Monopattini elettrici
Monopattini elettrici
Attualità

Imprenditore lamenta danneggiamenti e tentativi di furto

Il Sindaco Angarano lo esorta ad andare avanti

Ha fatto discutere, sui social, la questione sollevata da un imprenditore biscegliese nei giorni scorsi. L'uomo, attivo nella commercializzazione di servizi di noleggio di monopattini elettrici, ha sostenuto di aver subìto danneggiamenti e atti vandalici di vario tipo sugli apparecchi messi a disposizione del pubblico nel corso del mese di giugno: in sostanza, i monopattini presi in fitto da alcuni individui non sarebbero stati posizionati correttamente e in alcuni casi abbandonati in acqua o addirittura oggetto di tentativi di furto.

La vicenda ha suscitato sdegno unanime e numerosi commenti solidali con l'imprenditore, che ha annunciato alcune modifiche al servizio a partire dal prossimo 3 luglio, consistenti nella restrizione delle zone in cui sarà possibile accedere a bordo dei monopattini.

Sul caso è intervenuto anche il Sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano rimarcando «i danneggiamenti ai monopattini, uno gettato in mare, altri caricati in macchina, uno portato a 40 chilometri di distanza, altri abbandonati dove capita senza cura». Episodi squallidi «ma noi non ci arrendiamo e non ci rassegneremo mai all'inciviltà di una recalcitrante minoranza perché non rappresenta la comunità biscegliese, laboriosa, civile e onesta» ha aggiunto il primo cittadino.

«Il servizio di noleggio monopattini consente una crescita della nostra città sotto il profilo della mobilità sostenibile. Tanti, cittadini e turisti, lo stanno utilizzando correttamente. Altri, come al solito, vogliono fare i furbi o i prepotenti. Faremo tutto il possibile, con l'ausilio della videosorveglianza e di tutti i mezzi a nostra disposizione, per risalire a loro e comminare le sanzioni che meritano» ha evidenziato Angarano, pur se è doveroso specificare come sia mancata completamente qualsiasi informazione riguardo l'improvvisa apparizione dei monopattini per le strade della città; nessuna spiegazione, nessuna campagna di comunicazione. Non è chiaro, peraltro, quale sia l'eventuale coinvolgimento del Comune nell'operazione, anche se l'iniziativa appare esclusivamente privata. Un pizzico di chiarezza in più avrebbe sicuramente aiutato.

«Non consentiremo ai maleducati di inficiare la condotta sana di migliaia di persone che amano e rispettano Bisceglie» ha concluso il Sindaco, esortando l'imprenditore «a non mollare e ad andare avanti perché ha portato alla nostra città un servizio utile e moderno».
Altri contenuti a tema
Il sindaco Angarano: «Manifestazione pacifica e partecipata» Il sindaco Angarano: «Manifestazione pacifica e partecipata» Le parole del sindaco sul corteo per la Palestina a Bisceglie
Dopo la stretta sui fuochi d'artificio arriva il finanziamento per l'ex Macello: parla il Sindaco Angarano Dopo la stretta sui fuochi d'artificio arriva il finanziamento per l'ex Macello: parla il Sindaco Angarano «La sola repressione non è abbastanza: serve un nuovo patto sociale tra tutti gli attori presenti»
Prima multa da 500€ per l'accensione di fuochi pirotecnici non autorizzati Prima multa da 500€ per l'accensione di fuochi pirotecnici non autorizzati Angarano: «Non faremo sconti a nessuno»
Il sindaco Angarano si congratula per il gesto di grande umanità del biscegliese Francesco Lopolito Il sindaco Angarano si congratula per il gesto di grande umanità del biscegliese Francesco Lopolito «La donazione, frutto di grande sensibilità e altruismo»
DUC: Ruvo di Puglia e Bisceglie insieme per rafforzare i Distretti del Commercio DUC: Ruvo di Puglia e Bisceglie insieme per rafforzare i Distretti del Commercio Siglato un protocollo di intesa per la partecipazione al bando della Regione Puglia
Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» La consigliera comunale critica l’atteggiamento del primo cittadino: «Serve meno presenzialismo da vetrina e più concretezza sui problemi reali»
Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Le maggiori somme introitate, frutto di condizioni decisamente più vantaggiose per l’Ente rispetto al passato, potranno essere utilizzate per servizi utili alla cittadinanza
Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Da gennaio a giugno +55% rispetto al 2024, picco stranieri con +59%
© 2001-2025 BisceglieViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.