Libri nel Borgo Antico 2018. <span>Foto Luca Ferrante</span>
Libri nel Borgo Antico 2018. Foto Luca Ferrante
Territorio

Il fotoracconto del venerdì di Libri nel Borgo Antico

Imponente partecipazione di pubblico agli eventi nelle sette suggestive cornici dell'evento

Un autentico bagno di folla per la prima serata della nona edizione di Libri nel Borgo Antico. Riscontro di pubblico imponente e oltre ogni rosea aspettativa per l'infaticabile organizzazione della frizzante kermesse letteraria nel centro storico di Bisceglie. In migliaia hanno seguito le conversazioni con gli autori nelle incantevoli cornici delle Vecchie Segherie Mastrototaro, di via Giulio Frisari, piazza Duomo, pendio San Matteo, largo Piazzetta, via Guglielmo Marconi e largo Castello.

Prosegui la lettura dopo la fotogallery
64 fotoLibri nel Borgo Antico 2018 - Prima serata
Libri nel Borgo Antico 2018 - Prima serataLibri nel Borgo Antico 2018 - Prima serataLibri nel Borgo Antico 2018 - Prima serataLibri nel Borgo Antico 2018 - Prima serataLibri nel Borgo Antico 2018 - Prima serataLibri nel Borgo Antico 2018 - Prima serataLibri nel Borgo Antico 2018 - Prima serataLibri nel Borgo Antico 2018 - Prima serataLibri nel Borgo Antico 2018 - Prima serataLibri nel Borgo Antico 2018 - Prima serataLibri nel Borgo Antico 2018 - Prima serataLibri nel Borgo Antico 2018 - Prima serataLibri nel Borgo Antico 2018 - Prima serataLibri nel Borgo Antico 2018 - Prima serataLibri nel Borgo Antico 2018 - Prima serataLibri nel Borgo Antico 2018 - Prima serataLibri nel Borgo Antico 2018 - Prima serataLibri nel Borgo Antico 2018 - Prima serataLibri nel Borgo Antico 2018 - Prima serataLibri nel Borgo Antico 2018 - Prima serataLibri nel Borgo Antico 2018 - Prima serataLibri nel Borgo Antico 2018 - Prima serataLibri nel Borgo Antico 2018 - Prima serataLibri nel Borgo Antico 2018 - Prima serataLibri nel Borgo Antico 2018 - Prima serataLibri nel Borgo Antico 2018 - Prima serataLibri nel Borgo Antico 2018 - Prima serataLibri nel Borgo Antico 2018 - Prima serataLibri nel Borgo Antico 2018 - Prima serataLibri nel Borgo Antico 2018 - Prima serataLibri nel Borgo Antico 2018 - Prima serataLibri nel Borgo Antico 2018 - Prima serataLibri nel Borgo Antico 2018 - Prima serataLibri nel Borgo Antico 2018 - Prima serataLibri nel Borgo Antico 2018 - Prima serataLibri nel Borgo Antico 2018 - Prima serataLibri nel Borgo Antico 2018 - Prima serataLibri nel Borgo Antico 2018 - Prima serataLibri nel Borgo Antico 2018 - Prima serataLibri nel Borgo Antico 2018 - Prima serataLibri nel Borgo Antico 2018 - Prima serataLibri nel Borgo Antico 2018 - Prima serataLibri nel Borgo Antico 2018 - Prima serataLibri nel Borgo Antico 2018 - Prima serataLibri nel Borgo Antico 2018 - Prima serataLibri nel Borgo Antico 2018 - Prima serataLibri nel Borgo Antico 2018 - Prima serataLibri nel Borgo Antico 2018 - Prima serataLibri nel Borgo Antico 2018 - Prima serataLibri nel Borgo Antico 2018 - Prima serataLibri nel Borgo Antico 2018 - Prima serataLibri nel Borgo Antico 2018 - Prima serataLibri nel Borgo Antico 2018 - Prima serataLibri nel Borgo Antico 2018 - Prima serataLibri nel Borgo Antico 2018 - Prima serataLibri nel Borgo Antico 2018 - Prima serataLibri nel Borgo Antico 2018 - Prima serataLibri nel Borgo Antico 2018 - Prima serataLibri nel Borgo Antico 2018 - Prima serataLibri nel Borgo Antico 2018 - Prima serataLibri nel Borgo Antico 2018 - Prima serataLibri nel Borgo Antico 2018 - Prima serataLibri nel Borgo Antico 2018 - Prima serataLibri nel Borgo Antico 2018 - Prima serata
