borgo Antico

Il progetto inizierà giovedì 3 giugno. Due ragazzi potranno ottenere una borsa di studio per partecipare alla Luiss Summer School

Prenderà il via giovedì 3 giugno "I sognalibri", un nuovo percorso formativo promosso dall'Associazione Borgo Antico, destinato agli studenti delle scuole medie e superiori, ma aperto a chiunque abbia passione per la lettura. L'obiettivo è dare ai ragazzi maggiori strumenti possibili per conoscere tutte le sfaccettature delle professioni culturali. Il progetto nasce dalla prestigiosa collaborazione con l'Università Luiss Guido Carli di Roma. Partner sono anche la Fondazione Vincenzo Casillo, la Fondazione Seca, la Fondazione "Orizzonti Futuri" e il club della cultura di Confindustria Puglia.

Nella serata di lunedì 31 maggio, alla libreria Abbraccio alla vita, si è svolta l'ultima riunione organizzativa per definire gli ultimi dettagli del calendario: gli appuntamenti si terranno una volta a settimana, ogni giovedì. I quattro luoghi che ospiteranno i primi incontri del percorso formativo saranno il porto turistico di Bisceglie, il Castello, il Giardino botanico "Veneziani" e le Vecchie Segherie Mastrototaro.

I partecipanti, suddivisi in quattro gruppi, saranno guidati dai tutor Antonella Liso, Antonella Valente, Antonella De Silvio, Antonio Pasquale, Cinzia Bombini, Lucrezia Di Molfetta, Francesca Preziosa, Irene Frisari e Valeria Belsito. Nel corso dei dieci incontri i ragazzi potranno incontrare scrittori, editori, librai, direttori di musei e centri culturali. L'ultima fase del progetto sarà dedicata alla preparazione del festival Libri nel Borgo Antico (che quest'anno si svolgerà dal 26 al 30 agosto): i volontari saranno coinvolti in gruppi di lettura e approfondiranno i temi dei libri presentati nelle piazze in cui presteranno servizio. Alcuni di loro saranno poi scelti per presentare o moderare gli autori ospiti della manifestazione letteraria.

"Sognalibri" prevedrà l'assegnazione di due borse di studio per partecipare alla "Luiss Orientation 4 Summer School". Destinatari saranno una ragazza e un ragazzo, iscritti al terzo o al quarto anno di scuola superiore, che saranno selezionati sulla base dei risultati scolastici.

«È un percorso di avvicinamento alla lettura, che permetterà ai partecipanti di conoscere le professioni che sono legate ai libri» ha spiegato la professoressa Cinzia Bombini, tra i tutor dell'iniziativa. «Numerosi istituti hanno aderito al nostro invito di partecipazione» ha affermato Luciano Gigante, coordinatore del comitato editoriale di Libri nel Borgo Antico. «Grande soddisfazione per il partenariato con l'Università Luiss "Guido Carli": per l'individuazione dei due vincitori che parteciperanno alla Luiss Summer School si prenderanno in considerazione, come criteri, il credito scolastico e la media dei voti, così che sia privilegiato un sistema meritocratico che spinga i giovani a riconoscere che, nella vita, impegnarsi paga» ha aggiunto.
  • Libri nel Borgo Antico
  • Luiss Roma
  • FOndazione seca
  • i sognalibri
Altri contenuti a tema
Tradizione e innovazione: i libri di Pappagallo e Battaglia e l’esperienza di Massari e Foglia Tradizione e innovazione: i libri di Pappagallo e Battaglia e l’esperienza di Massari e Foglia Grande successo per la quarta serata di “Libri nel Borgo Antico”
Cruciani senza filtri a Bisceglie: "Vi presento i miei Ipocriti" Cruciani senza filtri a Bisceglie: "Vi presento i miei Ipocriti" Applausi e dibattito a "Libri nel Borgo Antico" per lo scritto del conduttore de "La Zanzara"
Piero Marrazzo a Bisceglie: indagare sé stessi per raccontare la storia di tutti Piero Marrazzo a Bisceglie: indagare sé stessi per raccontare la storia di tutti La presentazione del libro "Storia senza eroi" al festival "Libri nel Borgo Antico"
"Borgo dei Piccoli": a Bisceglie un universo di letture e laboratori per bambini "Borgo dei Piccoli": a Bisceglie un universo di letture e laboratori per bambini Il Castello di Bisceglie accoglie i lettori più piccoli nell'ambito del festival "Libri nel Borgo Antico"
Veneziani torna a Bisceglie e racconta il «Sud dell'anima» a "Libri nel Borgo Antico" Veneziani torna a Bisceglie e racconta il «Sud dell'anima» a "Libri nel Borgo Antico" Grande partecipazione per l'autore in un dialogo profondo sulla memoria come resistenza al futuro virtuale
«Non c’è pace nell’illegalità, viviate con il motto della legalità e dell’amicizia» «Non c’è pace nell’illegalità, viviate con il motto della legalità e dell’amicizia» L’autrice Esposito e il primo dirigente della Polizia di Stato Falco raccontano “Francesco Pio. Per sempre diciotto anni” sul palco di "Libri nel Borgo Antico"
"Libri nel Borgo Antico", il prof. Moschetta e il sottosegretario Gemmato sul palco di Bisceglie "Libri nel Borgo Antico", il prof. Moschetta e il sottosegretario Gemmato sul palco di Bisceglie Si è parlato di divulgazione e consapevolezza dello stato di salute. «Il nostro sistema sanitario deve essere un sistema che non guarda alla cura, ma alla prevenzione»
La Polizia di Stato si racconta a “Libri nel Borgo Antico” La Polizia di Stato si racconta a “Libri nel Borgo Antico” Una serata all'insegna della cultura e della legalità
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.