L'ingresso del Poliambulatorio Il buon samaritano
L'ingresso del Poliambulatorio Il buon samaritano
Attualità

"Il buon samaritano" festeggia un anno di attività

Lunedì 2 marzo incontro con la partecipazione del presidente della regione Michele Emiliano

Lunedì 2 marzo, alle 11:30, si terrà una tavola rotonda dal titolo "Pubblico e privato sociale: alleanza per il diritto alla salute di tutti" in occasione del primo anno di attività del Poliambulatorio "Il buon samaritano" di Bisceglie. L'incontro è in programma all'auditorium don Pierino Arcieri dell'Epass, in piazza Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, 12.

Ospiti dell'appuntamento Alessandro Delle Donne, direttore generale dell'Asl Bt, Daniela Balducci di Fondazione Megamark e il sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano. Previsto l'intervento del presidente della regione Puglia Michele Emiliano.

Il dottor Andrea Dell'Olio, direttore sanitario del Poliambulatorio "Il buon samaritano", presenterà i dati e i risultati raggiunti dalla struttura sanitaria nel primo anno di apertura.

Il Poliambulatorio, fortemente voluto da Epass, è stato aperto ufficialmente il 4 febbraio 2019, a seguito di un periodo di sperimentazione durato 90 giorni. La struttura si fonda sul contributo di 120 volontari, tra cui 40 medici, che offrono gratuitamente le proprie professionalità.

"Il buon samaritano" eroga viste mediche specialistiche in maniera completamente gratuita. Si tratta di un servizio sociosanitario nato per contrastare il fenomeno della "sanità negata" e per fornire risposte efficaci alla domanda di salute proveniente in particolare dalle comunità dei territori di riferimento.
  • Michele Emiliano
  • Epass onlus
  • Poliambulatorio Il buon samaritano
Altri contenuti a tema
Emergenza caldo, il presidente Emiliano firma l’ordinanza estiva 2025 Emergenza caldo, il presidente Emiliano firma l’ordinanza estiva 2025 Previsto il divieto di lavoro all’aperto nelle ore più calde in caso di allerta
"Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano "Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano Il presidente della Regione Puglia ha ascoltato i giovani professionisti che, grazie a Ernst & Young, hanno trovato o ritrovato nella regione un punto di svolta
Diritto alla mobilità e allo studio, abbonamenti TPL a metà prezzo per studenti pendolari Diritto alla mobilità e allo studio, abbonamenti TPL a metà prezzo per studenti pendolari Emiliano: «La Puglia assicura il diritto allo studio in modo integrale, dalle borse di studio a questa nuova misura»
Minacce Emiliano, le osservazioni di Bernardo Lodispoto Minacce Emiliano, le osservazioni di Bernardo Lodispoto Intimidazioni al presidente della Regione Puglia da parte degli estremisti israeliani
Presidente Emiliano: «Dispongo interruzione di ogni di rapporto con rappresentanti del Governo Netanyahu» Presidente Emiliano: «Dispongo interruzione di ogni di rapporto con rappresentanti del Governo Netanyahu» La dichiarazione nella serata di giovedì 29 maggio in ragione del genocidio del popolo palestinese in corso nella Striscia di Gaza
Nancy Dell'Olio e il caso Emiliano: nuove rivelazioni dall'intervista a Le Iene Nancy Dell'Olio e il caso Emiliano: nuove rivelazioni dall'intervista a Le Iene L'avvocata biscegliese continua ad attaccare il presidente della Regione
Nancy Dell’Olio denuncia Emiliano: «Promesse tradite, mi hanno raggirata» Nancy Dell’Olio denuncia Emiliano: «Promesse tradite, mi hanno raggirata» L'avvocata biscegliese ha ricoperto il ruolo di ambasciatrice della Puglia nel mondo per diversi anni
Grande successo per la raccolta del farmaco 2025 a Bisceglie Grande successo per la raccolta del farmaco 2025 a Bisceglie Secondo le prime stime è stata superata la quantità raccolta nel 2024
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.