Salsello
Salsello
Attualità

Il Cardinale Matteo Zuppi a Bisceglie per l'evento sull'umanizzazione e sicurezza nelle RSA

Appuntamento previsto il 3 ottobre

L'introduzione di parametri biopsicosociali e di tecnologie mirate può aumentare la sicurezza degli ospiti nelle RSA e consentire agli operatori di dedicare più tempo a ciascuno di loro? E qual è l'impatto sulla salute del benessere fisico ed emotivo che ne deriva?

Queste sono le domande alla base dell'evento: La relazione tra umanizzazione e sicurezza in rsa innovazione e sicurezza delle cure: "il sistema phoenix 5.0 di sigeris" del prossimo venerdì 3 ottobre 2025 - dalle ore 9:00 presso l'Hotel Salsello Via Vito Siciliani, 42 Bisceglie. Tra i partecipanti il cardinale Matteo Zuppi.

L'evento è organizzato in collaborazione con la Società Italiana Gestori del Rischio in Sanità (SIGeRIS) e con il "Centro Anziani Silvestro e Aurelia Storelli" e si concentra sul rapporto tra benessere psicofisico e il miglioramento delle condizioni sociosanitarie, al fine di prevenire e ritardare l'insorgere della non-autosufficienza.

Secondo il format della rete B-Sanità, l'appuntamento vedrà un ampio panel di esperti ed esperte confrontarsi su buone pratiche come il monitoraggio radar per la prevenzione delle cadute - che moltiplica la capacità degli operatori di reagire in maniera tempestiva e pro-attiva sul rischio, nel pieno rispetto della privacy –; l'introduzione dei parametri biopsicosociali con il sistema di gestione del rischio A.S.R Phoenix 5.0; o i modi per creare una relazione positiva con l'ospite, riducendo parallelamente il rischio di depressione e degenerazione cognitiva – al fine di migliorare la risposta alla sfida epocale dell'invecchiamento e dell'assistenza agli anziani.

In Italia secondo l'ISTAT 3,8 milioni di anziani non sono autosufficienti. Di questi, circa 2,9 milioni hanno limitazioni nelle attività della vita quotidiana e 1,5 milioni si trovano in condizioni di non autosufficienza grave. L'invecchiamento della popolazione e l'incremento nel bisogno di assistenza pongono una sfida esistenziale al nostro modello di assistenza, mettendo a dura prova la forza finanziaria e le risorse umane di famiglie e sistema del welfare. È una sfida che la comunità sociosanitaria può vincere solo se i diversi attori e attrici della filiera concorrono a sviluppare nuovi modelli di gestione.
  • Hotel Salsello
Altri contenuti a tema
Quinto registro tumori Asl Bat, la presentazione a Bisceglie Quinto registro tumori Asl Bat, la presentazione a Bisceglie Il documento sarà illustrato nel corso di un lungo convegno all'Hotel Salsello
"Festival della gioventù" organizzato dal Rotaract "Festival della gioventù" organizzato dal Rotaract Diversi gli ospiti sportivi che racconteranno la loro esperienza
Il Rotary premia la professionalità di Beatrice Rana ed Elena Di Liddo Il Rotary premia la professionalità di Beatrice Rana ed Elena Di Liddo L'iniziativa dell'associazione è giunta alla ventesima edizione
Incontro informativo sulla donazione delle cellule staminali Incontro informativo sulla donazione delle cellule staminali Evento promosso dalle sezioni biscegliesi di Adisco, Rotary Club e Rotaract Club
Il Rotary rinnova l'appuntamento con la "Festa della scuola" Il Rotary rinnova l'appuntamento con la "Festa della scuola" Ai migliori diplomati, segnalati dagli istituti superiori, saranno assegnate delle borse di studio
Il Rotary presenta le iniziative per il ventennale della fondazione Il Rotary presenta le iniziative per il ventennale della fondazione La serata si terrà all'Hotel Salsello
Coronavirus, Bartolo Sasso: «Pronti a ospitare il personale sanitario» Coronavirus, Bartolo Sasso: «Pronti a ospitare il personale sanitario» L'imprenditore, titolare dell'Hotel Salsello, ha predisposto il necessario per accogliere medici, infermieri e operatori nella sua struttura
Premio Professionalità del Rotary, serata di gala all'Hotel Salsello Premio Professionalità del Rotary, serata di gala all'Hotel Salsello Riconoscimenti a Domenico Baldini, Mariuccia Lafranceschina e Bianca Consiglio
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.