Angelantonio Angarano
Angelantonio Angarano
Territorio

Il Sindaco Angarano all'incontro di Avviso Pubblico sulla mafia in Puglia

Iniziativa promossa in collaborazione con la Città Metropolitana di Bari

Il Sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano parteciperà, nella mattinata di venerdì 22 ottobre, all'incontro intitolato "Mafia in Puglia: la relazione Dia dal punto di vista dei territori" promosso dall'associazione Avviso Pubblico e dalla Città Metropolitana di Bari.

La mafia foggiana, secondo i dati emersi dall'ultima relazione della Direzione Investigativa Antimafia, è diventata un'emergenza nazionale. I clan dimostrano una particolare ferocia, ma sanno anche stare al passo coi tempi e hanno un fiuto imprenditoriale che fa assomigliare il loro percorso "evolutivo" simile a quello della 'ndrangheta. Ed è proprio su questo report che si confronteranno amministratori locali ed esponenti di Avviso Pubblico.

Dopo i saluti istituzionali di Antonio Decaro, sindaco della Città Metropolitana di Bari e presidente nazionale dell'Anci e di Marco Bronzini, consigliere metropolitano delegato all'Edilizia scolastica, porterà la sua testimonianza Giovanni Impastato, fratello minore di Peppino Impastato, ucciso dalla mafia nel 1978.

Giovanni Impastato ha raccolto la sua eredità e portato avanti la lotta che il fratello aveva cominciato a intraprendere. È tra i fondatori di Casa Memoria Felicia e Peppino Impastato, impegnata nella sensibilizzazione e nel contrasto alla criminalità organizzata. La sua voce accorata e sincera racconta il conflitto di chi ha vissuto la mafia e l'antimafia all'interno delle mura domestiche, e la successiva battaglia nel nome della legalità e della verità.

A seguire interverranno Pierpaolo D'Arienzo, Sindaco di Monte Sant'Angelo e coordinatore regionale di Avviso Pubblico; Davide Carlucci, Sindaco di Acquaviva delle Fonti e coordinatore di Avviso Pubblico per la Città Metropolitana di Bari; Angelantonio Angarano, Sindaco di Bisceglie; Armando Grassi, coordinatore di Avviso Pubblico per la Provincia di Taranto; Gianluca Budano, coordinatore di Avviso Pubblico per la Provincia di Brindisi.
Modererà l'incontro Michele Abbaticchio, vicesindaco della Città metropolitana di Bari e vicepresidente di Avviso Pubblico.
  • Comune di Bisceglie
Altri contenuti a tema
Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Tradizione, artigianato e turismo sostenibile al centro dell’iniziativa che coinvolge Italia e Grecia
1 L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni «In corso controllo della staticità dei pini in tutta la Città, riprendono i lavori in via Di Vittorio»
Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Nelle prossime settimane interventi nella zona 167, in piazza Vittorio Emanuele II, al Trullo Verde, al Parco Caduti di Nassiriya e nell’area verde in Largo Milano
Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato L'Ambito Territoriale Sociale è stato finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.Oggi conferenza stampa di presentazione alle ore 11.30
Il sindaco Angarano: «Manifestazione pacifica e partecipata» Il sindaco Angarano: «Manifestazione pacifica e partecipata» Le parole del sindaco sul corteo per la Palestina a Bisceglie
Dopo la stretta sui fuochi d'artificio arriva il finanziamento per l'ex Macello: parla il Sindaco Angarano Dopo la stretta sui fuochi d'artificio arriva il finanziamento per l'ex Macello: parla il Sindaco Angarano «La sola repressione non è abbastanza: serve un nuovo patto sociale tra tutti gli attori presenti»
Prima multa da 500€ per l'accensione di fuochi pirotecnici non autorizzati Prima multa da 500€ per l'accensione di fuochi pirotecnici non autorizzati Angarano: «Non faremo sconti a nessuno»
Dote Educativa e di Comunità: nuova finestra di candidature da settembre Dote Educativa e di Comunità: nuova finestra di candidature da settembre Oltre venti aziende hanno già aderito, centinaia i servizi erogati a famiglie e minori
© 2001-2025 BisceglieViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.