Operatore socio sanitario
Operatore socio sanitario
Attualità

«In prima linea contro il Coronavirus, chiediamo stabilità lavorativa»

Lettera aperta di 66 operatori socio sanitari precari della Bat

Sono in prima linea, nelle corsie e nei reparti degli ospedali del territorio, pronti a dare il loro contributo per fronteggiare l'emergenza Coronavirus.
Sono operatori socio sanitari precari in servizio nelle tre principali strutture dell'Asl Bt: il "Dimiccoli" di Barletta, il "Bonomo" di Andria e il "Vittorio Emanuele II" di Bisceglie, quest'ultimo individuato quale Covid hospital per la provincia (e non solo).
Chiedono stabilità lavorativa. Chiedono il riconoscimento di una precedenza nella stabilizzazione dei contratti.
Questa è la lettera aperta sottoscritta da ben 66 di loro.

Ci sono giornate che ti pongono davanti a un bivio. Ci sono giornate che ti lasciano con l'amaro in bocca…
Poi ci sono giornate in cui consulti sul telefono quell'applicazione che ti lega ad altre persone, a colleghi che nel frattempo sono diventati amici…
Leggi la loro delusione per un'aspettativa non realizzata, per un sogno che sembra allontanarsi… e pensi: "Cosa posso fare? Cosa possiamo fare? "

È quanto accaduto a noi, operatori socio sanitari in servizio nelle unità operative dell'Asl Bt con contratto a tempo determinato, rinnovato al 30/09/2020 con delibera n° 706 del 9 aprile scorso a seguito della pubblicazione della graduatoria del Concorso pubblico regionale per "2445 posti di operatore socio sanitario" indetto da Ospedali Riuniti Azienda Ospedaliera Universitaria di Foggia, pubblicato sul sito aziendale con determina dirigenziale n° 1262 del 17 aprile 2020.

Inutile ribadire le innumerevoli incongruenze del concorso, ancora in fase di valutazione e accertamento, che ci vede comunque idonei nella graduatoria di questa storia infinita. Proprio a tal proposito e considerato il particolare momento storico e soprattutto lavorativo nel quale siamo impegnati, tutti insieme, in prima linea nei nostri relativi ambiti e competenze, nonostante l'ansia legittima che i nostri rapporti di lavoro possano interrompersi improvvisamente per dar legittimamente posto ai vincitori di concorso, il nostro impegno è rimasto immutabile e l'abbiamo profuso, sia per passione e per etica del lavoro che per tutelare gli interessi dell'azienda, rinunciando quando richiesto a ferie, permessi, etc…

Ciò soprattutto per rispetto di quell'utenza che ha bisogno - specie ora - di cure e professionalità; ciascuno di noi ha maturato un'esperienza e una praticità tali da saper perfettamente gestire questa situazione di emergenza, all'interno delle unità operative, in collaborazione costante col resto del personale medico-infermieristico.

È vero, nessuno è insostituibile, ma di certo noi sappiamo di essere un valore aggiunto per tutti i nostri colleghi, che col tempo e sempre più sicuri delle nostre capacità hanno imparato a fidarsi ciecamente del nostro operato.

Considerata la reale necessità di personale di supporto all'interno delle Asl, chiediamo la possibilità di una continuità lavorativa stabile, in virtù di questa delicata situazione, e dell'esperienza lavorativa maturata per una più fluente organizzazione del lavoro di ogni unità operativa, che potrebbe peraltro essere da spunto per le altre realtà sanitarie e di sicuro meritato riconoscimento per noi. Vorremmo solo abbandonare questo stato di precarietà; vorremmo solo che fosse premiata la passione con cui stiamo affrontando questo momento. Chiediamo semplicemente che ci sia riconosciuta la precedenza nella trasformazione dei nostri contratti.
Qualcuno prenda questa nostra situazione davvero a cuore… Ci piacerebbe tanto.

Seguono 66 firme

  • Asl Bt
  • sanità
  • sanità Puglia
Altri contenuti a tema
Bisceglie, open week dedicato alle malattie cardiovascolari Bisceglie, open week dedicato alle malattie cardiovascolari Appuntamenti previsti per il 30 settembre e 2 ottobre
Asl Bt, bando magazziniere: «Riaperti i termini» Asl Bt, bando magazziniere: «Riaperti i termini» La Direzione accoglie la richiesta di riapertura dopo le osservazioni di Francesco Spina
Giornata mondiale contro le epatiti: test nell'ospedale di Bisceglie Giornata mondiale contro le epatiti: test nell'ospedale di Bisceglie Iniziativa per i nati tra il 1969-1989
Procreazione medicalmente assistita: firmata la convenzione tra Asl Bt e centro Momò Fertilife Procreazione medicalmente assistita: firmata la convenzione tra Asl Bt e centro Momò Fertilife Tiziana Dimatteo: «È fondamentale che il desiderio di diventare genitori non sia più un privilegio»
Potenziata anche a Bisceglie l'Assistenza Sanitaria: attive le aggregazioni funzionali territoriali (AFT) Potenziata anche a Bisceglie l'Assistenza Sanitaria: attive le aggregazioni funzionali territoriali (AFT) Un servizio per una maggiore tutela dei cittadini
1 A Vincenzo Cassano l'onorificenza di Commendatore "al Merito" della Repubblica Italiana A Vincenzo Cassano l'onorificenza di Commendatore "al Merito" della Repubblica Italiana Giornalista professionista e dirigente amministrativo presso la Asl Bt, era stato insignito Cavaliere nel 2008 ed Ufficiale nell'anno 2013
3 Liste d'attesa nella Bat per visite specialistiche: «È un problema nazionale, ma serve consapevolezza prescrittiva» Liste d'attesa nella Bat per visite specialistiche: «È un problema nazionale, ma serve consapevolezza prescrittiva» Il Commissario Straordinario Tiziana Dimatteo evidenzia la necessità di un approccio più critico alla prescrizione medica
Insediata questa mattina la nuova RSU della Asl Bt Insediata questa mattina la nuova RSU della Asl Bt Sergio Di Liddo, per la seconda volta rieletto Presidente, Segretario/coordinatore sarà Lorenzo Zingaro
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.