Francesco Boccia
Francesco Boccia
Politica

Il ministro Boccia: «La scuola non è oggetto di autonomia differenziata»

L'esponente dem biscegliese ha partecipato a un dibattito al liceo "Cafiero" di Barletta

Il ministro per gli affari regionali Francesco Boccia ha partecipato a un incontro nell'auditorium del liceo "Cafiero" di Barletta sul tema dell'autonomia scolastica.

«Le complessità che stiamo vivendo in questi giorni per il Coronavirus ribadiscono che serve uno stato forte e snello» ha commentato l'esponente biscegliese del Partito Democratico. «L'autonomia concepita da tutta la Costituzione nel suo insieme deve farci arrivare lì e cioé con uno Stato forte e snello che nei casi di emergenza nazionale dice una cosa e gli altri rispondono sì e la si fa in tempo reale.
L'organizzazione dei servizi dev'essere territoriale perché, per esempio, è impossibile pensare che da Roma si possa gestire un ospedale a Belluno o a Barletta» ha aggiunto.

«La scuola non è oggetto di autonomia differenziata e voglio precisarlo, perché si è fatta tanta propaganda, in alcuni casi sgradevole. La scuola è una delle quattro materie oggetto di discussione in Parlamento ma non è mai stata messa in discussione né l'unità della scuola né l'ipotesi di regionalizzarla: questo è un tema tutto politico posto solo dalla regione Lombardia» ha rilevato.

«Non voglio scomodare don Sturzo, ma è di là che dobbiamo partire e questo vuol dire che sul plesso scolastico di un comune non decide l'algoritmo di Roma, decide il sindaco. Non dici più "Ci sono 22 studenti o 23 in una classe, la dobbiamo chiudere": questa cosa, se si attua l'autonomia secondo la nostra Costituzione, non succede più perché se dai un range e dici al sindaco che stai chiudendo un servizio, il sindaco lo riferisce al presidente della regione, che trova le risorse nella programmazione col governo centrale per evitare di chiudere quella scuola, perché, soprattutto in un'area interna, chiudere la scuola significa togliere la vita a una comunità» ha concluso Francesco Boccia.
  • Francesco Boccia
  • scuola
Altri contenuti a tema
Fornitura di libri di testo e agevolazioni trasporti per studenti, al via le domande per richiedere i contributi Fornitura di libri di testo e agevolazioni trasporti per studenti, al via le domande per richiedere i contributi Due finestre temporali per accedere al beneficio: fino al 4 agosto e poi dall’8 al 19 settembre
Studenti da 100 e lode a Molfetta, il 28 luglio torna “100x100 maturi”: ospite Marco Camisani Calzolari Studenti da 100 e lode a Molfetta, il 28 luglio torna “100x100 maturi”: ospite Marco Camisani Calzolari All’evento promosso dal Viva Network sarà celebrato il talento degli studenti di Bisceglie, Corato, Giovinazzo Molfetta, Ruvo e Terlizzi
Operazione scuole, impegno totale: lavori in corso per quasi 18 milioni di euro Operazione scuole, impegno totale: lavori in corso per quasi 18 milioni di euro Il Sindaco Angarano: “Un lavoro immane, probabilmente senza precedenti nella nostra Città”
Francesco Boccia: «Il centrosinistra governerà la Puglia per altri dieci anni» Francesco Boccia: «Il centrosinistra governerà la Puglia per altri dieci anni» Il senatore in un'intervista rilasciataci a Bisceglie, ha espresso fiducia nel futuro politico della Regione
Orientamento alla Scuola Sant'Anna di Pisa per due studenti del Liceo “da Vinci” di Bisceglie Orientamento alla Scuola Sant'Anna di Pisa per due studenti del Liceo “da Vinci” di Bisceglie Sono stati selezionati per i loro meriti scolastici nelle discipline di matematica e fisica
1 Francesco Boccia: «C'è un fronte che vale come il centrodestra» Francesco Boccia: «C'è un fronte che vale come il centrodestra» La nota del presidente dei Senatori PD sul Referendum
"Spazio giovani": gli studenti delle scuole di Bisceglie e Trani coinvolti negli incontri del Consultorio Familiare "Spazio giovani": gli studenti delle scuole di Bisceglie e Trani coinvolti negli incontri del Consultorio Familiare Un'iniziativa volta alla promozione dell'educazione affettiva
Una grande festa per la conclusione del progetto “La Camera Verde” alla scuola “De Amicis” Una grande festa per la conclusione del progetto “La Camera Verde” alla scuola “De Amicis” È stato proiettato il cortometraggio realizzato dagli alunni
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.