Bisceglie, rifiuti davanti all'isola ecologica mobile di via Macchione
Bisceglie, rifiuti davanti all'isola ecologica mobile di via Macchione
Attualità

Igiene, situazione critica in diversi punti della città

La raccolta dei rifiuti procede a rilento, urgono rinforzi per il personale addetto al ritiro

Lo scenario è preoccupante e gli apprezzabili sforzi compiuti dal personale non sembrano sufficienti. Il servizio di igiene urbana a Bisceglie continua ad arrancare: numerose le segnalazioni di analogo tenore che si susseguono da settimane. La raccolta dei rifiuti non regge i ritmi previsti dal nuovo calendario dei conferimenti, entrato in vigore con la variazione dell'assetto dell'associazione temporanea di imprese che gestisce l'appalto.

Le altissime temperature registrate negli ultimi giorni e i cambiamenti introdotti nell'organizzazione dei ritiri (che a quanto pare non partono più nel cuore della notte scontrandosi inevitabilmente con il traffico veicolare del mattino che rallenta le operazioni) non hanno giocato a favore dell'immagine con cui la città, già profondamente segnata dall'oggettivo stato critico di gran parte delle strade, si presenta agli occhi dei potenziali visitatori. Diversi lettori hanno rimarcato a più riprese accumuli consistenti di buste all'esterno delle isole ecologiche mobili (come quella di via Macchione nelle vicinanze del PalaDolmen) e davanti ai cancelli d'ingresso del centro comunale di raccolta di via Padre Kolbe, che si riproporrebbero a distanza di pochi giorni nonostante il gran lavoro del personale addetto, che forse non è più sufficiente, sotto il profilo numerico, a reggere l'urto.
  • servizio igiene urbana
  • raccolta rifiuti
  • servizio igiene Bisceglie
  • raccolta rifiuti Bisceglie
  • servizio igiene urbana bisceglie
Altri contenuti a tema
Igiene urbana: una campagna di sensibilizzazione del Comune di Bisceglie e Teknoservice Igiene urbana: una campagna di sensibilizzazione del Comune di Bisceglie e Teknoservice Il sindaco: «Una città pulita è possibile solo con il contributo di tutti noi e dipende innanzitutto dai nostri comportamenti»
Rifiuti, "Libera il futuro" ribatte: «Sindaco e assessore fanno polemica, ma non rispondono alle domande» Rifiuti, "Libera il futuro" ribatte: «Sindaco e assessore fanno polemica, ma non rispondono alle domande» Continua il confronto sul mancato riscontro alle segnalazioni sulla gestione dei rifiuti
Igiene Urbana, il Comune garantisce stipendi a dipendenti Green Link Igiene Urbana, il Comune garantisce stipendi a dipendenti Green Link Angarano: «Attivate immediatamente le azioni necessarie affinché la situazione non si ripercuotesse sui lavoratori»
Fototrappole, Angarano: «Tolleranza zero per chi sporca e oltraggia Bisceglie» Fototrappole, Angarano: «Tolleranza zero per chi sporca e oltraggia Bisceglie» Nei primi giorni di servizio diversi cittadini sono stati colti in flagrante
Disservizio igiene urbana, Comune diffida gestore Disservizio igiene urbana, Comune diffida gestore Già riaperto il centro comunale di raccolta di via Padre Kolbe, obiettivo riprendere il prima possibile anche lo spazzamento e lo svuotamento dei cestini
Servizio di raccolta differenziata confermato anche il giorno di Ferragosto Servizio di raccolta differenziata confermato anche il giorno di Ferragosto I centri comunali di raccolta di via Padre Kolbe e Carrara Salsello saranno aperti dalle 7 alle 13
Accertato un caso di West Nile Disease a Trani: ricoverato a Bisceglie Accertato un caso di West Nile Disease a Trani: ricoverato a Bisceglie Le condizioni dell'uomo sarebbero in miglioramento
Dal 15 maggio al 15 settembre in vigore l’orario estivo nei centri di raccolta Dal 15 maggio al 15 settembre in vigore l’orario estivo nei centri di raccolta Il centro di via Padre Kolbe resterà chiuso tutti i mercoledì, mentre quello di Carrara Salsello osserverà chiusura settimanale il giovedì
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.