Autobus (repertorio)
Autobus (repertorio)
Politica

Il comune partecipa a un bando regionale per l'acquisto di quattro autobus a metano

Angarano: «Fondamentale e opportuno un rinnovamento del parco mezzi per il trasporto pubblico locale»

Il comune di Bisceglie ha inviato la candidatura al bando regionale Smart Go City con l'obiettivo di ottenere un finanziamento utile all'acquisto di quattro autobus a metano con i quali sostituire l'intero parco mezzi comunale.

«I nostri autobus urbani non vengono sostituiti da circa 20 anni, sono in condizioni precarie e non in linea sia con le più recenti classi di conformità alle norme vigenti in materia di emissioni di inquinanti in atmosfera, sia con gli standard di gestione del servizio richiesti per assicurarne qualità e affidabilità» ha spiegato il sindaco Angelantonio Angarano. «È opportuno quindi pensare ad un rinnovamento che possa, da un lato, consentire di rendere più efficiente il trasporto pubblico e, dall'altro, di avere un minor impatto ambientale con una riduzione dell'emissioni di carbonio e un beneficio alla qualità dell'aria» ha aggiunto il primo cittadino.

«La candidatura al bando Smart Go City è un'opportunità importante coerente con una nuova visione della mobilità urbana in chiave sostenibile» ha rimarcato il vicesindaco e assessore alla mobilità Angelo Consiglio. «Sin dall'inizio del mandato il nostro indirizzo è stato chiaro: incentivare la mobilità sostenibile, per una città con meno smog, traffico e disagi. In questa direzione va l'organizzazione delle Domeniche ecologiche, la messa in sicurezza delle piste ciclabili, la ztl in via La spiaggia e la nuova viabilità al porto con l'obiettivo di chiudere al traffico anche via Nazario Sauro nelle ore serali in estate.
Siamo al lavoro per l'avvio di un progetto che, attraverso la distribuzione di kit, consenta il monitoraggio in zone specifiche dei chilometri percorsi in bicicletta, così da poter dare premialità agli utenti, coinvolgendo il commercio di prossimità. Per la prima volta nella storia di Bisceglie abbiamo istituito un capitolo in bilancio per donare le biciclette ai 14enni» ha concluso Consiglio.
  • trasporto pubblico locale
Altri contenuti a tema
Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» La consigliera comunale critica l’atteggiamento del primo cittadino: «Serve meno presenzialismo da vetrina e più concretezza sui problemi reali»
Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Le maggiori somme introitate, frutto di condizioni decisamente più vantaggiose per l’Ente rispetto al passato, potranno essere utilizzate per servizi utili alla cittadinanza
Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Da gennaio a giugno +55% rispetto al 2024, picco stranieri con +59%
Nuovi collegamenti del trasporto pubblico locale per Bisceglie Nuovi collegamenti del trasporto pubblico locale per Bisceglie La Giunta regionale approva interventi sperimentali per potenziare il servizio
Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco L'avvocata, morta a 92 anni, è stata l'unica donna a ricoprire il ruolo di sindaco
Nuovi orari e nuove linee per il trasporto pubblico locale Nuovi orari e nuove linee per il trasporto pubblico locale Partenze dalle 8.00 alle 21.20 ed il sabato una linea speciale fino a mezzanotte per la litoranea
3 Bisceglie, ex Convento dei Cappuccini diventa cittadella dell’accoglienza: la soddisfazione del Sindaco e dell’Assessora Bisceglie, ex Convento dei Cappuccini diventa cittadella dell’accoglienza: la soddisfazione del Sindaco e dell’Assessora Angarano: «È un risultato importante per la nostra Città»
La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” Appuntamento martedì 1 luglio. Ingresso alle 20:30
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.