Savino Muraglia, presidente Coldiretti Bari-Bat
Savino Muraglia, presidente Coldiretti Bari-Bat
Attualità

Il ponte di Ognissanti attira turisti a Bisceglie

Lo rileva Coldiretti Puglia

Mete ambite in Puglia per il turismo religioso in occasione del lungo ponte delle festività di Ognissanti. «Le tradizioni e la cultura religiosa e la presenza di importanti santuari di riferimento per itinerari spirituali, che non hanno eguali nel mondo, rappresentano punti di richiamo di flussi turistici motivati da interessi religiosi sul territorio» ha dichiarato Savino Muraglia.

«L'offerta di Campagna Amica è strutturata attraverso 40 mercati di vendita diretta, 80 agriturismi lungo i percorsi di pellegrinaggio, 25 ristoranti aderenti all'iniziativa presenti lungo i cammini che uniscono l'arte, la bellezza, la storia con il cibo e la cultura contadina. Un esempio la Via Francigena che unisce Brindisi, Monopoli e Bari fino al Gargano, con la possibilità di varianti marittime come quella da Bisceglie, Giovinazzo fino a Bari» ha aggiunto il presidente di Coldiretti Puglia.

In Italia Il percorso storico di maggior rilievo è il caso della via francigena del Sud che vede proprio nella provincia di Foggia le mete di grande attrazione religiosa, in cui saranno organizzate iniziative di valorizzazione come quella proposta dalle aziende agricole di Campagna Amica che riempiono la "bisaccia del pellegrino" contenente una selezione di prodotti tipici di qualità del territorio.

«Il territorio pugliese risulta una delle tappe dei pellegrini più visitate per la presenza di importanti itinerari religiosi, quali il Santuario di San Pio a San Giovanni Rotondo, il cammino religioso da Monte Sant'Angelo fino al Colle della Minerva dove la chiesa è consacrata ai martiri d'Otranto. I visitatori hanno la possibilità di consumare prodotti freschi direttamente sul posto in apposite aree ristoro, oppure di acquistarli grazie alle numerose iniziative degli agricoltori e alla possibilità di alloggiare negli agriturismi. Anche il pernotto nell'area murgiana ha registrato un balzo importante, grazie all'affluenza record di turisti a Matera» ha spiegato il direttore di Coldiretti Puglia Angelo Corsetti.
  • coldiretti puglia
  • Bisceglie
  • Coldiretti
Altri contenuti a tema
Collaborazione tra Comune e agricoltori per la manutenzione delle aree verdi: un nuovo modello per Bisceglie Collaborazione tra Comune e agricoltori per la manutenzione delle aree verdi: un nuovo modello per Bisceglie Ieri incontro a Palazzo San Domenico per illustrare i contenuti della delibera che coinvolge le aziende nella cura delle aree verdi del territorio
Scatta il fermo pesca nell'Adriatico. Coldiretti: «Occhio all'etichetta» Scatta il fermo pesca nell'Adriatico. Coldiretti: «Occhio all'etichetta» Lo stop interessa tutta la costa da San Benedetto del Tronto fino a Bari
Coldiretti Puglia, dimezzata la produzione di ciliegie ferrovia Coldiretti Puglia, dimezzata la produzione di ciliegie ferrovia Calo di quasi il 60% rispetto al 2023 per via del caldo anomalo della primavera
Cambiamenti climatici: in Puglia 56 eventi estremi nel 2023, Coldiretti lancia l'allarme Cambiamenti climatici: in Puglia 56 eventi estremi nel 2023, Coldiretti lancia l'allarme Danni ingenti causati da tempeste di vento, tornado, nubifragi e grandinate. L'agricoltura pugliese è in crisi a causa dei cambiamenti climatici sempre più evidenti
Festa Patronale, il percorso della processione di lunedì 7 agosto Festa Patronale, il percorso della processione di lunedì 7 agosto Nell'ultima giornata della festa in onore dei Santi Martiri, l'immagine sacra verrà rimossa dal trono al teatro Garibaldi
Festa Patronale, le foto della processione dei Busti Argentei dei Santi Martiri Festa Patronale, le foto della processione dei Busti Argentei dei Santi Martiri Dopo il Solenne Pontificale presieduto da Monsignor D'Ascenzo, le statue dei Santi Patroni sono state portate in processione per la città
Festa Patronale, le foto della prima processione Festa Patronale, le foto della prima processione Il posizionamento del quadro ha dato ufficialmente il via alla festa
Festa patronale, il percorso della processione Festa patronale, il percorso della processione Dopo il Solenne pontificale, i busti argentei dei Santi Martiri verranno portati per le vie del centro storico
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.