Imago  - Antonia Barba
Imago - Antonia Barba
Cultura

Imago: alle Vecchie Segherie Mastrototaro l'arte su tela incontra le note e la parola

La poesia di Antonia Barba, Dino Cosmai e Liliana Salerno, la musica di Daniele Lamarca. Si bissa sabato con Pietro Casella e Luisa Varesano

Il mito, la filosofia, il sacro che però appartiene solo all'altra vita, a quel dopo di cui nessuno sa precisamente, oppure all'arte.
Chi negli anni ha seguito i loro lunghi esercizi poetici, sa ormai che Liliana Salerno, Antonia Barba e Dino Cosmai danno uno stesso peso ben ponderato, solenne alla parola, ma l'accostano a mondi diversi.
Ciascuno cesella il suo, mettendo in fila suoni, versi, cadenze e sequenze di sillabe che suonano bene e al contempo pronunciano messaggi tanto personali quanto universali.
I tre poeti e artisti, componenti del neonato progetto interdisciplinare Imago - Creativi del sapere hanno inaugurato la prima rassegna poetica del collettivo, mercoledì 24 gennaio.
Realizzata sotto l'egida del Presidio del libro di Bisceglie condotto da Rosa Leuci, la serata si consumata tra i plausi di un pubblico nutrito nelle stesse stanze delle Vecchie Segherie Mastrototaro che ospiteranno, fino al 31 gennaio, anche la mostra collettiva d'arte degli stessi 'creativi'.
Il collettivo, accompagnato dalle musiche e dalle chitarre di Daniele Lamarca e allievo, ha declamato versi autografi per raccontare che a Bisceglie c'è ancora voglia di fare arte con i mezzi e l'espressività più antiche, più analogiche, più umane.
Si bissa sabato 27 gennaio con Pietro Casella, Luisa Varesano, Antonella Puddu, Katiuscia Nazzarini e Laura Di Liddo: stesso posto, stessa ora (19:30), nuove emozioni.
8 fotoImago
tn WhatsApp Image attn WhatsApp Image attn WhatsApp Image attn WhatsApp Image attn WhatsApp Image attn WhatsApp Image attn WhatsApp Image attn WhatsApp Image at
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
  • Liliana Salerno
  • gruppo Imago
  • Antonia Barba
Altri contenuti a tema
Lo sport che unisce: Bisceglie accoglie Vito Cozzoli, Fabio Fognini e Ferdinando De Giorgi per parlare di anima sociale, cultura e futuro Lo sport che unisce: Bisceglie accoglie Vito Cozzoli, Fabio Fognini e Ferdinando De Giorgi per parlare di anima sociale, cultura e futuro Successo di pubblico alle Vecchie Segherie per la presentazione del libro “L’anima sociale e industriale dello sport”
Ultima serata per 42Gradi: concluso in bellezza il festival sulla sostenibilità - L'INTERVISTA Ultima serata per 42Gradi: concluso in bellezza il festival sulla sostenibilità - L'INTERVISTA Idee sostenibili da mattina fino a sera con Stefania Divertito, Pileri e Decaro. Ma non esiste sostenibilità senza Gaza e 42Gradi lo sa
Paolo Pileri a spasso per Bisceglie: l'edilizia cittadina sotto la lente di ingrandimento Paolo Pileri a spasso per Bisceglie: l'edilizia cittadina sotto la lente di ingrandimento Il professore del politecnico di Milano ha percorso via Giovanni Bovio sino a raggiungere l'ingresso del cimitero
42Gradi, quarto appuntamento: Conosco i miei polli? - LA GALLERY 42Gradi, quarto appuntamento: Conosco i miei polli? - LA GALLERY Ad interagire durante la serata la giornalista Sabrina Giannini e Giulio Apollonio
42Gradi, terzo appuntamento: dalla povertà alimentare alla fame come arma di genocidio 42Gradi, terzo appuntamento: dalla povertà alimentare alla fame come arma di genocidio Ad intervenire nel corso della serata Ilaria Pertot, Nabil Bey Slameh, Andrea Segrè e Padre Moscone
Le Vecchie Segherie Mastrototaro tra le Librerie di Qualità Le Vecchie Segherie Mastrototaro tra le Librerie di Qualità Un importante riconoscimento dal Ministero della Cultura
Chi ha paura delle donne: Cecilia d’Elia racconta i limiti di genere della politica - L'INTERVISTA Chi ha paura delle donne: Cecilia d’Elia racconta i limiti di genere della politica - L'INTERVISTA A dialogare dal palco delle vecchie Segherie Mastrototaro personalità autorevoli come l’autrice Cecilia d’Elia, la professoressa Francesca Romana Recchia Luciani, Francesco Boccia e Cecè D’Addato
Fabio Genovesi alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie il 28 giugno Fabio Genovesi alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie il 28 giugno La presentazione chiude il fitto programma di giugno in libreria
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.