Francesco Caringella
Francesco Caringella
Cultura

Lo scrittore - magistrato Francesco Caringella alle Vecchie Segherie Mastrototaro

Il 20 gennaio lezioni sulla giustizia per cittadini curiosi e perplessi

Consigliere di Stato, commissario di polizia, magistrato, giurista, autore di diverse decine di pubblicazioni di diritto.
Il barese Francesco Caringella, agli occhi del lettore comune, è però in primo luogo uno dei massimi esponenti contemporanei del legal thriller italiano.

Caratterizzazione psicologica dei personaggi, meticolosità e realismo della trama sono il frutto della lunga esperienza sul campo. La perizia narrativa dei suoi romanzi è invece dote naturale.
Ad una vita completamente dedita al diritto e alla giustizia, Caringella non poteva far mancare un manuale di diritto per non addetti ai lavori.
Così ha dato alle stampe, per la Mondadori, 10 lezioni sulla giustizia per cittadini curiosi e perplessi.
Dedicato a sua madre, appassionata di trasmissioni tv sulla giustizia, è un manuale dal taglio divulgativom che spiega cosa è la "giustizia" nella sua applicazione quotidiana.
Di quella macchina complessa ed elefantiaca che è la giustizia in Italia, Francesco Caringella parlerà in un incontro al pubblico presso il bookstore Mondadori nelle Vecchie Segherie Mastrototaro nell'ambito del Fuori Cartellone di Libri nel Borgo Antico.
L'appuntamento è fissato al prossimo 20 gennaio alle 19:00.
  • Libri nel Borgo Antico
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
  • Mondadori bookstore Bisceglie
  • Francesco Caringella
Altri contenuti a tema
Tradizione e innovazione: i libri di Pappagallo e Battaglia e l’esperienza di Massari e Foglia Tradizione e innovazione: i libri di Pappagallo e Battaglia e l’esperienza di Massari e Foglia Grande successo per la quarta serata di “Libri nel Borgo Antico”
Cruciani senza filtri a Bisceglie: "Vi presento i miei Ipocriti" Cruciani senza filtri a Bisceglie: "Vi presento i miei Ipocriti" Applausi e dibattito a "Libri nel Borgo Antico" per lo scritto del conduttore de "La Zanzara"
Piero Marrazzo a Bisceglie: indagare sé stessi per raccontare la storia di tutti Piero Marrazzo a Bisceglie: indagare sé stessi per raccontare la storia di tutti La presentazione del libro "Storia senza eroi" al festival "Libri nel Borgo Antico"
"Borgo dei Piccoli": a Bisceglie un universo di letture e laboratori per bambini "Borgo dei Piccoli": a Bisceglie un universo di letture e laboratori per bambini Il Castello di Bisceglie accoglie i lettori più piccoli nell'ambito del festival "Libri nel Borgo Antico"
Veneziani torna a Bisceglie e racconta il «Sud dell'anima» a "Libri nel Borgo Antico" Veneziani torna a Bisceglie e racconta il «Sud dell'anima» a "Libri nel Borgo Antico" Grande partecipazione per l'autore in un dialogo profondo sulla memoria come resistenza al futuro virtuale
«Non c’è pace nell’illegalità, viviate con il motto della legalità e dell’amicizia» «Non c’è pace nell’illegalità, viviate con il motto della legalità e dell’amicizia» L’autrice Esposito e il primo dirigente della Polizia di Stato Falco raccontano “Francesco Pio. Per sempre diciotto anni” sul palco di "Libri nel Borgo Antico"
"Libri nel Borgo Antico", il prof. Moschetta e il sottosegretario Gemmato sul palco di Bisceglie "Libri nel Borgo Antico", il prof. Moschetta e il sottosegretario Gemmato sul palco di Bisceglie Si è parlato di divulgazione e consapevolezza dello stato di salute. «Il nostro sistema sanitario deve essere un sistema che non guarda alla cura, ma alla prevenzione»
La Polizia di Stato si racconta a “Libri nel Borgo Antico” La Polizia di Stato si racconta a “Libri nel Borgo Antico” Una serata all'insegna della cultura e della legalità
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.