Imago
Imago
Cultura

Imago, in mostra il nuovo gruppo di creativi del sapere

Appuntamento alle Vecchie segherie Mastrototaro dal 19 al 31 gennaio

Il nuovo gruppo Imago - Creativi del Sapere si presenta alla città, con una mostra e un reading poetico con cui stilano il manifesto culturale della nuova entità culturale.

La mostra cura di Antonia Barba, poetessa, filosofa della mente, creativa prestata ai temi dell'intelligenza emotiva e delle scienze umane applicate, sarà fruibile dagli spettatori dal 19 al 31 gennaio presso il Mondadori Bookstore alle Vecchie Segherie Mastrototaro.
24 e 27 gennaio, a partire dalle ore 19:30, gli altri componenti del nuovo sodalizio culturale si riuniranno attorno alle opere dell'artista Barba per un reading poetico di composizioni originali. Parteciperanno al doppio incontro, accompagnato dalle atmosfere sonore dell'Accademia Zamar, anche Leonaro Cosmai, Lilina Salerno, Katiuscia Nazzarini, Pietro Casella, Luisa Varesano, laura Di Liddo, Pietro Di Terlizzi.
Nato con l 'obiettivo di essere un laboratorio di relazioni tra creativi nelle discipline dell'arte, del teatro, della poesia, della musica, della filosofia e delle scienze umane, fa della sua dimensione comunitaria, aperta a nuove sinergie, il suo principale punto di forza.
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
  • mostra
Altri contenuti a tema
Virginia De Micco alle Vecchie Segherie Mastrototaro Virginia De Micco alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento venerdì 7 novembre con “L’inquietante intimità”
La cité des dames: Anima Mea porta a Bisceglie Christine de Pizan - L'INTERVISTA La cité des dames: Anima Mea porta a Bisceglie Christine de Pizan - L'INTERVISTA Ospiti del terzo appuntamento della rassegna di musica antica l'Ensemble 400 di Genova
Anima Mea 2025: l'arte di chi resiste nonostante la guerra - LE INTERVISTE Anima Mea 2025: l'arte di chi resiste nonostante la guerra - LE INTERVISTE La Compagnia Astrolabi ospite del secondo appuntamento biscegliese della rassegna con "GIOIA!"
Mavie Da Ponte alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "La disobbediente" -L'INTERVISTA Mavie Da Ponte alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "La disobbediente" -L'INTERVISTA «Scrivere per me è un atto gigantesco di disobbedienza, di rivoluzione e cambiamento» ha raccontato l'autrice
"Qualcosa che brilla": alle Vecchie Segherie Mastrototaro splende la luce di Michela Marzano "Qualcosa che brilla": alle Vecchie Segherie Mastrototaro splende la luce di Michela Marzano ​Un racconto vivace, denso e difficile che, come solo Marzano sa fare, accompagna all'autocoscienza
Giulio Boccaletti e Roberto Bellotti alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "Il futuro della natura"-L'INTERVISTA Giulio Boccaletti e Roberto Bellotti alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "Il futuro della natura"-L'INTERVISTA La presentazione, organizzata in collaborazione con 42Gradi-Idee Sostenibili si è svolta nella serata di lunedì 20 ottobre
"Di madre in figlia", le riflessioni del gruppo di lettura delle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA "Di madre in figlia", le riflessioni del gruppo di lettura delle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA A moderare gli incontri l'esperta in promozione della lettura Ilenia Caito
Massimo Carlotto alle Vecchie Segherie con "A esequie avvenute" Massimo Carlotto alle Vecchie Segherie con "A esequie avvenute" La presentazione si è svolta nella serata di lunedì 13 ottobre
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.