Il ministro Gian Marco Centinaio. <span>Foto Luca Ferrante</span>
Il ministro Gian Marco Centinaio. Foto Luca Ferrante
Politica

Il ministro Centinaio a Digithon: «Non mi fido della Caritas. La vicenda Diciotti non si deve ripetere»

«Le critiche dalla Boschi sulla vicenda rimborsi? Lei non è il Pd». Riguardo la possibilità di un sostegno economico da Berlusconi: «Piuttosto chiediamo soldi ai bordi delle strade»

Digithon 2018 ha aperto le danze del dibattito politico con l'intervista di Myrta Merlino, conduttrice televisiva de La7, al ministro dell'agricoltura con delega al turismo Gian Marco Centinaio. L'esponente della Lega ha affrontato i vari temi dell'attualità politica nella cornice di Largo Castello dinanzi ad una nutrita platea.

Pungolato dall'ottima Merlino il componente dell'esecutivo ha difeso la Lega dall'ultima sentenza relativa ai rimborsi elettorali dirottati illegittimamente a scopi privati, ponendo l'enfasi sulla sperequazione tra la somma indebitamente dissipata e la richiesta di sequestro effettuata dalla magistratura di Genova sui conti del movimento. «Non si blocca un partito politico per qualche centinaia di migliaia di euro. La Lega è disponibile a fornire spiegazioni alla magistratura italiana che in questo caso ha agito con eccesso di zelo. Tutto ciò è anomalo». Dinanzi alle critiche in merito rivolte dalla deputata e già ministro Maria Elena Boschi, Centinaio ha risposto piccato: «La Boschi non è il Pd».

Non poteva mancare il tema dell'immigrazione, cavallo di battaglia dei leghisti. Il ministro ha ricordato i milioni di italiani che stentano a sbarcare il lunario: «Non c'è abbastanza per tutti, ci sono nostri connazionali in situazione estrema povertà». Riferendosi all'episodio storico di San Martino: «Il mantello da donare al prossimo non può essere sminuzzato in piccole parti altrimenti non sarebbe sufficiente per aiutare nessuno». Il leghista ha riservato dure critiche alla Caritas e alla sua solerzia nelle fasi concitati della crisi della nave Diciotti, solerzia che, a suo modo di vedere, è mancata nel controllo dei richiedenti asilo che si sono dileguati pochi giorni dopo il loro ingresso sul suolo italiano.

Augurandosi una legislatura di lunga durata al fine di ottemperare ai punti contrattuali del programma di governo, il ministro ha riservato buone parole al presidente del consiglio Conte (che sarà a Bisceglie sabato mattina) sottolineando il suo peso specifico nella compagine governativa, dissipando i dubbi iniziali avanzati dai media a proposito del suo ruolo e della sua figura, sconosciuta negli ambienti politici.

In chiusura di serata, alla presenza del presidente della regione Puglia Michele Emiliano, si è toccato il tema delicatissimo dell'Ilva di Taranto, a pochissime ore dall'accordo firmato tra esecutivo, sindacati e azienda subentrante. Centinaio ha così chiosato: «La missione del governo è garantire i livelli occupazionali e tutelare la salute dei cittadini».
  • Michele Emiliano
  • DigithON
  • Giuseppe Conte
Altri contenuti a tema
Emergenza caldo, il presidente Emiliano firma l’ordinanza estiva 2025 Emergenza caldo, il presidente Emiliano firma l’ordinanza estiva 2025 Previsto il divieto di lavoro all’aperto nelle ore più calde in caso di allerta
"Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano "Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano Il presidente della Regione Puglia ha ascoltato i giovani professionisti che, grazie a Ernst & Young, hanno trovato o ritrovato nella regione un punto di svolta
Diritto alla mobilità e allo studio, abbonamenti TPL a metà prezzo per studenti pendolari Diritto alla mobilità e allo studio, abbonamenti TPL a metà prezzo per studenti pendolari Emiliano: «La Puglia assicura il diritto allo studio in modo integrale, dalle borse di studio a questa nuova misura»
Minacce Emiliano, le osservazioni di Bernardo Lodispoto Minacce Emiliano, le osservazioni di Bernardo Lodispoto Intimidazioni al presidente della Regione Puglia da parte degli estremisti israeliani
Presidente Emiliano: «Dispongo interruzione di ogni di rapporto con rappresentanti del Governo Netanyahu» Presidente Emiliano: «Dispongo interruzione di ogni di rapporto con rappresentanti del Governo Netanyahu» La dichiarazione nella serata di giovedì 29 maggio in ragione del genocidio del popolo palestinese in corso nella Striscia di Gaza
Digithon 2025, al via la call for ideas per gli inventors Digithon 2025, al via la call for ideas per gli inventors C’è tempo fino al 30 giugno per candidarsi tra le 100 startup che saranno selezionate per la finale della più grande maratona digitale italiana
Nancy Dell'Olio e il caso Emiliano: nuove rivelazioni dall'intervista a Le Iene Nancy Dell'Olio e il caso Emiliano: nuove rivelazioni dall'intervista a Le Iene L'avvocata biscegliese continua ad attaccare il presidente della Regione
Nancy Dell’Olio denuncia Emiliano: «Promesse tradite, mi hanno raggirata» Nancy Dell’Olio denuncia Emiliano: «Promesse tradite, mi hanno raggirata» L'avvocata biscegliese ha ricoperto il ruolo di ambasciatrice della Puglia nel mondo per diversi anni
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.