Giovanni Bruni nel corso di un comizio di Biagio Lorusso nel 1983
Giovanni Bruni nel corso di un comizio di Biagio Lorusso nel 1983
Politica

Il cordoglio della politica e della società civile per la scomparsa dell'Onorevole Bruni

Messaggio del presidente del consiglio comunale Casella. I ricordi degli ex alunni e di coloro che l'hanno conosciuto

Sono numerosi i messaggi di cordoglio diffusi in questi minuti a seguito della notizia della scomparsa, all'età di 93 anni, dell'Onorevole Giovanni Bruni, primo parlamentare biscegliese della storia.

Gianni Casella: «Detentore di verità culturali storiche»

«Giungano alla famiglia le condoglianze dell'intero consiglio comunale, che mi onoro di rappresentare come presidente della massime assise» ha scritto Gianni Casella, definendo Bruni «un gentiluomo, una figura rappresentativa della nostra comunità cui ha dedicato gran parte della sua vita con dedizione e partecipazione dei diritti costituzionali di ognuno, lungimirante e detentore di verità culturali storiche».

Mauro Lorusso: «Ricordo la banda in giro per la città il giorno della sua elezione al Parlamento»

«L'ho conosciuto, l'ho ascoltato, l'ho sostenuto nella sua campagna elettorale per quella sua naturale vocazione del fare politica, ricordo volentieri i suoi discorsi, sempre un misto tra filosofia e viscere che riuscivano a tenerti incollato a comprenderne immediatamente i contenuti» ha affermato il consigliere comunale e imprenditore Mauro Lorusso.
«Abbiamo perso un amico sincero, l'amato professore, e l'illustre politico, il primo onorevole biscegliese della storia della repubblica.
Ricordo ancora vivo è quello del giorno della sua meritata elezione, in giro per le principali strade cittadine con al seguito la banda che intonava musiche trionfali.
Ma ricordo anche gli ultimi incontri nella sezione cittadina del Partito Democratico, dove ancora battagliero, e voleva esserci sempre, ci spronava ad essere uniti.
Buon viaggio Giovanni».

Gli ex alunni: «Ci ha fatto vivere l'amore per la conoscenza»

Tra i ricordi commossi anche quelli degli studenti delle sue classi.
«Amore per il bello, senso della libertà, spirito di ricerca. Hai alimentato, caro prof, i sogni di noi giovani adolescenti e ci hai fatto vivere l'amore per la conoscenza.
"Gli uomini salgono sulle spalle dei giganti per vedere più lontano", ce lo hai detto tu e ci hai fatto salire sulle tue. Grazie prof» è il messaggio delle studentesse e degli studenti della IV B anno scolastico 1986/1987, la sua ultima classe prima dell'elezione a Montecitorio.

Mister Ventura: «Ripeto ancora oggi i suoi modi dire orgogliosamente dialettali»

«Con lui se ne va una parte importante della mia adolescenza, uno dei docenti migliori che abbia avuto, un uomo come pochi.
Sono cresciuto con i suoi insegnamenti ed ancora oggi ripeto i modi di dire, per buona parte orgogliosamente dialettali.
Grazie di tutto e fai buon viaggio prof» ha scritto mister Nico Ventura, tecnico del Bisceglie Femminile.

Carlo Monopoli: «Un grande uomo di cultura»

«Il mio pensiero va al professor Giovanni Bruni, grande uomo di cultura e fiero politico. Libero nel parlare ed esprimere tutti i suoi pensieri. La stima era reciproca... Fu per me un grandissimo onore essere menzionato uno dei suoi tanti libri e in qualche articolo...» ha ricordato l'attore Carlo Monopoli.
  • Gianni Casella
  • Carlo Monopoli
  • Giovanni Bruni
Altri contenuti a tema
Casella con Rosato: «Consolidati i rapporti di stima, fiducia e amicizia» Casella con Rosato: «Consolidati i rapporti di stima, fiducia e amicizia» Il presidente del consiglio comunale rimarca il legame con il parlamentare di Italia Viva
Sanità, Popolari con Emiliano: «Valorizzazione del "Vittorio Emanuele II" e sprint per il nuovo ospedale del nord-barese» Sanità, Popolari con Emiliano: «Valorizzazione del "Vittorio Emanuele II" e sprint per il nuovo ospedale del nord-barese» Dimatteo assicura: «Il reparto di ostetricia e ginecologia riaprirà a inizio febbraio». Spina: «Benessere e salute al primo posto del programma di "Bisceglie rinasce"»
La Notte: «L'ospedale di Bisceglie merita il primo livello» La Notte: «L'ospedale di Bisceglie merita il primo livello» «È imminente la conclusione dei lavori relativi all'ostetricia, al nuovo laboratorio di analisi e al nuovo pronto soccorso»
Nel Modo Giusto aderisce alla coalizione Bisceglie Rinasce Nel Modo Giusto aderisce alla coalizione Bisceglie Rinasce Francesco Spina: «Non è più tempo di divisioni. Uniti per vincere al primo turno»
Elezioni, venerdì l'adesione ufficiale del gruppo Nelmodogiusto alla coalizione "Bisceglie rinasce" Elezioni, venerdì l'adesione ufficiale del gruppo Nelmodogiusto alla coalizione "Bisceglie rinasce" Il movimento guidato da Gianni Casella sosterrà la candidatura a Sindaco di Francesco Spina
Zone artigianali, conferenza stampa convocata da La Notte, Spina e Casella Zone artigianali, conferenza stampa convocata da La Notte, Spina e Casella I tre esponenti politici inconteranno i giornalisti per illustrare i benefici per il territorio di una legge regionale recentemente approvata
Elezioni, com'è andata ai sette biscegliesi in competizione Elezioni, com'è andata ai sette biscegliesi in competizione Niente da fare per Galantino e Casella, buon risultato per D'Addato. Candidatura di servizio quella di Ricchiuti per Fdi nelle Marche, di testimonianza per Simone e Di Gennaro
Elezioni, Casella: «Ho perso. Sarebbe sbagliato negarlo» Elezioni, Casella: «Ho perso. Sarebbe sbagliato negarlo» Il presidente del consiglio comunale: «Ci ho messo tutte le forze come ho sempre fatto nella mia vita»
© 2001-2023 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.