Sacrario militare del cimitero
Sacrario militare del cimitero
Attualità

«Il sacrificio di De Trizio e De Cillis guida i giovani e la comunità biscegliese»

Cerimonia in forma ridotta in occasione della giornata del ricordo dei Caduti militari e civili nelle missioni internazionali per la pace

«La nostra città è riconoscente ai suoi Eroi militari, Carlo De Trizio e Pierdavide De Cillis, oltre che civili, come Sergio Cosmai, per il loro senso della Patria, delle istituzioni, del dovere e per la loro generosità. Valori che sono stati pagati con il sacrificio più alto, quello della vita. Nostro dovere è mantenere sempre viva la memoria delle loro azioni affinché siano da esempio etico e morale per le future generazioni». Sono le parole con cui il Sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano ha commentato gli eventi organizzati giovedì mattina in occasione della Giornata del ricordo dei Caduti militari e civili nelle missioni internazionali per la pace.

La comunità biscegliese, rappresentata dal primo cittadino, ha così onorato con un pensiero speciale Carlo De Trizio, Maresciallo aiutante sostituto ufficiale di pubblica sicurezza dei Carabinieri deceduto nel 2006 a Nassiriya, in Iraq, e Pierdavide De Cillis, Caporal Maggiore dell'Esercito Italiano morto a Herat, in Afghanistan, nel 2010.

Una corona di alloro è stata deposta, alla presenza delle Autorità civili e militari, accanto alla targa commemorativa in via Pierdavide De Cillis. A seguire l'Arcivescovo di Trani-Barletta-Bisceglie Monsignor Leonardo D'Ascenzo e il Cappellano militare della Legione Carabinieri Puglia don Antonio Cassano, hanno celebrato una funzione religiosa nella cappella del cimitero comunale. Al termine della Santa Messa, corone di alloro sono state deposte sulla tomba di Carlo De Trizio e al Sacrario Militare del cimitero. Tutte le procedure si sono svolte nel pieno rispetto delle misure anti-Covid in vigore.

«Seppur con una cerimonia in forma ridotta a causa della pandemia in corso, ci abbiamo tenuto ad onorare la memoria di Carletto e Pierdavide» ha aggiunto il Sindaco Angarano nel suo saluto istituzionale, rivolgendo un abbraccio ideale ai familiari dei due militari. «Sono certo che il loro sacrificio contribuirà a guidare i giovani e la nostra Comunità nel solco del rispetto della legge e delle istituzioni, nella cornice dell'amore per la libertà, la democrazia e la pace».
  • Comune di Bisceglie
  • Carlo De Trizio
  • Pierdavide De Cillis
  • amministrazione comunale
Altri contenuti a tema
Ponte Lama, Angarano: «Comprendo benissimo i disagi dei cittadini» Ponte Lama, Angarano: «Comprendo benissimo i disagi dei cittadini» Viabilità alternativa: «Non si è potuta utilizzare via Crosta per il pessimo stato soprattutto sul versante tranese»
Pesca abusiva, Angarano: «Il nostro plauso per le operazioni condotte» Pesca abusiva, Angarano: «Il nostro plauso per le operazioni condotte» I ringraziamenti del sindaco alla Guardia Costiera e alla Procura della Repubblica di Trani
Carte d’identità cartacee valide fino al 3 agosto 2026 Carte d’identità cartacee valide fino al 3 agosto 2026 La disposizione del Ministero dell'interno
Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Tradizione, artigianato e turismo sostenibile al centro dell’iniziativa che coinvolge Italia e Grecia
1 L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni «In corso controllo della staticità dei pini in tutta la Città, riprendono i lavori in via Di Vittorio»
Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Nelle prossime settimane interventi nella zona 167, in piazza Vittorio Emanuele II, al Trullo Verde, al Parco Caduti di Nassiriya e nell’area verde in Largo Milano
Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato L'Ambito Territoriale Sociale è stato finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.Oggi conferenza stampa di presentazione alle ore 11.30
Il sindaco Angarano: «Manifestazione pacifica e partecipata» Il sindaco Angarano: «Manifestazione pacifica e partecipata» Le parole del sindaco sul corteo per la Palestina a Bisceglie
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.