Francesco Giannella
Francesco Giannella
Attualità

Il 22 luglio Consiglio comunale per la consegna della cittadinanza onoraria a Francesco Giannella

Appuntamento alle 18.00 nella Sala Consiliare di Palazzo di Città

Martedì 22 luglio alle 18.00 il Comune di Bisceglie, durante il Consiglio Comunale, consegnerà ufficialmente la cittadinanza onoraria al dott. Francesco Giannella, procuratore aggiunto Procura della Repubblica di Bari e coordinatore Direzione Distrettuale Antimafia e antiterrorismo.

Lo scorso 29 aprile, il Consiglio Comunale ha votato all'unanimità il conferimento della Cittadinanza onoraria al magistrato Francesco Giannella, come proposto dal Sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano e dopo la prima approvazione in Giunta Comunale.

Il Consiglio Comunale ha in questo modo riconosciuto il personale e straordinario impegno del dott. Giannella al servizio dello Stato e della Giustizia, per il miglioramento della qualità della vita e della convivenza sociale.

Come previsto dal regolamento comunale per la concessione della cittadinanza onoraria, durante la seduta del Consiglio Comunale di martedì 22 luglio, nella sala consiliare 'Prof. Giovanni Battista Bruni', al dott. Giannella sarà ufficialmente consegnata una pergamena recante l'atto di conferimento, la motivazione e le firme del Sindaco e del Presidente del Consiglio Comunale.

Con la consegna della Cittadinanza onoraria al dott. Francesco Giannella, l'Amministrazione Comunale intende rendere omaggio e ringraziare una figura di alto profilo istituzionale, che ha dedicato la sua carriera alla difesa dei principi di legalità e giustizia, pilastri della Comunità biscegliese. Questo gesto assume ancora più forza e significato nell'anno del 40esimo anniversario dalla morte di Sergio Cosmai, direttore del carcere di Cosenza ucciso nel 1985 per mano della 'ndrangheta.
  • Francesco Giannella
  • consiglio comunale Bisceglie
Altri contenuti a tema
Forza Italia attacca Caracciolo: «Vuole fare il sindaco? Lo dica chiaramente» Forza Italia attacca Caracciolo: «Vuole fare il sindaco? Lo dica chiaramente» La nota del gruppo
Il magistrato Francesco Giannella cittadino onorario di Bisceglie Il magistrato Francesco Giannella cittadino onorario di Bisceglie La decisione in Consiglio Comunale su proposta del Sindaco Angarano e dopo la prima delibera in Giunta. Il Sindaco: “Un onore per la nostra Città”
Martedì 29 aprile convocato il Consiglio Comunale Martedì 29 aprile convocato il Consiglio Comunale Tra i punti l'approvazione delle tariffe tari, la nomina della commissione pari opportunità e la cittadinanza onoraria a Francesco Giannella
Giovedì 6 marzo torna a riunirsi il Consiglio Comunale Giovedì 6 marzo torna a riunirsi il Consiglio Comunale Tra i punti il regolamento Imu e le tariffe provvisorie Tari 2025
L’opposizione abbandona il Consiglio comunale: accuse su appalti e trasparenza L’opposizione abbandona il Consiglio comunale: accuse su appalti e trasparenza Duro atto d'accusa contro la maggioranza e l'amministrazione comunale da parte di Francesco Spina
Torna a riunirsi il Consiglio Comunale lunedì 23 dicembre Torna a riunirsi il Consiglio Comunale lunedì 23 dicembre Tra i punti il riconoscimento dello stato di Palestina e il minimo salariale per i contratti cittadini
Debiti fuori bilancio: le dure critiche di Francesco Spina in Consiglio Comunale Debiti fuori bilancio: le dure critiche di Francesco Spina in Consiglio Comunale «Ancora una volta ci ritroviamo schierati dalla parte dei più deboli e a tutela delle tasche dei cittadini biscegliesi»
Il Consiglio Comunale di Bisceglie affronta i nodi rifiuti e parcheggi a pagamento Il Consiglio Comunale di Bisceglie affronta i nodi rifiuti e parcheggi a pagamento Lunedì 7 ottobre interrogazioni su gestione dei rifiuti e affidamento dei parcheggi: l'opposizione chiede chiarimenti
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.