Palazzo di Citta Bisceglie
Palazzo di Citta Bisceglie
Politica

Il Sindaco Angarano assegna nuove deleghe ai Consiglieri comunali

Incarichi specifici della durata di sei mesi per una maggiore efficacia dell’azione amministrativa

Il Sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano ha conferito deleghe ad alcuni Consiglieri comunali con funzione esclusivamente propositiva e di consulenza su materie specifiche, per una maggiore efficacia nell'esame e nello studio di argomenti e questioni circoscritte.

«Con l'affidamento di questi incarichi puntiamo a potenziare l'efficacia della nostra azione politico-amministrativa. Il nostro – spiega il Sindaco Angarano – è un lavoro di squadra e con queste deleghe specifiche intendiamo valorizzare le esperienze e le propensioni dei consiglieri comunali e approfondire tematiche particolari con l'obiettivo di migliorare la qualità della vita dei cittadini e favorire lo sviluppo di Bisceglie».
Di seguito il dettaglio delle deleghe consiliari, per le quali non è previsto alcun compenso, come da decreto n.17 del 21 novembre 2024;
  • Antonio Abascià: Iniziative di promozione del commercio di vicinato, valorizzazione di quello tradizionale e delle botteghe storiche anche attraverso strumenti innovativi sul modello del Distretto Urbano del Commercio e approfondimento iniziative di valorizzazione delle aree mercatali e fieristiche, anche con riferimento allo studio di eventuali localizzazioni diffuse in zone prive di tale servizio e relativi modelli gestionali;
  • Carla Mazzilli: Analisi progetti di recupero e valorizzazione delle piccole e medie imprese; Studio della promozione dei prodotti tipici locali anche attraverso il nuovo marchio De.Co.; Analisi ipotesi di istituzione Imposta di soggiorno e relativi riflessi sul movimento turistico locale;
  • Giovanni Naglieri: Approfondimento progetto Comune capofila della istituzione dell'Ecomuseo e studio, anche ai fini turistici, della interazione e delle sinergie con l'istituendo Parco regionale "Lama di Santa Croce"; Studio su progetti di valorizzazione delle vocazioni produttive agricole del territorio;
  • Luigi Di Tullio e Edmondo Valente: Analisi impatti turistici ed economici del Piano Comunale delle Coste e approfondimenti del Piano Urbanistico Generale anche ai fini di una più completa conoscibilità e comunicazione degli stessi; Studio sugli impatti sociali ed urbanistici della ideazione della "Cittadella dello sport";
  • Pasqua Pasquale: Analisi strategica degli eventi collegati alla promozione della lettura e del progetto "Città del libro"; Valorizzazione e sviluppo del progetto "Bisceglie tutto l'anno"; Analisi progetto "Qualità mensa scolastica";
  • Claudio Lorusso: Progetto "Consiglio comunale dei ragazzi" e Forum dei giovani; Analisi progetto di valorizzazione del "Teatro Mediterraneo" e studio sui possibili modelli di promozione e riconoscibilità a fini culturali e turistici; Studio redazione Regolamento comunale del Verde pubblico e privato anche alla luce della recente Legge Regionale n. 23 del 30 maggio 2024;
  • Benedetto Landriscina: Approfondimento del Piano di eliminazione delle barriere architettoniche; Progetto sul miglioramento dell'Ufficio Relazioni con il Pubblico; Analisi e sviluppo di eventi finalizzati alla promozione dell'inclusione sociale;
  • Pietro Innocenti: Studio progetti di miglioramento dell'accessibilità e sicurezza sulle spiagge e relativi piani di comunicazione e sensibilizzazione; Analisi sulla problematica delle concessioni balneari e relativi riflessi sociali ed economici.

Il Sindaco ha inoltre richiesto alla Consigliera comunale Lucrezia Ruggieri, nel suo ruolo di presidente della Commissione consiliare commercio e attività produttive, di approfondire alcune tematiche per meglio raggiungere gli obiettivi delineati nel programma amministrativo: Progetto per la creazione di una società Multiservizi con studio di fattibilità, analisi delle opportunità e valutazione dei benefici per il Comune e i cittadini; Approfondimento della normativa relativa alle aree ZES Zone Economiche Speciali, con particolare attenzione agli impatti per lo sviluppo economico locale e sulle potenziali opportunità per il tessuto imprenditoriale biscegliese.
  • consiglieri comunali
Altri contenuti a tema
Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco L'avvocata, morta a 92 anni, è stata l'unica donna a ricoprire il ruolo di sindaco
3 Bisceglie, ex Convento dei Cappuccini diventa cittadella dell’accoglienza: la soddisfazione del Sindaco e dell’Assessora Bisceglie, ex Convento dei Cappuccini diventa cittadella dell’accoglienza: la soddisfazione del Sindaco e dell’Assessora Angarano: «È un risultato importante per la nostra Città»
La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” Appuntamento martedì 1 luglio. Ingresso alle 20:30
Incidente sulla A1, il messaggio del Sindaco Angarano Incidente sulla A1, il messaggio del Sindaco Angarano La vicinanza del primo cittadino e di tutta la comunità alla famiglia delle due vittime
Vandali danneggiano la spiaggia accessibile ai disabili, il sindaco Angarano: «Un gesto vile che danneggia le persone con disabilità» Vandali danneggiano la spiaggia accessibile ai disabili, il sindaco Angarano: «Un gesto vile che danneggia le persone con disabilità» Appena riaperta, l’area attrezzata è stata oggetto di atti vandalici. Il primo cittadino condanna l'accaduto
Xylella, il Sindaco Angarano: «Massima coesione e unità di intenti» Xylella, il Sindaco Angarano: «Massima coesione e unità di intenti» Il Primo Cittadino di Bisceglie ha incontrato l’Assessore Regionale all’Agricoltura e tenuto una riunione con le Associazioni di categoria
Basolato di via Nazario Sauro: la replica del Sindaco Angarano Basolato di via Nazario Sauro: la replica del Sindaco Angarano «L’utilizzo di manto bituminoso è solo provvisorio»
Il cordoglio del sindaco Angarano per la morte di Rebecca Il cordoglio del sindaco Angarano per la morte di Rebecca «Perdere la vita così giovani è inimmaginabile, ingiusto e inaccettabile»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.