Particolarmente partecipati gli incontri coi biscegliesi Francesco Sinigaglia, Nicola Ambrosino e Luca De Ceglia. Pienone per gli appuntamenti con Savino Zaba, Carlo Cottarelli, Pierluigi Pardo (moderato dal nostro Vito Troilo), Gianrico Carofiglio, Giuseppe Cruciani e Vittorio Sgarbi. Spazio alle case editrici e agli artisti in via Cardinale Dell'Olio: molto apprezzata l'esposizione di miniposter su tela della poliedrica poetessa e artista biscegliese Liliana Salerno. In tarda serata applausi per la Tienamente Band. Senza dimenticare gli eventi dedicati ai più piccoli all'interno del Castello con tanto di abbracci regalati dai clown dottori. Bambini e giovanissimi sempre nei pensieri dell'Associazione Borgo Antico, affiancata dagli splendidi e indispensabili volontari dell'organizzazione. A tutti loro il plauso del sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano.
  • Libri nel Borgo Antico
  • Luca De Ceglia
  • Francesco Sinigaglia
  • Liliana Salerno
  • gianrico carofiglio
  • Nicola Ambrosino
  • Pierluigi Pardo
  • Carlo Cottarelli
  • Savino Zaba
  • Vittorio Sgarbi
Altri contenuti a tema
Tradizione e innovazione: i libri di Pappagallo e Battaglia e l’esperienza di Massari e Foglia Tradizione e innovazione: i libri di Pappagallo e Battaglia e l’esperienza di Massari e Foglia Grande successo per la quarta serata di “Libri nel Borgo Antico”
Cruciani senza filtri a Bisceglie: "Vi presento i miei Ipocriti" Cruciani senza filtri a Bisceglie: "Vi presento i miei Ipocriti" Applausi e dibattito a "Libri nel Borgo Antico" per lo scritto del conduttore de "La Zanzara"
Piero Marrazzo a Bisceglie: indagare sé stessi per raccontare la storia di tutti Piero Marrazzo a Bisceglie: indagare sé stessi per raccontare la storia di tutti La presentazione del libro "Storia senza eroi" al festival "Libri nel Borgo Antico"
"Borgo dei Piccoli": a Bisceglie un universo di letture e laboratori per bambini "Borgo dei Piccoli": a Bisceglie un universo di letture e laboratori per bambini Il Castello di Bisceglie accoglie i lettori più piccoli nell'ambito del festival "Libri nel Borgo Antico"
Veneziani torna a Bisceglie e racconta il «Sud dell'anima» a "Libri nel Borgo Antico" Veneziani torna a Bisceglie e racconta il «Sud dell'anima» a "Libri nel Borgo Antico" Grande partecipazione per l'autore in un dialogo profondo sulla memoria come resistenza al futuro virtuale
«Non c’è pace nell’illegalità, viviate con il motto della legalità e dell’amicizia» «Non c’è pace nell’illegalità, viviate con il motto della legalità e dell’amicizia» L’autrice Esposito e il primo dirigente della Polizia di Stato Falco raccontano “Francesco Pio. Per sempre diciotto anni” sul palco di "Libri nel Borgo Antico"
"Libri nel Borgo Antico", il prof. Moschetta e il sottosegretario Gemmato sul palco di Bisceglie "Libri nel Borgo Antico", il prof. Moschetta e il sottosegretario Gemmato sul palco di Bisceglie Si è parlato di divulgazione e consapevolezza dello stato di salute. «Il nostro sistema sanitario deve essere un sistema che non guarda alla cura, ma alla prevenzione»
La Polizia di Stato si racconta a “Libri nel Borgo Antico” La Polizia di Stato si racconta a “Libri nel Borgo Antico” Una serata all'insegna della cultura e della legalità
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.