consiglio comunale
consiglio comunale
Politica

Il nuovo consiglio comunale con quattro donne e 11 esordienti

Giuseppe Losapio di Bisceglie Svolta è il primo nato negli anni '90 a entrare nella massima assise cittadina

Quattro donne elette, tre delle quali in maggioranza e ben undici debuttanti, di cui otto nella coalizione "Un passo alla svolta". È senza dubbio epocale il ricambio generazionale scaturito dall'esito delle elezioni amministrative sul consiglio comunale. La massima assise cittadina sarà con ogni probabilità sottoposta a successive variazioni in ragione delle prerogative del sindaco Angarano, che potrebbe attingere in parte agli eletti per formare la squadra dei sette assessori.

Giuseppe Losapio è il primo nato negli anni '90 a entrare in consiglio comunale in virtù di un lusinghiero risultato personale (299 preferenze) nella lista più forte della compagine vincente. Bisceglie Svolta ha eletto anche l'uscente Roberta Rigante, già segretaria cittadina del Partito Democratico e fra le persone più vicine al nuovo primo cittadino e l'imprenditore Mauro Lorusso, ex vicesegretario dem, un altro esordiente. Tre seggi anche all'altro caposaldo di "Un passo alla svolta": Il Torrione sarà rappresentato da Massimo Mastrapasqua, Franco Coppolecchia e Angelo Consiglio, la cui certa designazione a vicesindaco consentirà l'ingresso di Dodo Storelli nell'assemblea.

Due volti nuovi su tre per la squadra di Punto d'incontro: il 35enne Gigi Di Tullio, alla sua terza consilatura malgrado la giovane età, sarà affiancato dai due esordienti di rilievo Peppo Ruggieri e Gianni Naglieri. L'imprenditore Sergio Ferrante e Michele De Noia gli eletti per Bisceglie Tricolore. Vittoria Sasso (per Sinergie), Natale Parisi (Dimensione Cristiana Popolare, più suffragato della coalizione vincente), Carla Mazzilli (Insieme per Bisceglie, consorte dell'ex consigliere comunale dei Verdi Vincenzo Valente) e Piero Innocenti (Scegli Bisceglie) gli altri componenti della maggioranza.

La pattuglia dell'opposizione sarà piuttosto collaudata: sei dei nove consiglieri di minoranza hanno già fatto parte dell'assemlea. Gianni Casella, candidato sindaco sconfitto al ballottaggio, potrà contare sui primi classificati nelle tre liste civiche più suffragate della sua coalizione "Nel modo giusto": agli stretti collaboratori Alfonso Russo e Giorgia Preziosa si aggiungerà Mauro Sasso, all'esordio. Gli ex sindaci Franco Napoletano e Francesco Spina, oltre al sindaco facente funzione uscente Vittorio Fata, condivideranno i banchi con Enrico Capurso (che seppure subentrato per surroga in una sola riunione è da considerarsi novizio) e il pentastellato Enzo Amendolagine.

Il consiglio comunale potrà riunirsi entro venti giorni dalla convalida degli eletti. Il primo atto formale della nuova amministrazione sarà il passaggio di consegne da Vittorio Fata ad Angelantonio Angarano, che successivamente dovrà provvedere a comporre la giunta.

MAGGIORANZA (15 + sindaco. Fra parentesi gli eletti e i primi fra i non eletti)
3 Bisceglie Svolta (Giuseppe Losapio, Roberta Rigante, Mauro Lorusso; Rossano Sasso, Giacomo Squiccimarro)
3 Torrione (Massimo Mastrapasqua, Franco Coppolecchia, Angelo Consiglio; Dodo Storelli, Loredana Bianco)
3 Punto d'incontro (Luigi Di Tullio, Peppo Ruggieri, Gianni Naglieri; Angela Di Gregorio, Giusi Mastrapasqua)
2 Bisceglie tricolore (Sergio Ferrante, Michele De Noia; Nada Scatamacchia)
1 Sinergie (Vittoria Sasso; Pierpaolo Pedone)
1 Dimensione Cristiana Popolare (Natale Parisi; Francesco Carelli)
1 Insieme per Bisceglie (Carla Mazzilli; Elio Belsito)
1 Scegli Bisceglie (Piero Innocenti)

OPPOSIZIONE (9)
Coalizione Casella 4
1 Gianni Casella (candidato sindaco)
1 Nel modo giusto (Giorgia Preziosa)
1 Alfonso Russo (Alfonso Russo)
1 B punto e a capo (Mauro Sasso)

Coalizione Napoletano 3
1 Franco Napoletano (candidato sindaco)
1 Francesco Spina per Bisceglie (Francesco Spina)
1 Il faro (Enrico Capurso)

Coalizione Amendolagine 1
1 Enzo Amendolagine (candidato sindaco)

Coalizione Fata 1
1 Vittorio Fata (candidato sindaco)
  • Francesco Spina
  • Vittorio Fata
  • Vittorio Fata
  • Franco Napoletano
  • Gianni Naglieri
  • Roberta Rigante
  • Giuseppe Losapio
  • Gianni Casella
  • Elezioni amministrative
  • Vittoria Sasso
  • Massimo Mastrapasqua
  • Mauro Lorusso
  • Mauro Lorusso
  • Sergio Ferrante
  • Natale Parisi
  • Un passo alla svolta
  • Enzo Amendolagine
  • Nel modo giusto
  • Peppo Ruggieri
  • Piero Innocenti
  • Enrico Capurso
  • Gigi Di Tullio
  • Carla Mazzilli
  • Franco Coppolecchia
Altri contenuti a tema
DUC: Ruvo di Puglia e Bisceglie insieme per rafforzare i Distretti del Commercio DUC: Ruvo di Puglia e Bisceglie insieme per rafforzare i Distretti del Commercio Siglato un protocollo di intesa per la partecipazione al bando della Regione Puglia
L'opposizione presenta una mozione sul trasporto disabili L'opposizione presenta una mozione sul trasporto disabili I consiglieri chiedono di programmare le risorse necessarie per il prossimo triennio
Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» La consigliera comunale critica l’atteggiamento del primo cittadino: «Serve meno presenzialismo da vetrina e più concretezza sui problemi reali»
Quarto di Palo, l’Assessore Rigante riceve le famiglie degli utenti con disabilità Quarto di Palo, l’Assessore Rigante riceve le famiglie degli utenti con disabilità «La Asl Bt ha già diffidato il Centro Riabilitativo dal sospendere il servizio di trasporto, stiamo già lavorando per risolvere una volta per tutte il problema burocratico»
Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Le maggiori somme introitate, frutto di condizioni decisamente più vantaggiose per l’Ente rispetto al passato, potranno essere utilizzate per servizi utili alla cittadinanza
Francesco Spina: «A Bisceglie ruoli confusi tra politica, imprese e istituzioni» Francesco Spina: «A Bisceglie ruoli confusi tra politica, imprese e istituzioni» La nota del consigliere comunale di opposizione
Spina all’attacco: «Turismo in calo, città abbandonata. L’estate biscegliese non esiste più» Spina all’attacco: «Turismo in calo, città abbandonata. L’estate biscegliese non esiste più» La denuncia del consigliere di opposizione: «Pressione tributaria raddoppiata, degrado ovunque e mancanza di eventi nei quartieri»
Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Da gennaio a giugno +55% rispetto al 2024, picco stranieri con +59%
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.