Maria Grazia Cucinotta
Maria Grazia Cucinotta
Spettacoli

In corso a Bisceglie le riprese del film "Gli agnelli possono pascolare in pace"

Prodotto da Corrado Azzollini, nel cast Maria Grazia Cucinotta e gli apprezzatissimi attori pugliesi Marmone, Schiavarelli, Sardella e Sinisi

Hanno avuto inizio lunedì scorso, fra Bisceglie e Molfetta, le riprese del film "Gli agnelli possono pascolare in pace" scritto e diretto da Beppe Cino, prodotto da Corrado Azzollini per Draka Production. Nel cast Maria Grazia Cucinotta, Massimo Venturiello, Dante Marmone, Tiziana Schiavarelli, Umberto Sardella, Rossella Leone e Pinuccio Sinisi.

Il 75enne regista originario di Caltassinetta è tornato alla macchina da presa con un film che definisce come «un racconto morale di formazione e di passaggio da una cultura ossessionata dal feticcio della proprietà e del confine della propria terra, del proprio territorio, alla comprensione che tutti i confini sono relativi, casuali, indefiniti, così come lo sono i rapporti fra gli uomini, fra tutti gli uomini e le donne di questo nostro pianeta, a prescindere da dove siano nati e dal colore della loro pelle»
.
In una storia declinata al femminile, la protagonista Fofina, interpretata da un'ironica Maria Grazia Cucinotta, dovrà districarsi tra sogno e realtà, passato e presente alla ricerca di una verità nascosta, muovendosi nella cifra espressiva del regista che attraverso il "realismo magico" scandaglia storie di ieri riportandole nell'oggi con la forza pervasiva del simbolo e del mito.

Mercoledì, in mattinata, è in programma una conferenza stampa di presentazione direttamente sul set, allestito negli spazi di Masseria Santa Croce a Bisceglie.

"Gli agnelli possono pascolare in pace" è l'ennesima "creatura" dic Draka Production, da sempre impegnata culturalmente nella valorizzazione del territorio, dei suoi valori, delle sue tradizioni culturali e sociali.

Il film è realizzato con il contributo di Apulia Film Fund di Apulia Film Commission e Regione Puglia a valere su risorse del POR Puglia FESR-FSE 2014/2020, con il Patrocinio del Comune di Molfetta e sarà distribuito da Draka Distribution.
  • cinema
Altri contenuti a tema
Prosegue a Bisceglie la rassegna cinematografica "i 39 scalini" Prosegue a Bisceglie la rassegna cinematografica "i 39 scalini" La proiezione avrà inizio alle 21. Il costo del biglietto è 5 euro
A Bisceglie dal 9 agosto l'iniziativa "I 39 scalini - Cinema sulla scalinata" A Bisceglie dal 9 agosto l'iniziativa "I 39 scalini - Cinema sulla scalinata" La rassegna è promossa da Vecchie Segherie Mastrototaro e da Confcommercio Bisceglie con il patrocinio del Comune
1 Niente cinema sotto le stelle in estate: «L'amministrazione non ci ha concesso lo spazio» Niente cinema sotto le stelle in estate: «L'amministrazione non ci ha concesso lo spazio» I gestori: «Siamo stati invitati a rimuovere la struttura nel Parco delle Beatitudini»
Ultimo incontro di Toys' stories a Palazzo Tupputi Ultimo incontro di Toys' stories a Palazzo Tupputi Si parlerà del cinema d'animazione contemporaneo
Toys' stories: incontri sul cinema d’animazione contemporaneo Toys' stories: incontri sul cinema d’animazione contemporaneo Tre appuntamenti al Laboratorio urbano di Palazzo Tupputi
Martedì l'anteprima di "Soffione", cortometraggio contro il cyberbullismo per la regìa di Fabio Salerno. Video Martedì l'anteprima di "Soffione", cortometraggio contro il cyberbullismo per la regìa di Fabio Salerno. Video Nel cast anche l'attrice biscegliese Melania Mastrapasqua
Il corto "Scrivimi per sbaglio" di Giuseppe De Candia premiato in Basilicata Il corto "Scrivimi per sbaglio" di Giuseppe De Candia premiato in Basilicata L'opera del giovane artista biscegliese continua a girare per i Festival indipendenti, riscuotendo successi e critiche lusinghiere
Cinema, biglietto a 3.50 euro dal 18 al 22 settembre Cinema, biglietto a 3.50 euro dal 18 al 22 settembre Coinvolte, al momento, più di 2000 sale su tutto il territorio nazionale
© 2001-2023 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.