Michele Emiliano
Michele Emiliano
Attualità

Il "niet" di Emiliano prende i sindaci in contropiede

Presidente della Regione inflessibile: niente servizio ai tavoli nei locali a Bisceglie

Nessun ripensamento, nessuna proroga. È un secco e categorico "niet" quello pronunciato in forma privata dal presidente della Regione Puglia Michele Emiliano in risposta alla richiesta rivoltagli da Angelantonio Angarano, Giovanna Bruno, Cosimo Cannito e Michele Patruno di posticipare di alcune ore il passaggio dei quattro comuni in zona arancione. Una posizione inflessibile, mantenuta senza alcun tentennamento, al punto da lasciare letteralmente di stucco i sindaci di Bisceglie, Andria, Barletta e Spinazzola, presi in contropiede dalla graniticità del capo della Giunta regionale e costretti finanche a modificare la loro nota congiunta, ammordibendone i toni. Tutto inutile: l'ordinanza è entrata in vigore alla mezzanotte di martedì 8 dicembre.

Danni ingenti per un comparto della ristorazione già provato

La proposta di rinvio era trapelata nel corso di una riunione in videoconferenza tenutasi nel tardo pomeriggio di lunedì 7 dicembre tra gli amministratori locali, a seguito delle furibonde proteste di commercianti e (soprattutto) ristoratori, nei confronti dei quali gli effetti del provvedimento si sono abbattuti con pesantissime conseguenze sotto il profilo economico. Diversi titolari di pubblici esercizi (pizzerie, ristoranti, pasticcerie) avevano effettuato acquisti anche per diverse centinaia di euro, richiamato al lavoro il personale e in qualche caso addirittura già cominciato le preparazioni in vista di un servizio ai tavoli consentito in regime di zona gialla. Tutto cancellato, comprese le prenotazioni raccolte fino a quel momento, dall'ordinanza n° 448 le cui ripercussioni, anche sul piano psicologico e per il futuro, non sono da sottovalutare.

Ordinanza regionale non scavalcabile

I Sindaci non possono esercitare alcuna leva per rendere più tenui i contenuti delle decisioni assunte dalla Regione mentre al contrario hanno l'opportunità di intervenie in modo più restrittivo. Le attività commerciali di Bisceglie e delle altre 19 citttà cadute in zona arancione tra Bat, Capitanata e Murgia barese non effettueranno quindi servizio ai tavoli almeno fino a lunedì 14 dicembre. Non sarà consentito, di fatto, pranzare comodamente seduti in un locale di Bisceglie mentre nelle confinanti Trani e Molfetta, per esempio, tutto ciò sarà permesso ma non ai cittadini biscegliesi, cui sono vietati persino gli spostamenti in altri comuni salvo comprovate esigenze lavorative e di salute.
  • Comune di Bisceglie
  • Regione Puglia
  • commercio
  • Michele Emiliano
  • Covid
  • zona arancione
  • zona gialla
Altri contenuti a tema
Il Comune dona alla Golden Oaks un mezzo attrezzato per il trasporto di persone con disabilità Il Comune dona alla Golden Oaks un mezzo attrezzato per il trasporto di persone con disabilità Il mezzo è stato acquistato grazie a un finanziamento regionale di 30mila euro
Bisceglie celebra il Giorno della Memoria delle Vittime del Terrorismo e delle stragi Bisceglie celebra il Giorno della Memoria delle Vittime del Terrorismo e delle stragi Appuntamento venerdì 9 maggio con due momenti di commemorazione: alle 10 in via Aldo Moro e alle 11 in via Martiri di via Fani
Rinasce lo storico Mercato di Corso Umberto I Rinasce lo storico Mercato di Corso Umberto I Approvata in Consiglio Comunale la modifica del Documento Strategico del Commercio. Via San Martino nuova sede del mercato giornaliero
Il magistrato Francesco Giannella cittadino onorario di Bisceglie Il magistrato Francesco Giannella cittadino onorario di Bisceglie La decisione in Consiglio Comunale su proposta del Sindaco Angarano e dopo la prima delibera in Giunta. Il Sindaco: “Un onore per la nostra Città”
Bisceglie celebra l'80° anniversario della Liberazione - LE FOTO Bisceglie celebra l'80° anniversario della Liberazione - LE FOTO Corteo per le vie del centro cittadino con la deposizione delle corone di alloro
Debito fuori bilancio su mensa scolastica, Bianco: «Già trovata soluzione» Debito fuori bilancio su mensa scolastica, Bianco: «Già trovata soluzione» La puntualizzazione dell’Assessore alle politiche scolastiche dopo le accuse dell’opposizione
Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale 28 voti favorevoli e 9 contrari, ma salta la sanzione per le liste non paritarie
Nuova Strategia Urbana Territoriale, proseguono gli incontri partecipativi Nuova Strategia Urbana Territoriale, proseguono gli incontri partecipativi Appuntamento online lunedì 14 aprile per il webinar con il Terzo Settore
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.