Salute
Salute
Cultura

Il diritto alla salute: ciclo di incontri promossi dal Circolo dei Lettori di Bisceglie

Riflessioni e approfondimenti per affrontare il tema del disagio tra le giovani generazioni

Il diritto alla salute, pur essendo il frutto di un intricato equilibrio di vari fattori, spesso risulta compromesso in Italia, nonostante il prestigio del nostro sistema sanitario. La terza edizione del nostro evento si propone di offrire uno spazio di riflessione e approfondimento su questioni legate al disagio, particolarmente diffuso tra le giovani generazioni e amplificato dalla solitudine, che i dispositivi digitali non riescono sempre a mitigare.

L'attenzione si focalizzerà su un aspetto critico: l'accumulo di rabbia e violenza, spesso correlato alla mancanza di un'educazione adeguata ai sentimenti e all'affettività. Saranno cinque gli appuntamenti, ciascuno guidato da esperti nei campi della medicina generale, dell'istruzione, della neuropsichiatria, della psicologia evolutiva e della giustizia.

IL PROGRAMMA

Licia Positò, Presidente Educhiamoci alla pace - Verso un futuro possibile
24 ottobre ore 10.00 IISS Cosmai

Brigida Figliolia, Responsabile UOSVD NPIA Asl Bt - L'autolesionismo non suicidario
25 ottobre ore 18.00 Universo Salute Opera Don Uva

Grazia Damato, Psicologa - Educare alle emozioni
26 ottobre ore 10.00 Universo Salute Opera Don Uva

Nicola Poli. Medico - La professione medica
3 novembre ore 18.00 Universo Salute Opera Don Uva

Raffaella de Luca, Magistrato Tribunale dei Minori - Prevenzione e contrasto alla violenza
8 novembre ore 18.00 Universo Salute Opera Don Uva

LIBRIAMOCI a cura del Circolo dei Lettori - Letture dedicate nelle scuole e nelle Biblioteche di Villa Angelica e Isolachenoncè Bisceglie e Foggia
dal 13 al 18 novembre
  • Circolo dei lettori – Presidio del Libro di Bisceglie
Altri contenuti a tema
“Piccoli lettori crescono”: il Circolo dei Lettori di Bisceglie vince il bando nazionale Cepell 2024 “Piccoli lettori crescono”: il Circolo dei Lettori di Bisceglie vince il bando nazionale Cepell 2024 Il progetto avrà inizio tra la fine del 2025 e inizio 2026
Libridamare, “Naviganti” porta in scena storie di mare tra musica e poesia Libridamare, “Naviganti” porta in scena storie di mare tra musica e poesia Giovedì 21 agosto sul sagrato della Basilica di San Giuseppe lo spettacolo con Pietro Verna, Francesco Tinelli e Giovanni Astorino
Un viaggio nella memoria con Mariateresa Di Lascia: “Passaggio in ombra” protagonista del nuovo appuntamento di Libridamare Un viaggio nella memoria con Mariateresa Di Lascia: “Passaggio in ombra” protagonista del nuovo appuntamento di Libridamare Martedì 5 agosto sul sagrato di San Giuseppe un incontro tra letteratura, Sud e narrazione al femminile con Piero Meli e Graziella De Cillis
Storie di Libri di Storie: le iniziative del Circolo dei Lettori Storie di Libri di Storie: le iniziative del Circolo dei Lettori Nella cornice della campagna nazionale di lettura "Libriamoci", molti sono gli eventi in programma, già a partire dal pomeriggio di giovedì 20 febbraio
Conferito al Circolo dei lettori cittadino il Premio "Il Maggio dei Libri 2024" Conferito al Circolo dei lettori cittadino il Premio "Il Maggio dei Libri 2024" La cerimonia di premiazione si svolgerà il prossimo 5 dicembre a Roma
Parte la dodicesima edizione della rassegna "Diversinvesi" Parte la dodicesima edizione della rassegna "Diversinvesi" Gli incontri sono organizzati dal circolo dei lettori - presidio del libro Bisceglie
Libridamare inCHIOSTRO, del fluire della memoria… i centenari nelle arti delle Muse Libridamare inCHIOSTRO, del fluire della memoria… i centenari nelle arti delle Muse Fitto il calendario degli appuntamenti da luglio a settembre per la 12ª edizione
Festa di fine anno dell'orchestra della Scuola Media Monterisi Festa di fine anno dell'orchestra della Scuola Media Monterisi Una serata di musica con #centoragazzinmusica sul sagrato della Basilica di San Giuseppe
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.