Francesco Caringella
Francesco Caringella
Cultura

Lo scrittore - magistrato Francesco Caringella alle Vecchie Segherie Mastrototaro

Il 20 gennaio lezioni sulla giustizia per cittadini curiosi e perplessi

Consigliere di Stato, commissario di polizia, magistrato, giurista, autore di diverse decine di pubblicazioni di diritto.
Il barese Francesco Caringella, agli occhi del lettore comune, è però in primo luogo uno dei massimi esponenti contemporanei del legal thriller italiano.

Caratterizzazione psicologica dei personaggi, meticolosità e realismo della trama sono il frutto della lunga esperienza sul campo. La perizia narrativa dei suoi romanzi è invece dote naturale.
Ad una vita completamente dedita al diritto e alla giustizia, Caringella non poteva far mancare un manuale di diritto per non addetti ai lavori.
Così ha dato alle stampe, per la Mondadori, 10 lezioni sulla giustizia per cittadini curiosi e perplessi.
Dedicato a sua madre, appassionata di trasmissioni tv sulla giustizia, è un manuale dal taglio divulgativom che spiega cosa è la "giustizia" nella sua applicazione quotidiana.
Di quella macchina complessa ed elefantiaca che è la giustizia in Italia, Francesco Caringella parlerà in un incontro al pubblico presso il bookstore Mondadori nelle Vecchie Segherie Mastrototaro nell'ambito del Fuori Cartellone di Libri nel Borgo Antico.
L'appuntamento è fissato al prossimo 20 gennaio alle 19:00.
  • Libri nel Borgo Antico
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
  • Mondadori bookstore Bisceglie
  • Francesco Caringella
Altri contenuti a tema
Virginia De Micco alle Vecchie Segherie Mastrototaro Virginia De Micco alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento venerdì 7 novembre con “L’inquietante intimità”
La cité des dames: Anima Mea porta a Bisceglie Christine de Pizan - L'INTERVISTA La cité des dames: Anima Mea porta a Bisceglie Christine de Pizan - L'INTERVISTA Ospiti del terzo appuntamento della rassegna di musica antica l'Ensemble 400 di Genova
Anima Mea 2025: l'arte di chi resiste nonostante la guerra - LE INTERVISTE Anima Mea 2025: l'arte di chi resiste nonostante la guerra - LE INTERVISTE La Compagnia Astrolabi ospite del secondo appuntamento biscegliese della rassegna con "GIOIA!"
Mavie Da Ponte alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "La disobbediente" -L'INTERVISTA Mavie Da Ponte alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "La disobbediente" -L'INTERVISTA «Scrivere per me è un atto gigantesco di disobbedienza, di rivoluzione e cambiamento» ha raccontato l'autrice
"Qualcosa che brilla": alle Vecchie Segherie Mastrototaro splende la luce di Michela Marzano "Qualcosa che brilla": alle Vecchie Segherie Mastrototaro splende la luce di Michela Marzano ​Un racconto vivace, denso e difficile che, come solo Marzano sa fare, accompagna all'autocoscienza
Giulio Boccaletti e Roberto Bellotti alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "Il futuro della natura"-L'INTERVISTA Giulio Boccaletti e Roberto Bellotti alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "Il futuro della natura"-L'INTERVISTA La presentazione, organizzata in collaborazione con 42Gradi-Idee Sostenibili si è svolta nella serata di lunedì 20 ottobre
"Di madre in figlia", le riflessioni del gruppo di lettura delle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA "Di madre in figlia", le riflessioni del gruppo di lettura delle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA A moderare gli incontri l'esperta in promozione della lettura Ilenia Caito
Massimo Carlotto alle Vecchie Segherie con "A esequie avvenute" Massimo Carlotto alle Vecchie Segherie con "A esequie avvenute" La presentazione si è svolta nella serata di lunedì 13 ottobre
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.