Giovanni Pomarico
Giovanni Pomarico
Attualità

Il gruppo Megamark sostiene la sanità pugliese

Donati 400mila euro

Il gruppo Megamark ha deciso di contribuire e sostenere il sistema sanitario della regione Puglia, donando 400mila euro. L'intento è fare qualcosa di concreto e dare risposte alle necessità di tipo sanitario del territorio.

«Quello che sta accadendo non può lasciarci indifferenti; per questo ho fatto presente al presidente Michele Emiliano la nostra intenzione di agire concretamente a favore del territorio e di tutta la comunità pugliese. Siamo consapevoli di vivere un momento storico senza precedenti e che è necessario essere tutti uniti e responsabili verso l'obiettivo comune del ritorno alla normalità. Andrà tutto bene, ognuno deve dare il suo contributo rispettando le regole, fondamentali per arrestare la diffusione del virus e non aggravare l'emergenza sanitaria. Oltre a imporre le buone pratiche all'interno dei nostri supermercati, abbiamo deciso di supportare la sanità regionale in questa emergenza, auspicando che la nostra azione sia d'esempio per tanti, perché chi può deve fare qualcosa di concreto per il bene di tutti» ha dichiarato Giovanni Pomarico, a capo del gruppo e della fondazione Megamark.

«Auspico comprensione e massima collaborazione per evitare assembramenti nei supermercati. La merce c'è e non mancherà. Invitiamo a fare la spesa mantenendo sempre la distanza di sicurezza e, per questo, abbiamo predisposto personale dedicato per regolare gli ingressi, a tutela del rispetto delle regole. Un grande grazie ai miei collaboratori che ogni giorno sono in prima linea sempre con il sorriso sulle labbra; e permettetemi un sentito ringraziamento a tutti gli operatori della sanità per l'enorme impegno che stanno affrontando» ha concluso.
  • Regione Puglia
  • gruppo megamark
  • sanità Puglia
Altri contenuti a tema
Piano industriale 2025/2026 da 180 milioni di euro per il Gruppo Megamark Piano industriale 2025/2026 da 180 milioni di euro per il Gruppo Megamark Tra Puglia e Campania 18 nuove aperture, 16 ristrutturazioni, acquisizione di 13 punti vendita e 1.200 assunzioni
Al via il Patto di Cura 2025–2026: contributi per l’assistenza a chi vive con disabilità gravissima Al via il Patto di Cura 2025–2026: contributi per l’assistenza a chi vive con disabilità gravissima Fino a 1.250 euro al mese per 16 mesi: domande online dal 4 agosto al 19 settembre
Giornata mondiale contro le epatiti: test nell'ospedale di Bisceglie Giornata mondiale contro le epatiti: test nell'ospedale di Bisceglie Iniziativa per i nati tra il 1969-1989
Partecipazioni record per la decima edizione del “Premio Fondazione Megamark" Partecipazioni record per la decima edizione del “Premio Fondazione Megamark" Il romanzo di Michele Ruol, vincitore della passata edizione, è nella cinquina dei finalisti del “Premio Strega 2025”
Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale 28 voti favorevoli e 9 contrari, ma salta la sanzione per le liste non paritarie
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
Terza Edizione di "Ricostruiamo il territorio" a Bisceglie Terza Edizione di "Ricostruiamo il territorio" a Bisceglie L'evento ha l'obiettivo di valorizzate la storia e l'economia del territorio
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.