I Sognalibri
I Sognalibri
Cultura

"I sognalibri", boom di iscrizioni al progetto di Libri nel Borgo Antico

I giovani partecipanti vivranno da protagonisti l'esperienza della 14esima edizione del festival letterario

Dopo il successo dei primi due anni, la terza edizione del progetto "I sognalibri", organizzato da Libri nel Borgo Antico con la collaborazione dell'Università Luiss "Guido Carli", si è aperta con un boom di iscrizioni. Sono quasi 150 gli studenti che hanno aderito al percorso di avvicinamento alla lettura e incontro con le professioni culturali che si concluderà ad agosto, quando i giovani partecipanti vivranno da protagonisti l'esperienza della 14esima edizione del festival letterario a Bisceglie.

Il percorso è cominciato il 5 giugno con un primo incontro rompighiaccio che si è svolto in via eccezionale, a causa delle avverse condizioni meteo, al teatro Politeama Italia, che ha gentilmente e tempestivamente accolto i ragazzi: un iniziale momento di socializzazione utile ai sognalibri per familiarizzare con chi li guiderà durante il percorso e con i loro nuovi compagni di viaggio, con cui condivideranno idee, stimoli e riflessioni nei prossimi mesi.

Tre sognalibri avranno la possibilità di concorrere per l'assegnazione delle borse di studio messe a disposizione dalla Luiss "Guido Carli" per partecipare alla Writing School (programma di scrittura creativa in ambito letterario e cinematografico) e alle "scuole estive" Orientation 3 e Orientation 4, pensate per avvicinarsi al mondo universitario e vivere un'esperienza formativa di altissimo livello, in grado di fornire la consapevolezza necessaria a selezionare il percorso di studio universitario più in linea con le proprie attitudini. Gli studenti che potranno accedere alle borse di studio saranno selezionati attraverso uno specifico test messo a punto dai docenti della Luiss "Guido Carli".

«Posso affermare che il percorso Sognalibri, in considerazione della crescita costante del numero di iscritti, è diventato attrattivo e questo grazie anche all'eccellente lavoro svolto dai tutor ai quali va il nostro più sincero ringraziamento» ha affermato Alessandra Di Pierro, presidente dell'Associazione Borgo Antico. «Abbiamo raccolto i feedback e i suggerimenti dei giovani studenti che hanno partecipato alle prime due edizioni del progetto e da quegli spunti, in sintonia con il professor Roberto Costantini dell'Università Luiss, abbiamo perfezionato l'organizzazione. Supportare questi ragazzi, reduci da un periodo complesso come quello della pandemia, contribuire alla loro crescita, non sottovalutare le loro fragilità è nostro dovere, ed è un tema che l'Associazione Borgo Antico ha a cuore, motivo per cui abbiamo deciso di strutturare il percorso di crescita dei nostri volontari con il progetto dei sognalibri» ha concluso.
  • Libri nel Borgo Antico
  • Luiss Roma
  • i sognalibri
Altri contenuti a tema
Estratti i numeri della lotteria di "Libri nel Borgo Antico": i biglietti vincenti Estratti i numeri della lotteria di "Libri nel Borgo Antico": i biglietti vincenti Premio tre buoni da spendere nell'acquisto di libri
Tutto pronto per l'ultimo appuntamento di Libri nel Borgo Antico Tutto pronto per l'ultimo appuntamento di Libri nel Borgo Antico A chiudere il ricchissimo calendario di appuntamenti della rassegna sarà Gianrico Carofiglio
Libri nel Borgo Antico, Consiglio: «Centro storico luogo di incontro e confronto» Libri nel Borgo Antico, Consiglio: «Centro storico luogo di incontro e confronto» «Amministrazione sempre sensibile a iniziative di promozione del centro storico e di valorizzazione delle sue peculiarità»
Si conclude la festa di Libri nel Borgo Antico Si conclude la festa di Libri nel Borgo Antico Bilancio positivo per l'associazione che dà appuntamento al prossimo anno per la quindicesima edizione della kermesse
Grande entusiasmo per la seconda serata di Libri nel Borgo Antico Grande entusiasmo per la seconda serata di Libri nel Borgo Antico Domenica 27 agosto la chiusura con Mario Giordano e Paola Barale
Libri nel Borgo Antico, grande successo per la prima serata Libri nel Borgo Antico, grande successo per la prima serata Piazze gremite e tanto entusiasmo per le vie del centro storico per la prima serata della kermesse
Il Piccolo Principe inaugura ufficialmente Libri nel Borgo Antico Il Piccolo Principe inaugura ufficialmente Libri nel Borgo Antico Il riadattamento di Gianluigi Belsito ha incantato grandi e piccini nel primo appuntamento del festival
Libri nel Borgo Antico, il programma della terza giornata del festival Libri nel Borgo Antico, il programma della terza giornata del festival Ospiti della serata Emanuele Ricifari, Carlo Vecce, Angelo Mellone, Antonio Padellaro, Mario Giordano e Paola Barale
© 2001-2023 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.