Libri nel Borgo Antico 2018. <span>Foto Luca Ferrante</span>
Libri nel Borgo Antico 2018. Foto Luca Ferrante
Territorio

Il fotoracconto del venerdì di Libri nel Borgo Antico

Imponente partecipazione di pubblico agli eventi nelle sette suggestive cornici dell'evento

Un autentico bagno di folla per la prima serata della nona edizione di Libri nel Borgo Antico. Riscontro di pubblico imponente e oltre ogni rosea aspettativa per l'infaticabile organizzazione della frizzante kermesse letteraria nel centro storico di Bisceglie. In migliaia hanno seguito le conversazioni con gli autori nelle incantevoli cornici delle Vecchie Segherie Mastrototaro, di via Giulio Frisari, piazza Duomo, pendio San Matteo, largo Piazzetta, via Guglielmo Marconi e largo Castello.

Prosegui la lettura dopo la fotogallery
64 fotoLibri nel Borgo Antico 2018 - Prima serata
Libri nel Borgo Antico 2018 - Prima serataLibri nel Borgo Antico 2018 - Prima serataLibri nel Borgo Antico 2018 - Prima serataLibri nel Borgo Antico 2018 - Prima serataLibri nel Borgo Antico 2018 - Prima serataLibri nel Borgo Antico 2018 - Prima serataLibri nel Borgo Antico 2018 - Prima serataLibri nel Borgo Antico 2018 - Prima serataLibri nel Borgo Antico 2018 - Prima serataLibri nel Borgo Antico 2018 - Prima serataLibri nel Borgo Antico 2018 - Prima serataLibri nel Borgo Antico 2018 - Prima serataLibri nel Borgo Antico 2018 - Prima serataLibri nel Borgo Antico 2018 - Prima serataLibri nel Borgo Antico 2018 - Prima serataLibri nel Borgo Antico 2018 - Prima serataLibri nel Borgo Antico 2018 - Prima serataLibri nel Borgo Antico 2018 - Prima serataLibri nel Borgo Antico 2018 - Prima serataLibri nel Borgo Antico 2018 - Prima serataLibri nel Borgo Antico 2018 - Prima serataLibri nel Borgo Antico 2018 - Prima serataLibri nel Borgo Antico 2018 - Prima serataLibri nel Borgo Antico 2018 - Prima serataLibri nel Borgo Antico 2018 - Prima serataLibri nel Borgo Antico 2018 - Prima serataLibri nel Borgo Antico 2018 - Prima serataLibri nel Borgo Antico 2018 - Prima serataLibri nel Borgo Antico 2018 - Prima serataLibri nel Borgo Antico 2018 - Prima serataLibri nel Borgo Antico 2018 - Prima serataLibri nel Borgo Antico 2018 - Prima serataLibri nel Borgo Antico 2018 - Prima serataLibri nel Borgo Antico 2018 - Prima serataLibri nel Borgo Antico 2018 - Prima serataLibri nel Borgo Antico 2018 - Prima serataLibri nel Borgo Antico 2018 - Prima serataLibri nel Borgo Antico 2018 - Prima serataLibri nel Borgo Antico 2018 - Prima serataLibri nel Borgo Antico 2018 - Prima serataLibri nel Borgo Antico 2018 - Prima serataLibri nel Borgo Antico 2018 - Prima serataLibri nel Borgo Antico 2018 - Prima serataLibri nel Borgo Antico 2018 - Prima serataLibri nel Borgo Antico 2018 - Prima serataLibri nel Borgo Antico 2018 - Prima serataLibri nel Borgo Antico 2018 - Prima serataLibri nel Borgo Antico 2018 - Prima serataLibri nel Borgo Antico 2018 - Prima serataLibri nel Borgo Antico 2018 - Prima serataLibri nel Borgo Antico 2018 - Prima serataLibri nel Borgo Antico 2018 - Prima serataLibri nel Borgo Antico 2018 - Prima serataLibri nel Borgo Antico 2018 - Prima serataLibri nel Borgo Antico 2018 - Prima serataLibri nel Borgo Antico 2018 - Prima serataLibri nel Borgo Antico 2018 - Prima serataLibri nel Borgo Antico 2018 - Prima serataLibri nel Borgo Antico 2018 - Prima serataLibri nel Borgo Antico 2018 - Prima serataLibri nel Borgo Antico 2018 - Prima serataLibri nel Borgo Antico 2018 - Prima serataLibri nel Borgo Antico 2018 - Prima serataLibri nel Borgo Antico 2018 - Prima serata
