Legambiente
Legambiente
Attualità

Il presidente Di Gregorio: «Giù le mani da Legambiente!»

Una nota per fare chiarezza sull'assegnazione di una menzione al comune di Bisceglie, relativa al 2017 e non all'anno in corso

È mistero riguardo la notizia - che a quanto pare sarebbe apparsa su alcuni media, non su BisceglieViva - della presunta assegnazione di una menzione al comune di Bisceglie da parte di Legambiente Puglia in termini di raccolta differenziata per l'anno in corso.

«Leggiamo sulla stampa locale circa l'attestazione, da parte di Legambiente regionale Puglia, di una menzione speciale relativa al raggiungimento del 65% di raccolta differenziata relativa ai primi 8 mesi del 2018. Nulla di più invero» ha tuonato Alessandro Di Gregorio, presidente del circolo Legambiente di Bisceglie, sottolineando: «Non ci risulta che nessun organo di stampa locale abbia partecipato alla manifestazione e quindi crediamo probabile che la comunicazione sia giunta "filtrata" da chi abbia rappresentato l'amministrazione comunale a Bari.

Suggeriamo a chi ha frettolosamente tratto indebite conclusioni, di leggersi bene il ricco opuscolo redatto dalla nostra associazione regionale e magari, in futuro, di non distrarsi durante importanti eventi del genere o, peggio, di non trarre personalissime considerazioni, sfruttando il nome Legambiente e ledendo persino la testata giornalistica alla quale comunica dati falsi» ha aggiunto.

«Il premio ricevuto è di seconda categoria, cioè si riferisce al 65% raggiunto nei primi 8 mesi del 2018. Il risultato però è il seguito del premio "Teniamoli d'occhio 2017" e inoltre ad agosto 2018 questa amministrazione governava da due mesi circa, periodo insufficiente ad apportare politiche efficaci per aumentare la frazione differenziata (che viaggiava bene).
Quindi, se un plauso va dato, è da rivolgere all'amministrazione Fata, alla quale, così come abbiamo contestato alcune scelte passate, dobbiamo riconoscerne l'impegno sotto questo punto di vista» ha evidenziato Di Gregorio.

«Giù le mani da Legambiente! Lo abbiamo detto anche ad altri: Legambiente non è il vestito della festa, da mostrare al pubblico (in questo caso immeritatamente) per farsi belli. Legambiente onlus è una possibilità, una risorsa pregna di proposte ed idee realizzabili per migliorare l'ambiente e la qualità della vita.

Legambiente si sfrutta con il suo immenso bagaglio di risorse ma non si utilizza come un falso scudo per darsi parvenza di sensibilità verso i problemi ambientali. Tra l'altro, ci risulta che per i primi mesi del 2018 la percentuale di raccolta non solo sia ferma ma addirittura in regresso. Speriamo sia una flessione momentanea. In ultimo ci piacerebbe conoscere la fonte dell'articolo pubblicato» ha concluso il presidente di Legambiente Bisceglie.
  • Legambiente Bisceglie
  • Alessandro Di Gregorio
Altri contenuti a tema
Presentata la perizia sui pini di via di Vittorio Presentata la perizia sui pini di via di Vittorio Durante la conferenza stampa del 16 dicembre illustrati i risultati
Pini di via Di Vittorio: «Commissionata controperizia per salvare gli alberi» Pini di via Di Vittorio: «Commissionata controperizia per salvare gli alberi» Comunicato congiunto di Pro Natura, Legambiente e Libera il futuro
Taglio degli alberi a Bisceglie, Legambiente critica l’amministrazione Taglio degli alberi a Bisceglie, Legambiente critica l’amministrazione L'associazione chiede un confronto e soluzioni più sostenibili per preservare il verde pubblico
Legambiente: «Abbiamo salvato un albero in viale Calace» Legambiente: «Abbiamo salvato un albero in viale Calace» Continuano le prese di posizioni di un gruppetto di cittadini contro l'abbattimento dei pini
Legambiente Bisceglie: «Non riteniamo purtroppo che la nostra città offra servizi» Legambiente Bisceglie: «Non riteniamo purtroppo che la nostra città offra servizi» La nota del presidente di legambiente Bisceglie Alessandro Di Gregorio
Alessandro Di Gregorio: «Nulla è cambiato dall'anno scorso» Alessandro Di Gregorio: «Nulla è cambiato dall'anno scorso» La nota del componente del direttivo di Legambiente
Legambiente Bisceglie: questione rifiuti davvero preoccupante Legambiente Bisceglie: questione rifiuti davvero preoccupante Dure critiche all’Amministrazione guidata dal sindaco Angarano: situazione vergognosa
Rifiuti, Legambiente: «Davvero sconcertante la lentezza con cui si interviene» Rifiuti, Legambiente: «Davvero sconcertante la lentezza con cui si interviene» La denuncia dell'associazione dopo la segnalazione di un cumulo di rifiuti mai ritirato nei pressi del campo sportivo Di Liddo
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.