Francesco Boccia
Francesco Boccia
Politica

Il ministro Boccia: «La scuola non è oggetto di autonomia differenziata»

L'esponente dem biscegliese ha partecipato a un dibattito al liceo "Cafiero" di Barletta

Il ministro per gli affari regionali Francesco Boccia ha partecipato a un incontro nell'auditorium del liceo "Cafiero" di Barletta sul tema dell'autonomia scolastica.

«Le complessità che stiamo vivendo in questi giorni per il Coronavirus ribadiscono che serve uno stato forte e snello» ha commentato l'esponente biscegliese del Partito Democratico. «L'autonomia concepita da tutta la Costituzione nel suo insieme deve farci arrivare lì e cioé con uno Stato forte e snello che nei casi di emergenza nazionale dice una cosa e gli altri rispondono sì e la si fa in tempo reale.
L'organizzazione dei servizi dev'essere territoriale perché, per esempio, è impossibile pensare che da Roma si possa gestire un ospedale a Belluno o a Barletta» ha aggiunto.

«La scuola non è oggetto di autonomia differenziata e voglio precisarlo, perché si è fatta tanta propaganda, in alcuni casi sgradevole. La scuola è una delle quattro materie oggetto di discussione in Parlamento ma non è mai stata messa in discussione né l'unità della scuola né l'ipotesi di regionalizzarla: questo è un tema tutto politico posto solo dalla regione Lombardia» ha rilevato.

«Non voglio scomodare don Sturzo, ma è di là che dobbiamo partire e questo vuol dire che sul plesso scolastico di un comune non decide l'algoritmo di Roma, decide il sindaco. Non dici più "Ci sono 22 studenti o 23 in una classe, la dobbiamo chiudere": questa cosa, se si attua l'autonomia secondo la nostra Costituzione, non succede più perché se dai un range e dici al sindaco che stai chiudendo un servizio, il sindaco lo riferisce al presidente della regione, che trova le risorse nella programmazione col governo centrale per evitare di chiudere quella scuola, perché, soprattutto in un'area interna, chiudere la scuola significa togliere la vita a una comunità» ha concluso Francesco Boccia.
  • Francesco Boccia
  • scuola
Altri contenuti a tema
Trasporto scolastico per alunni con disabilità a Bisceglie: domande aperte fino al 23 maggio Trasporto scolastico per alunni con disabilità a Bisceglie: domande aperte fino al 23 maggio Al via la presentazione delle istanze via PEC per il prossimo anno scolastico
Francesco Boccia: «Ho provato a cercare alcune parole per Jorge Mario Bergoglio. La prima è esempio» Francesco Boccia: «Ho provato a cercare alcune parole per Jorge Mario Bergoglio. La prima è esempio» Il capogruppo del PD al Senato ha affidato ai social un pensiero su Papa Francesco
Anno scolastico '25/'26, a Bisceglie tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, a Bisceglie tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Ponte Lama, Bartolo Sasso: «Un obiettivo reso possibile da Francesco Boccia» Ponte Lama, Bartolo Sasso: «Un obiettivo reso possibile da Francesco Boccia» La nota del segretario cittadino del Partito Democratico
Spazio Giovani, incontri con gli studenti su salute sessuale ed affettività Spazio Giovani, incontri con gli studenti su salute sessuale ed affettività Gli incontri sono tenuti da medici specialisti ed operatori sanitari dei consultori
Prove Invalsi 2024: per la BAT punteggi in calo del 5,3% e del 7,7% Prove Invalsi 2024: per la BAT punteggi in calo del 5,3% e del 7,7% Il report del Sole 24 Ore certifica la spaccatura tra centro-nord e sud Italia
DigithON, oggi l'ultima giornata di maratona. Ieri gli interventi del Ministro Piantedosi e Michele Emiliano DigithON, oggi l'ultima giornata di maratona. Ieri gli interventi del Ministro Piantedosi e Michele Emiliano Gran finale con la premiazione dei vincitori per la prima volta sul palco di piazza Castello
DigithON, prosegue la maratona digitale alle Vecchie Segherie Mastrototaro DigithON, prosegue la maratona digitale alle Vecchie Segherie Mastrototaro Boccia: «DigithON è la casa di tutti coloro che vogliono cambiare gli schemi. La Puglia ha migliorato anno dopo anno il proprio ecosistema e non deve smettere di farlo»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.