Il sottosegretario Rossano Sasso in visita al terzo circolo
Il sottosegretario Rossano Sasso in visita al terzo circolo "San Giovanni Bosco"
Politica

Il sottosegretario Rossano Sasso al terzo circolo didattico di Bisceglie

«Una scuola che non ha mai chiuso grazie a un protocollo di sicurezza impeccabile»

Il sottosegretario al ministro dell'istruzione Rossano Sasso ha visitato nella mattinata di venerdì 28 maggio il terzo circolo didattico "San Giovanni Bosco (scuole dell'infanzia e primaria) di Bisceglie. Presenti anche il Sindaco Angelantonio Angarano, il dirigente scolastico Maura Iannelli, il vice Prefetto vicario Sergio Mazzia, il dirigente vicario dell'Ufficio scolastico regionale Mario Trifiletti, il dirigente dell'ufficio scolastico provinciale Giuseppina Lotito e l'assessore alle politiche scolastiche Loredana Bianco.

«Una scuola che non ha mai chiuso per un protocollo impeccabile»

«L'accoglienza che mi hanno riservato a Bisceglie è stata commovente. La splendida comunità scolastica mi ha fatto sentire più che a casa, avvolgendomi in un abbraccio affettuoso che porterò nel cuore. Il plesso non ha mai chiuso per un protocollo di sicurezza anti-Covid impeccabile (a costo zero). Ero venuto per dire grazie a quanti si sono spesi affinché anche nei difficili mesi della pandemia l'attività didattica non si fermasse. Dirigenti scolastici, insegnanti, personale tecnico, amministrativo e ausiliario, famiglie, studenti: hanno tutti compiuto un piccolo grande miracolo di tenacia e spirito di sacrificio» ha affermato.

«La politica deve essere alla loro altezza e mettere mano in concreto a tante criticità. Il Governo di unità nazionale ha già stanziato risorse importanti, ma la vera sfida è ovviamente quella di spendere bene i soldi del Pnrr. Bisogna dare risposte strutturali sulla sicurezza delle scuole, sul reclutamento degli insegnanti, sulla storica questione dei precari, sul tempo pieno, sul supporto alle famiglie soprattutto nelle aree del Mezzogiorno. La politica deve assicurare le risorse necessarie e metterle a disposizione delle comunità scolastiche nel rispetto della loro autonomia. Non è il tempo degli annunci, ma dei fatti» ha commentato attraverso una nota sui social.

Angarano: «La scuola ha subìto gravi danni con l'emergenza Covid»

«Ringraziamo il sottosegretario per il segnale di vicinanza al nostro territorio e al mondo della scuola, che ha subito gravi difficoltà a causa dell'emergenza Covid. L'encomiabile professionalità dei dirigenti, dei docenti e di tutto il personale, unitamente al grande impegno delle famiglie, ha consentito di reggere l'urto e di continuare, tra mille difficoltà quotidiane ma con meticolosa organizzazione, a garantire la continuità didattica, la formazione e la crescita dei nostri bimbi e ragazzi. A tutti va il nostro grazie» ha dichiarato il primo cittadino.

«La scuola è il luogo dove si coltiva il nostro futuro e per questo rappresenta una nostra assoluta priorità. I lavori eseguiti celermente per l'adeguamento degli spazi e delle infrastrutture alle esigenze sorte col Covid, i tanti finanziamenti ottenuti per l'adeguamento antisismico e antincendio, la riqualificazione e l'efficientamento energetico di molti istituti scolastici cittadini, il dialogo proficuo e costante con i dirigenti e le comunità scolastiche testimoniano l'attenzione della nostra amministrazione all'universo della scuola che intendiamo continuare a tenere molto alta» ha concluso.
  • Scuola e istruzione
  • terzo circolo san giovanni bosco
  • Rossano Sasso
  • Covid
Altri contenuti a tema
Borse di studio per gli studenti delle scuole superiori: al via la presentazione delle domande Borse di studio per gli studenti delle scuole superiori: al via la presentazione delle domande Tutte le istanze dovranno pervenire entro il 24 maggio
Bisceglie celebra l'80° anniversario della Liberazione - LE FOTO Bisceglie celebra l'80° anniversario della Liberazione - LE FOTO Corteo per le vie del centro cittadino con la deposizione delle corone di alloro
Lutto cittadino per la scomparsa di Rosa Mastrototaro e Margherita Di Liddo Lutto cittadino per la scomparsa di Rosa Mastrototaro e Margherita Di Liddo Il Sindaco Angarano: «Un dolore che colpisce tutta la Città, un segno di vicinanza e affetto alla famiglia»
1 Incidente Bisceglie-Andria, il messaggio del sindaco Angarano Incidente Bisceglie-Andria, il messaggio del sindaco Angarano La vicinanza del sindaco e di tutta la comunità alla famiglia delle due vittime
Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta In azione gli agenti di Polizia Locale, Polizia di Stato e Guardia di Finanza. Il ringraziamento del Sindaco Angarano
Bisceglie festeggia la sua cittadina più longeva Bisceglie festeggia la sua cittadina più longeva Si chiama Isabella Lacedonia e ha spento 106 candeline
Tragedia di Gand, sabato 22 marzo il ricordo di Bisceglie per le vittime Tragedia di Gand, sabato 22 marzo il ricordo di Bisceglie per le vittime Alle ore 10 verrà deposta una composizione floreale ai piedi della stele commemorativa in piazza
8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO 8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO A partecipare alla manifestazione organizzata da diverse associazioni anche il Sindaco Angarano e l'assessora Rigante
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.