Andrea Iacomini, portavoce Unicef Italia
Andrea Iacomini, portavoce Unicef Italia
Attualità

Il portavoce Unicef Italia a Bisceglie

Andrea Iacomini alle Vecchie Segherie Mastrototaro per una conversazione sul tema "A casa loro - Bambini ed emergenze nel mondo"

Vivere la nostra epoca significa fare i conti con la più grande emergenza migratoria della storia. Significa confrontarsi con realtà che non conosciamo e con emozioni che dobbiamo gestire socialmente e individualmente. Significa confrontarsi prima di tutto con se stessi. Ecco perché l'attività di sensibilizzazione e informazione è fondamentale, ecco perché l'azione dell'Unicef è imprescindibile.

Martedì 8 maggio, alle ore 18:45, presso il bookstore Mondadori delle Vecchie Segherie Mastrototaro si svolgerà l'evento, organizzato dalla sezione di Bisceglie della Fidapa, "A casa loro - Bambini ed emergenze nel mondo". Converseranno il portavoce Unicef Italia Andrea Iacomini, Lia Storelli e Fabiola Papagni. Con la preziosa collaborazione di sQuola Garibaldi e dei ragazzi della IIIA del Liceo scientifico Leonardo Da Vinci di Bisceglie.

Il flusso di rifugiati e migranti in Europa è ad un livello senza precedenti. Siamo di fronte al più vasto esodo di bambini e adolescenti dai tempi della Seconda Guerra Mondiale.

Lungo il corso del viaggio verso e attraverso l'Europa, rifugiati e migranti affrontano terribili difficoltà. Molti subiscono maltrattamenti e abusi da parte di trafficanti e bande locali. Tra loro, molti bambini e adolescenti intraprendono viaggi lunghi e pericolosi, esposti a rigide condizioni climatiche e al rischio di cadere vittime di traffico o dell'esplosione di ordigni bellici. Questi bambini hanno bisogno di un rifugio appropriato dove riposare, di uno spazio sicuro dove poter giocare e apprendere, di una nutrizione adeguata e di servizi igienici sicuri. Molti di loro necessitano di supporto psicologico e assistenza medica.
Sono emergenze davanti alle quali non possiamo restare in silenzio.
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
  • Unicef Italia
Altri contenuti a tema
Virginia De Micco alle Vecchie Segherie Mastrototaro Virginia De Micco alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento venerdì 7 novembre con “L’inquietante intimità”
La cité des dames: Anima Mea porta a Bisceglie Christine de Pizan - L'INTERVISTA La cité des dames: Anima Mea porta a Bisceglie Christine de Pizan - L'INTERVISTA Ospiti del terzo appuntamento della rassegna di musica antica l'Ensemble 400 di Genova
Anima Mea 2025: l'arte di chi resiste nonostante la guerra - LE INTERVISTE Anima Mea 2025: l'arte di chi resiste nonostante la guerra - LE INTERVISTE La Compagnia Astrolabi ospite del secondo appuntamento biscegliese della rassegna con "GIOIA!"
Mavie Da Ponte alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "La disobbediente" -L'INTERVISTA Mavie Da Ponte alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "La disobbediente" -L'INTERVISTA «Scrivere per me è un atto gigantesco di disobbedienza, di rivoluzione e cambiamento» ha raccontato l'autrice
"Qualcosa che brilla": alle Vecchie Segherie Mastrototaro splende la luce di Michela Marzano "Qualcosa che brilla": alle Vecchie Segherie Mastrototaro splende la luce di Michela Marzano ​Un racconto vivace, denso e difficile che, come solo Marzano sa fare, accompagna all'autocoscienza
Giulio Boccaletti e Roberto Bellotti alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "Il futuro della natura"-L'INTERVISTA Giulio Boccaletti e Roberto Bellotti alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "Il futuro della natura"-L'INTERVISTA La presentazione, organizzata in collaborazione con 42Gradi-Idee Sostenibili si è svolta nella serata di lunedì 20 ottobre
"Di madre in figlia", le riflessioni del gruppo di lettura delle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA "Di madre in figlia", le riflessioni del gruppo di lettura delle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA A moderare gli incontri l'esperta in promozione della lettura Ilenia Caito
Massimo Carlotto alle Vecchie Segherie con "A esequie avvenute" Massimo Carlotto alle Vecchie Segherie con "A esequie avvenute" La presentazione si è svolta nella serata di lunedì 13 ottobre
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.