Il bar Piazza Grande in piazza Vittorio Emanuele II
Il bar Piazza Grande in piazza Vittorio Emanuele II
Economia e lavoro

«Pronto a consegnare le chiavi del mio bar»

La lettera aperta del titolare di Piazza Grande al sindaco Angarano: «Si faccia portavoce delle nostre istanze»

Antonio Mastrototaro, titolare del bar Piazza Grande di piazza Vittorio Emanuele II, si è rivolto al sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano con una lettera aperta, chiedendogli di farsi latore, nelle sedi istituzionali regionali e nazionali, del grido d'allarme di una categoria in difficoltà.

Caro sindaco,
quando un imprenditore arriva soltanto a immaginare di poter rinunciare al lavoro di una vita e a compiere un gesto così grave per quanto simbolico, come la consegna delle chiavi del proprio locale, lo fa perché mosso soltanto dall'istinto di sopravvivenza.

Nessuna appartenenza politica, nessun credo ideologico, nessun intento speculativo; soltanto amarezza, sofferenza e paura ci spingono a indirizzare a lei le nostre disperate richieste di aiuto, non solo quale destinatario diretto di alcune di esse, ma soprattutto per investirla del delicato ruolo di portavoce delle nostre istanze presso le sedi istituzionali regionali e nazionali.

Lei conosce perfettamente la realtà socio-economica della nostra città e della nostra provincia, e sa bene con quanta dignità abbiamo sempre portato avanti le nostre attività in un territorio difficile, a cui anche lei sta cercando di dare un impulso produttivo e turistico.
Ora, di fronte a questa terribile emergenza, stiamo assistendo inermi alla distruzione dei nostri progetti.

È come se un terremoto colpisse un centro abitato di case già vecchie e logore: i danni sono maggiori che altrove, la ricostruzione e la rinascita più difficili.

Abbiamo individuato una serie di misure che, rispettando i limiti imposti dall'emergenza sanitaria, ci potrebbero consentire di provare a salvare il nostro lavoro, quello dei nostri dipendenti e ridare il sorriso oramai spento a tante famiglie preoccupate.

Come sempre noi faremo la nostra parte, con la tenacia e la caparbietà che contraddistinguono il popolo biscegliese. Ma riaprire per il suicidio di molti, davvero no!
Le istituzioni, questa volta, facciano la loro parte».

  • Covid
Altri contenuti a tema
Il sindaco Angarano: «Manifestazione pacifica e partecipata» Il sindaco Angarano: «Manifestazione pacifica e partecipata» Le parole del sindaco sul corteo per la Palestina a Bisceglie
Dopo la stretta sui fuochi d'artificio arriva il finanziamento per l'ex Macello: parla il Sindaco Angarano Dopo la stretta sui fuochi d'artificio arriva il finanziamento per l'ex Macello: parla il Sindaco Angarano «La sola repressione non è abbastanza: serve un nuovo patto sociale tra tutti gli attori presenti»
Prima multa da 500€ per l'accensione di fuochi pirotecnici non autorizzati Prima multa da 500€ per l'accensione di fuochi pirotecnici non autorizzati Angarano: «Non faremo sconti a nessuno»
Il sindaco Angarano si congratula per il gesto di grande umanità del biscegliese Francesco Lopolito Il sindaco Angarano si congratula per il gesto di grande umanità del biscegliese Francesco Lopolito «La donazione, frutto di grande sensibilità e altruismo»
DUC: Ruvo di Puglia e Bisceglie insieme per rafforzare i Distretti del Commercio DUC: Ruvo di Puglia e Bisceglie insieme per rafforzare i Distretti del Commercio Siglato un protocollo di intesa per la partecipazione al bando della Regione Puglia
Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» La consigliera comunale critica l’atteggiamento del primo cittadino: «Serve meno presenzialismo da vetrina e più concretezza sui problemi reali»
Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Le maggiori somme introitate, frutto di condizioni decisamente più vantaggiose per l’Ente rispetto al passato, potranno essere utilizzate per servizi utili alla cittadinanza
Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Da gennaio a giugno +55% rispetto al 2024, picco stranieri con +59%
© 2001-2025 BisceglieViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.