Il Liceo
Il Liceo "da Vinci"
Attualità

Il Liceo "da Vinci" il nuovo anno scolastico con un minuto di silenzio per le vittime di Gaza

La comunità scolastica si unisce nel segno della pace e della solidarietà

È iniziato stamattina, 9 settembre, l'anno scolastico 2025/2026 al Liceo "Leonardo da Vinci" di Bisceglie con il saluto della nuova dirigente prof.ssa Maura Iannelli agli studenti e alle studentesse.

L'augurio è che possa essere per tutte e tutti un anno sereno e proficuo all'insegna dello studio e della crescita personale, nella consapevolezza che la comunità scolastica intera lavora al servizio della loro formazione sia come futuri professionisti sia come cittadini consapevoli con uno sguardo rivolto a ciò che accade intorno a loro.

E proprio perché la scuola rimane un presidio di pace, di libertà e di pensiero critico, a cui deve educare gli studenti e le studentesse, il Collegio Docenti del Liceo ha votato all'unanimità per il primo giorno di scuola un minuto di silenzio per le vittime di Gaza.

La campagna nazionale ha lo scopo di sensibilizzare i nostri ragazzi e le nostre ragazze al fatto che migliaia di bambine/i, studenti e insegnanti in Palestina non andranno mai più a scuola, perché colpiti da micidiali ordigni di morte, perché le scuole e le università sono state distrutte e loro stanno vivendo sotto continua minaccia di bombardamenti e aggressioni, in quello che molti hanno definito "scolasticidio".

Il minuto di silenzio ha lo scopo di solidarizzare con coloro che resistono e che continuano a voler insegnare e studiare in condizioni inimmaginabili, a produrre cultura con diari, romanzi, poesie, opere artistiche, film, fotografie, danze, attraverso i quali esprimono la loro voce, le loro storie, le loro consapevolezze e la loro dignità.

I docenti del Liceo "da Vinci", molto sensibili alle tematiche della pace e già sottoscrittori del documento "Noi siamo docenti Pacefondai", si impegneranno a dare voce e chi, purtroppo, voce non ha più, a Gaza, in Palestina, come in tutte le altre zone del mondo che sono tristemente teatri di guerre.
  • liceo da vinci
Altri contenuti a tema
Il collegio docenti del liceo "Leonardo da Vinci" approva documento per la pace e diritti umani Il collegio docenti del liceo "Leonardo da Vinci" approva documento per la pace e diritti umani Una presa di posizione contro ogni forma di guerra
Al Liceo "da Vinci" di Bisceglie si inaugura il Giardino dei giusti dedicato a Sergio Cosmai Al Liceo "da Vinci" di Bisceglie si inaugura il Giardino dei giusti dedicato a Sergio Cosmai Mercoledì 7 maggio la piantumazione del primo albero
Prosegue il progetto Erasmus+ per il liceo "Da Vinci" di Bisceglie Prosegue il progetto Erasmus+ per il liceo "Da Vinci" di Bisceglie Diverse attività extracurriculari curate dal club Unesco di Bisceglie
Approvato il piano di dimensionamento scolastico, cosa cambia a Bisceglie Approvato il piano di dimensionamento scolastico, cosa cambia a Bisceglie Saranno accorpati il "Dell’Olio" e il "Cosmai", riducendo da tre a due le scuole superiori cittadine
Open Lab al Liceo “Da Vinci” di Bisceglie: laboratori di Natale il 13 e 15 dicembre Open Lab al Liceo “Da Vinci” di Bisceglie: laboratori di Natale il 13 e 15 dicembre Undici diversi laboratori per conoscere meglio le attività
Sicurezza stradale, tappa a Bisceglie del progetto “Diversa-mente in sicurezza” Sicurezza stradale, tappa a Bisceglie del progetto “Diversa-mente in sicurezza” Due giornate tra formazione presso il Liceo Leonardo da Vinci e simulazione in strada
“Da Vinci" e Vecchie Segherie per il concorso de “La Vita è Bella” “Da Vinci" e Vecchie Segherie per il concorso de “La Vita è Bella” Il concorso, indetto dall'associazione "La Vita è Bella", è articolato in tre sezioni: poesia in versi, canzone inedita e haiku
Linguistico e Scientifico d’eccellenza al Liceo Da Vinci di Bisceglie Linguistico e Scientifico d’eccellenza al Liceo Da Vinci di Bisceglie Il riconoscimento arriva dai dati della Fondazione Giovanni Agnelli
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.