Sacrario militare del cimitero
Sacrario militare del cimitero
Attualità

«Il sacrificio di De Trizio e De Cillis guida i giovani e la comunità biscegliese»

Cerimonia in forma ridotta in occasione della giornata del ricordo dei Caduti militari e civili nelle missioni internazionali per la pace

«La nostra città è riconoscente ai suoi Eroi militari, Carlo De Trizio e Pierdavide De Cillis, oltre che civili, come Sergio Cosmai, per il loro senso della Patria, delle istituzioni, del dovere e per la loro generosità. Valori che sono stati pagati con il sacrificio più alto, quello della vita. Nostro dovere è mantenere sempre viva la memoria delle loro azioni affinché siano da esempio etico e morale per le future generazioni». Sono le parole con cui il Sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano ha commentato gli eventi organizzati giovedì mattina in occasione della Giornata del ricordo dei Caduti militari e civili nelle missioni internazionali per la pace.

La comunità biscegliese, rappresentata dal primo cittadino, ha così onorato con un pensiero speciale Carlo De Trizio, Maresciallo aiutante sostituto ufficiale di pubblica sicurezza dei Carabinieri deceduto nel 2006 a Nassiriya, in Iraq, e Pierdavide De Cillis, Caporal Maggiore dell'Esercito Italiano morto a Herat, in Afghanistan, nel 2010.

Una corona di alloro è stata deposta, alla presenza delle Autorità civili e militari, accanto alla targa commemorativa in via Pierdavide De Cillis. A seguire l'Arcivescovo di Trani-Barletta-Bisceglie Monsignor Leonardo D'Ascenzo e il Cappellano militare della Legione Carabinieri Puglia don Antonio Cassano, hanno celebrato una funzione religiosa nella cappella del cimitero comunale. Al termine della Santa Messa, corone di alloro sono state deposte sulla tomba di Carlo De Trizio e al Sacrario Militare del cimitero. Tutte le procedure si sono svolte nel pieno rispetto delle misure anti-Covid in vigore.

«Seppur con una cerimonia in forma ridotta a causa della pandemia in corso, ci abbiamo tenuto ad onorare la memoria di Carletto e Pierdavide» ha aggiunto il Sindaco Angarano nel suo saluto istituzionale, rivolgendo un abbraccio ideale ai familiari dei due militari. «Sono certo che il loro sacrificio contribuirà a guidare i giovani e la nostra Comunità nel solco del rispetto della legge e delle istituzioni, nella cornice dell'amore per la libertà, la democrazia e la pace».
  • Comune di Bisceglie
  • Carlo De Trizio
  • Pierdavide De Cillis
  • amministrazione comunale
Altri contenuti a tema
DUC: Ruvo di Puglia e Bisceglie insieme per rafforzare i Distretti del Commercio DUC: Ruvo di Puglia e Bisceglie insieme per rafforzare i Distretti del Commercio Siglato un protocollo di intesa per la partecipazione al bando della Regione Puglia
Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» La consigliera comunale critica l’atteggiamento del primo cittadino: «Serve meno presenzialismo da vetrina e più concretezza sui problemi reali»
Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Le maggiori somme introitate, frutto di condizioni decisamente più vantaggiose per l’Ente rispetto al passato, potranno essere utilizzate per servizi utili alla cittadinanza
Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Da gennaio a giugno +55% rispetto al 2024, picco stranieri con +59%
Proposta di conferimento della Cittadinanza Onoraria a Francesca Albanese Proposta di conferimento della Cittadinanza Onoraria a Francesca Albanese Iniziativa promossa da Mastrototaro, Naglieri e Innocenti
Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco L'avvocata, morta a 92 anni, è stata l'unica donna a ricoprire il ruolo di sindaco
3 Bisceglie, ex Convento dei Cappuccini diventa cittadella dell’accoglienza: la soddisfazione del Sindaco e dell’Assessora Bisceglie, ex Convento dei Cappuccini diventa cittadella dell’accoglienza: la soddisfazione del Sindaco e dell’Assessora Angarano: «È un risultato importante per la nostra Città»
Un nuovo sito web per il Comune di Bisceglie: più accessibile, chiaro e vicino ai cittadini Un nuovo sito web per il Comune di Bisceglie: più accessibile, chiaro e vicino ai cittadini Online un portale rinnovato per garantire trasparenza, semplicità e servizi digitali sempre più efficienti
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.