I sospiri nell'hospitality del San Nicola
I sospiri nell'hospitality del San Nicola
Attualità

Il sospiro di Bisceglie protagonista al San Nicola per Italia-Malta

Ben mille sospiri apprezzati da vip e ospiti dell’area hospitality allestita nello stadio San Nicola. Il Presidente Salerno: «Un’altra grande occasione di promozione del nostro dolce tipico e di Bisceglie»

Neanche il tempo di archiviare la meravigliosa Notte dei Sospiri che l'Associazione Pasticcerie Storiche Biscegliesi si è dedicata ad un altro appuntamento ad altissima visibilità e grandissimo potenziale di promozione e valorizzazione del dolce tipico di Bisceglie, nonché della pasticceria locale e della Città intera. I maestri pasticceri, infatti, ieri hanno deliziato i palati nell'area hospitality dello stadio San Nicola in occasione di Italia-Malta.

Ben quattro le postazioni in cui la delegazione biscegliese ha offerto la delizia biscegliese: Executive, Corporate, Gold e Casa Azzurri. Immancabili per l'occasione, le bandiere di Italia e Malta composte con i colori delle glassature, dettaglio che ha ulteriormente attirato l'attenzione dei tanti e autorevoli ospiti che hanno assaggiato e gradito il dolce a base di uovo, zucchero e farina ripieno di crema pasticcera, sia nella versione classica che in quelle senza glassa e senza glutine.

"Un'altra magnifica esperienza da incorniciare", ha sottolineato Sergio Salerno, Presidente dell'associazione Pasticcerie Storiche Biscegliesi. «Essere presenti in un contesto così prestigioso equivale ad un ulteriore, potentissima vetrina per il sospiro e per Bisceglie, un altro mattoncino nella costante attività che stiamo svolgendo con passione e orgoglio per valorizzare la nostra tradizione con smisurato senso di appartenenza. Anche ieri, come sempre, siamo stati fieri di aver fatto conoscere e apprezzare il nostro dolce tipico a tantissime persone, anche di fuori regione».

«Aver ricevuto i complimenti del Presidente della Figc Gabriele Gravina è per noi una gratificazione morale enorme che ci sprona a continuare su questa strada - ha continuato Salerno -. Il nostro dolce tipico è stato anche protagonista in 'casa Azzurri live', la diretta degli Autogol con Pierluigi Pardo sui canali ufficiali della Nazionale. Anche Lele Adani si è prestato con simpatia e disponibilità ad una degustazione con tanto di video. Oltre questi simpatici siparietti, è stato un grande successo che ripaga i maestri pasticcieri del grande lavoro svolto per preparare circa mille sospiri, ovviamente terminati nel corso della serata. Un autentico carico di squisitezza e tipicità. Il sospiro è stato l'unico dolce in una platea di eccellenze enogastronomiche locali. Questo ci gratifica ulteriormente e ci conferma l'appeal e il gradimento sempre crescente verso il dolce tipico della nostra Bisceglie. Ovviamente non ci fermeremo e siamo già al lavoro per altri ambiziosi traguardi» ha concluso il Presidente dell'Associazione Pasticcerie Storiche Biscegliesi.
  • sospiro di Bisceglie
  • Associazione pasticcerie storiche biscegliesi
Altri contenuti a tema
Un weekend di successi per l’Associazione Pasticcerie Storiche di Bisceglie Un weekend di successi per l’Associazione Pasticcerie Storiche di Bisceglie Il Sospiro di Bisceglie protagonista tra turismo, eccellenza e tradizione
Il Sospiro di Bisceglie alla BTM 2025: un viaggio tra storia, gusto e turismo Il Sospiro di Bisceglie alla BTM 2025: un viaggio tra storia, gusto e turismo Venerdì 28 febbraio dalle 10:30 il talk "Io sospiro, tu sospiri, noi sospiriAMO – SOSPIRO di Bisceglie: il segreto delle tette delle monache".
Le Pasticcerie Storiche biscegliesi protagoniste al Festival di Sanremo - LE FOTO Le Pasticcerie Storiche biscegliesi protagoniste al Festival di Sanremo - LE FOTO «È stata un'opportunità irripetibile per mettere in luce la nostra terra e farla scoprire al mondo»
Bilancio di fine anno 2024: un anno di successi e traguardi straordinari per l’Associazione Pasticcerie Storiche Biscegliesi Bilancio di fine anno 2024: un anno di successi e traguardi straordinari per l’Associazione Pasticcerie Storiche Biscegliesi Il messaggio del direttore "Sospiro di Bisceglie"
Il Sospiro di Bisceglie conquista Milano: un riconoscimento indimenticabile tra orgoglio e tradizione Il Sospiro di Bisceglie conquista Milano: un riconoscimento indimenticabile tra orgoglio e tradizione Per la prima volta, l’Associazione ha portato a Milano il format esclusivo “Sospiro on Tour”
Sospiro di Bisceglie e DF THEATRE insieme per promuovere il territorio e la cultura giovanile Sospiro di Bisceglie e DF THEATRE insieme per promuovere il territorio e la cultura giovanile Il dolce tradizionale diventa ambasciatore della cultura pugliese in una serata con Bob Sinclar
Il Sospiro di Bisceglie nella guida tedesca "111 Orte in Apulien" Il Sospiro di Bisceglie nella guida tedesca "111 Orte in Apulien" L'autrice della guida ha potuto ammirare come viene prodotto il dolce tipico biscegliese
La Pro Loco di Bisceglie porta Dolmen e Sospiro alla Fiera del Levante La Pro Loco di Bisceglie porta Dolmen e Sospiro alla Fiera del Levante Dal 30 settembre al 6 ottobre una serie di incontri in cui sarà valorizzato il patrimonio culturale dei diversi territori di Puglia
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.