Particolarmente partecipati gli incontri coi biscegliesi Francesco Sinigaglia, Nicola Ambrosino e Luca De Ceglia. Pienone per gli appuntamenti con Savino Zaba, Carlo Cottarelli, Pierluigi Pardo (moderato dal nostro Vito Troilo), Gianrico Carofiglio, Giuseppe Cruciani e Vittorio Sgarbi. Spazio alle case editrici e agli artisti in via Cardinale Dell'Olio: molto apprezzata l'esposizione di miniposter su tela della poliedrica poetessa e artista biscegliese Liliana Salerno. In tarda serata applausi per la Tienamente Band. Senza dimenticare gli eventi dedicati ai più piccoli all'interno del Castello con tanto di abbracci regalati dai clown dottori. Bambini e giovanissimi sempre nei pensieri dell'Associazione Borgo Antico, affiancata dagli splendidi e indispensabili volontari dell'organizzazione. A tutti loro il plauso del sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano.
  • Libri nel Borgo Antico
  • Luca De Ceglia
  • Francesco Sinigaglia
  • Liliana Salerno
  • gianrico carofiglio
  • Nicola Ambrosino
  • Pierluigi Pardo
  • Carlo Cottarelli
  • Savino Zaba
  • Vittorio Sgarbi
Altri contenuti a tema
Bisceglie si tinge di giallo per Libri nel Borgo Antico con Donato Carrisi e “La scena del crimine” Bisceglie si tinge di giallo per Libri nel Borgo Antico con Donato Carrisi e “La scena del crimine” Appuntamenti dall'1 al 3 agosto in Piazza Duomo
Libri nel Borgo Antico: i finalisti del Premio Campiello 2025 a Bisceglie Libri nel Borgo Antico: i finalisti del Premio Campiello 2025 a Bisceglie Appuntamento previsto venerdì 4 luglio
Libri nel Borgo Antico 2025, partite le iscrizioni per i volontari Libri nel Borgo Antico 2025, partite le iscrizioni per i volontari «Questi ragazzi sono da sempre il cuore pulsante del nostro festival letterario»
Due laboratori teatrali gratuiti in vista della sedicesima edizione di Libri nel Borgo Antico a Bisceglie Due laboratori teatrali gratuiti in vista della sedicesima edizione di Libri nel Borgo Antico a Bisceglie I due spettacoli apriranno e chiuderanno la sedicesima edizione del festival
Libri nel Borgo Antico, al via le candidature per la sedicesima edizione Libri nel Borgo Antico, al via le candidature per la sedicesima edizione È in programma dal 29 al 31 agosto
Gli alunni dell'IISS Dell'Olio incontrano la vincitrice del premio Campiello 2024 Gli alunni dell'IISS Dell'Olio incontrano la vincitrice del premio Campiello 2024 Un momento di confronto per i ragazzi dell'istituto biscegliese
Libri nel Borgo Antico, oggi la chiusura nel segno di San Francesco Libri nel Borgo Antico, oggi la chiusura nel segno di San Francesco Due gli appuntamenti sul sagrato della Basilica di San Giuseppe a partire dalle 19.45
Collettivo per le questioni di genere, «Cruciani a Bisceglie, simbolo di valori che non condividiamo» Collettivo per le questioni di genere, «Cruciani a Bisceglie, simbolo di valori che non condividiamo» «Cruciani banalizza l’emancipazione femminile a delle lotte lotte anti-maschio. Come può rappresentare uno stimolo culturale per Bisceglie?»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.