Michele Emiliano
Michele Emiliano
Attualità

Il "niet" di Emiliano prende i sindaci in contropiede

Presidente della Regione inflessibile: niente servizio ai tavoli nei locali a Bisceglie

Nessun ripensamento, nessuna proroga. È un secco e categorico "niet" quello pronunciato in forma privata dal presidente della Regione Puglia Michele Emiliano in risposta alla richiesta rivoltagli da Angelantonio Angarano, Giovanna Bruno, Cosimo Cannito e Michele Patruno di posticipare di alcune ore il passaggio dei quattro comuni in zona arancione. Una posizione inflessibile, mantenuta senza alcun tentennamento, al punto da lasciare letteralmente di stucco i sindaci di Bisceglie, Andria, Barletta e Spinazzola, presi in contropiede dalla graniticità del capo della Giunta regionale e costretti finanche a modificare la loro nota congiunta, ammordibendone i toni. Tutto inutile: l'ordinanza è entrata in vigore alla mezzanotte di martedì 8 dicembre.

Danni ingenti per un comparto della ristorazione già provato

La proposta di rinvio era trapelata nel corso di una riunione in videoconferenza tenutasi nel tardo pomeriggio di lunedì 7 dicembre tra gli amministratori locali, a seguito delle furibonde proteste di commercianti e (soprattutto) ristoratori, nei confronti dei quali gli effetti del provvedimento si sono abbattuti con pesantissime conseguenze sotto il profilo economico. Diversi titolari di pubblici esercizi (pizzerie, ristoranti, pasticcerie) avevano effettuato acquisti anche per diverse centinaia di euro, richiamato al lavoro il personale e in qualche caso addirittura già cominciato le preparazioni in vista di un servizio ai tavoli consentito in regime di zona gialla. Tutto cancellato, comprese le prenotazioni raccolte fino a quel momento, dall'ordinanza n° 448 le cui ripercussioni, anche sul piano psicologico e per il futuro, non sono da sottovalutare.

Ordinanza regionale non scavalcabile

I Sindaci non possono esercitare alcuna leva per rendere più tenui i contenuti delle decisioni assunte dalla Regione mentre al contrario hanno l'opportunità di intervenie in modo più restrittivo. Le attività commerciali di Bisceglie e delle altre 19 citttà cadute in zona arancione tra Bat, Capitanata e Murgia barese non effettueranno quindi servizio ai tavoli almeno fino a lunedì 14 dicembre. Non sarà consentito, di fatto, pranzare comodamente seduti in un locale di Bisceglie mentre nelle confinanti Trani e Molfetta, per esempio, tutto ciò sarà permesso ma non ai cittadini biscegliesi, cui sono vietati persino gli spostamenti in altri comuni salvo comprovate esigenze lavorative e di salute.
  • Comune di Bisceglie
  • Regione Puglia
  • commercio
  • Michele Emiliano
  • Covid
  • zona arancione
  • zona gialla
Altri contenuti a tema
La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” Appuntamento martedì 1 luglio. Ingresso alle 20:30
Incidente sulla A1, il messaggio del Sindaco Angarano Incidente sulla A1, il messaggio del Sindaco Angarano La vicinanza del primo cittadino e di tutta la comunità alla famiglia delle due vittime
Emergenza caldo, il presidente Emiliano firma l’ordinanza estiva 2025 Emergenza caldo, il presidente Emiliano firma l’ordinanza estiva 2025 Previsto il divieto di lavoro all’aperto nelle ore più calde in caso di allerta
Vandali danneggiano la spiaggia accessibile ai disabili, il sindaco Angarano: «Un gesto vile che danneggia le persone con disabilità» Vandali danneggiano la spiaggia accessibile ai disabili, il sindaco Angarano: «Un gesto vile che danneggia le persone con disabilità» Appena riaperta, l’area attrezzata è stata oggetto di atti vandalici. Il primo cittadino condanna l'accaduto
Xylella, il Sindaco Angarano: «Massima coesione e unità di intenti» Xylella, il Sindaco Angarano: «Massima coesione e unità di intenti» Il Primo Cittadino di Bisceglie ha incontrato l’Assessore Regionale all’Agricoltura e tenuto una riunione con le Associazioni di categoria
Basolato di via Nazario Sauro: la replica del Sindaco Angarano Basolato di via Nazario Sauro: la replica del Sindaco Angarano «L’utilizzo di manto bituminoso è solo provvisorio»
"Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano "Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano Il presidente della Regione Puglia ha ascoltato i giovani professionisti che, grazie a Ernst & Young, hanno trovato o ritrovato nella regione un punto di svolta
Il cordoglio del sindaco Angarano per la morte di Rebecca Il cordoglio del sindaco Angarano per la morte di Rebecca «Perdere la vita così giovani è inimmaginabile, ingiusto e inaccettabile»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.