Porto
Porto
Territorio

Riscontri positivi per la seconda edizione de "Il mare incontra l'extravergine"

L'evento si è svolto in via Trieste il 14 e 15 settembre scorsi con la partecipazione, fra gli altri, dell'azienda biscegliese Steralmar

Riscontro positivo in termini di partecipazione e apprezzamenti per la seconda edizione de "Il mare incontra l'extravergine", la rassegna dedicata all'olio extravergine d'oliva e ai prodotti del mare che si è svolta in via Trieste, nelle vicinanze del porto turistico di Bisceglie venerdì 14 e sabato 15 settembre.

L'evento, organizzato dal Movimento turismo rurale, in stretta collaborazione con Agromnia, società cooperativa di consulenza in agricoltura e L'Informatore agrario, ha goduto del patrocinio del comune di Bisceglie e della regione Puglia.

Degustazioni di olio e alici fritte rigorosamente in olio extravergine, accompagnati da calici di vino pugliese e dai sospiri, tipico dolce biscegliese hanno contrassegnato la manifestazione, nel corso della quale sono stati approfondite tematiche d'attualità come l'emergenza Xylella e la connessione tra olio extravergine e prodotti del mare in alimentazione.

Silvia Balsamo dell'azienda Steralmar di Bisceglie, una spin off della Mitil Ittica, che lavora nel campo dei molluschi da quattro generazioni, ha infine esposto il progetto Riserva di Mare, consistente nell'imbottigliamento di acqua di mare, finalizzata sia al rinfresco dei molluschi sia a un uso più strettamente alimentare, come alternativa cioè all'impiego della saliera, in ambiti che vanno dai cocktail ai piatti più disparati, fino alla pasticceria: «Abbiamo ripreso una tradizione tipica delle zone costiere, dove l'acqua di mare veniva spesso usata per sostituire il sale da cucina. Abbiamo pensato a una diluizione diversa a seconda degli usi ai quali essa è destinata, facendo sì che il consumatore benefici in ogni caso delle sue proprietà nutrizionali. Infatti il sale è impoverito, trattato, mentre l'acqua di mare contiene, inalterati, tutti gli oligoelementi e i sali minerali ed apporta un nutrimento più completo e bilanciato» ha affermato.
  • mare
Altri contenuti a tema
Al lido “La Conchiglia" di Bisceglie «accompagniamo turisti e clienti fino alla fine dell’estate» Al lido “La Conchiglia" di Bisceglie «accompagniamo turisti e clienti fino alla fine dell’estate» La struttura resta aperta fino al domenica 21 settembre. Nicola Pertuso: «Un sacrificio, ma vogliamo dare un servizio in più ai turisti e alla città»
Bisceglie incontra l’Osservatorio Nazionale Tutela del Mare Bisceglie incontra l’Osservatorio Nazionale Tutela del Mare Appuntamento nella Sala Consiliare di Palazzo di Città, martedì 9
Giovane biscegliese salva turista in mare a Creta Si è tuffato prima dell’arrivo dei soccorsi, salvando un uomo trascinato al largo dalle correnti
Bisceglie, paura in mare: bimbo trascinato al largo, salvato da un finanziere fuori servizio Bisceglie, paura in mare: bimbo trascinato al largo, salvato da un finanziere fuori servizio Provvidenziale intervento dell’appuntato scelto Francesco Todisco che lo ha riportato a riva
"Il Mare in Tasca": una guida per la tutelare il Mediterraneo "Il Mare in Tasca": una guida per la tutelare il Mediterraneo Consigli eco-friendly per una maggiore protezione e consapevolezza
Piazzetta Gallo: sul mare di Trani per una pausa leggera dal sapor mediterraneo Piazzetta Gallo: sul mare di Trani per una pausa leggera dal sapor mediterraneo Bollicine ed eleganza, per godersi l’estate dal sole mattutino al tramonto, fino al chiarore delle stelle
Consegnate le Bandiere Blu ai lidi e alle spiagge attrezzate per la stagione 2025 Consegnate le Bandiere Blu ai lidi e alle spiagge attrezzate per la stagione 2025 Il sindaco Angarano: «La nostra Bisceglie è stupenda, dimostriamole tutto il nostro amore con il senso civico»
La Puglia si conferma prima in Italia per l’eccellenza della qualità dell’acqua per il quinto anno consecutivo La Puglia si conferma prima in Italia per l’eccellenza della qualità dell’acqua per il quinto anno consecutivo I dati rilevati dal Sistema nazionale per la Protezione dell'Ambiente
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.