Pina Catino e Fortunato Danise Presidenti club per lUNESCO di Bisceglie e di Napoli
Pina Catino e Fortunato Danise Presidenti club per lUNESCO di Bisceglie e di Napoli
Attualità

Giornata della Radio, l'omaggio del Club per l’Unesco di Bisceglie in onda

L’edizione dell’anno 2024 elegge il tema "Radio: un secolo che informa, diverte ed educa"

Il Club per l'Unesco di Bisceglie, presieduto dalla PhR Pina Catino, con la collaborazione dell'emittente "RCS - Radio Centro Bisceglie", organizza la celebrazione del media radio, richiamando l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite, che, sin dal 2011 ha promosso, per il 13 febbraio, la Giornata Mondiale dedicata allo strumento di comunicazione, con una programmazione in onda e in diretta dalle ore 12:00, condotta da Pino di Bitetto. Il focus richiama l'anno 1946, nello specifico dell'inizio delle attività relative a "Radio delle Nazioni Unite".

L'edizione dell'anno 2024 elegge a tema principe Radio: un secolo che informa, diverte ed educa, mediante un format, in sinergia con Capitanerie di Porto - Guardia Costiera, Centre International de Hautes Études Agronomiques Méditerranéennes - Bari, Istituto di Istruzione Secondaria Superiore "Volta – De Gemmis" di Bitonto e SPAMAT - Shipping and Forwarding Agency.

Interverranno in diretta: Leo Di Pinto (direttore Radio Centro Bisceglie), Pina Catino (presidente CpU - Bisceglie), Giulia Petruzzi (Comandante Porto di Molfetta), Damiano Petruzzella (amministratore CIHEAM Bari - Responsabile Area open innovation e imprenditorialità giovanile), Giovanna Palmulli (dirigente scolastico I.I.S.S. "Volta - De Gemmis" Bitonto), Francesco Mundo (professore - discipline meccaniche), e Vito Leonardo Totorizzo.
  • Club Unesco Bisceglie
  • Pina Catino
Altri contenuti a tema
A Pina Catino il "Premio Internazionale per la Pace e l’Ambiente San Francesco 2025 " A Pina Catino il "Premio Internazionale per la Pace e l’Ambiente San Francesco 2025 " La cerimonia di consegna si terrà sabato 10 maggio
Attraversando i luoghi con i 5 Sensi...percorsi nel Patrimonio Naturale e Culturale della Puglia con il Liceo “Da Vinci” di Bisceglie Attraversando i luoghi con i 5 Sensi...percorsi nel Patrimonio Naturale e Culturale della Puglia con il Liceo “Da Vinci” di Bisceglie Lo scopo dell’iniziativa è quello di far conoscere le bellezze del territorio anche agli ospiti ungheresi
Prosegue il progetto Erasmus+ per il liceo "Da Vinci" di Bisceglie Prosegue il progetto Erasmus+ per il liceo "Da Vinci" di Bisceglie Diverse attività extracurriculari curate dal club Unesco di Bisceglie
Club Unesco e Radio Centro insieme per la gionata mondiale della radio Club Unesco e Radio Centro insieme per la gionata mondiale della radio Un appuntamento sul cambiamento climatico a partire dalle 12 di giovedì 13 febbraio
Il Club Unesco Bisceglie promotore di un momento di riflessione sul beato Bartolo Longo Il Club Unesco Bisceglie promotore di un momento di riflessione sul beato Bartolo Longo L'evento si al monastero Maria SS di Cortino a Latiano
La cultura per la pace: il 13° Concerto per la pace a Napoli - LE FOTO La cultura per la pace: il 13° Concerto per la pace a Napoli - LE FOTO Musica, arte e riflessione al servizio del dialogo tra le città di Bisceglie e Napoli nella storica Real Cappella del Tesoro
CpU Bisceglie, una passeggiata per lo sviluppo sostenibile - LE FOTO CpU Bisceglie, una passeggiata per lo sviluppo sostenibile - LE FOTO Il Club per l’Unesco di Bisceglie ha organizzato una Passeggiata Patrimoniale per mettere in luce le bellezze naturalistiche delle Grotte di Ripalta
Archeoclub Bisceglie e Molfetta insieme per "Il Mare: la Costa, La Cultura, Il Lavoro" Archeoclub Bisceglie e Molfetta insieme per "Il Mare: la Costa, La Cultura, Il Lavoro" L'evento si svolgerà dalle 9 alle 13 a Molfetta. La promozione dei beni del Patrimonio naturale locale l'obiettivo dell'iniziativa
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.