Castello di Bisceglie
Castello di Bisceglie
Attualità

"Il tempo dei bambini", l'amministrazione presenta l'Atlante dell'infanzia a rischio di Save the Children

Iniziativa in occasione della Giornata internazionale per i diritti dell’adolescenza

L'amministrazione comunale di Bisceglie ha promosso e organizzato una manifestazione in occasione della Giornata internazionale per i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza mercoledì 20 novembre nella sala multimediale del Castello Svevo-Angoino di Bisceglie. Durante l'evento, che partirà alle ore 17:30, sarà presentato l'Atlante dell'infanzia a rischio 2019 di Save the Children.

L'evento in dettaglio

Dopo i saluti istituzionali del sindaco Angelantonio Angarano e dell'assessore alle politiche sociali Roberta Rigante, avrà inizio il dibattito a cui interverranno Agnese Curri, referente regionale Save The Children, la docente dell'Istituto "Sergio Cosmai" Grazia Amoruso, e Lucia Suriano, docente della scuola secondaria di primo grado "Battisti-Ferraris". Modererà l'incontro il consigliere comunale Loredana Bianco.

«Un'occasione per riflettere su un tema molto delicato»

«È motivo di particolare pregio essere riusciti a portare a Bisceglie la presentazione dell'Atlante, un evento di notevole importanza che solitamente si svolge in grandi città italiane. Una preziosa occasione per informarsi e riflettere su un tema molto delicato, considerato anche il sensibile aumento, nel giro di pochi anni, dei minori che vivono in povertà assoluta» ha dichiarato il primo cittadino.

Confermata la bicistaffetta nella mattinata

Sempre mercoledì 20, il comune ha patrocinato l'ottava edizione della bicistaffetta per i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza: l'iniziativa organizzata dalla scuola secondaria di primo grado "Riccardo Monterisi" che vedrà gli alunni consegnare a tutte le scuole cittadine, attraverso un tour in bicicletta, il manifesto della giornata. L'obiettivo è tenere alta l'attenzione sulla tematica e ricordare il giorno in cui l'assemblea generale delle nazioni unite adottò, nel 1989, la Convenzione Onu sottoscritta da oltre 190 Paesi nel mondo e ratificata in Italia nel 1991.
  • save the children
  • Castello di Bisceglie
Altri contenuti a tema
Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» La consigliera comunale critica l’atteggiamento del primo cittadino: «Serve meno presenzialismo da vetrina e più concretezza sui problemi reali»
Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Le maggiori somme introitate, frutto di condizioni decisamente più vantaggiose per l’Ente rispetto al passato, potranno essere utilizzate per servizi utili alla cittadinanza
Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Da gennaio a giugno +55% rispetto al 2024, picco stranieri con +59%
Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco L'avvocata, morta a 92 anni, è stata l'unica donna a ricoprire il ruolo di sindaco
3 Bisceglie, ex Convento dei Cappuccini diventa cittadella dell’accoglienza: la soddisfazione del Sindaco e dell’Assessora Bisceglie, ex Convento dei Cappuccini diventa cittadella dell’accoglienza: la soddisfazione del Sindaco e dell’Assessora Angarano: «È un risultato importante per la nostra Città»
La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” Appuntamento martedì 1 luglio. Ingresso alle 20:30
Incidente sulla A1, il messaggio del Sindaco Angarano Incidente sulla A1, il messaggio del Sindaco Angarano La vicinanza del primo cittadino e di tutta la comunità alla famiglia delle due vittime
Vandali danneggiano la spiaggia accessibile ai disabili, il sindaco Angarano: «Un gesto vile che danneggia le persone con disabilità» Vandali danneggiano la spiaggia accessibile ai disabili, il sindaco Angarano: «Un gesto vile che danneggia le persone con disabilità» Appena riaperta, l’area attrezzata è stata oggetto di atti vandalici. Il primo cittadino condanna l'accaduto
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.