Incontro organizzato dall'associazione Sarah presso le Vecchie Segherie Mastrototaro
Incontro organizzato dall'associazione Sarah presso le Vecchie Segherie Mastrototaro
Attualità

In tanti alle Vecchie Segherie a fianco dell'associazione Sarah e contro la violenza sulle donne

Dibattito sul delitto d'onore

Il tema del contrasto alla violenza sulle donne è di quelli che non bisogna stancarsi mai di trattare e la notevole partecipazione, sia sotto il profilo numerico che per la qualità del dibattito, all'incontro promosso dall'associazione Sarah presso le Vecchie Segherie Mastrototaro lo ha confermato.

Marta Mastrapasqua, in sostituzione di Daniela Rubini indisponibile per sopraggiunti impegni familiari, ha prestato la sua voce alla lettura di alcuni brani del best-seller "Bruciata viva" di Suad, storia ambientata in Cisgiordania sul delitto d'onore. Michela Lopolito, presidente dell'associazione di promozione sociale Sarah recentemente costituita ma già molto attiva e presente sul territorio, ha conversato con la psicologa Consiglia Altieri e la moderatrice Valentina Lamanuzzi.

«Soltanto il 5 settembre del 1981 l'Italia ha abrogato il delitto d'onore» ha affermato Lopolito, rimarcando «quanto il "matrimonio riparatore" sia ancora, purtroppo, attuale al fine di mascherare il reato di violenza carnale». L'intervento della dottoressa Altieri ha posto l'accento sull'intrinsecità della violenza di genere nel sistema socioculturale del nostro paese.

Tante le interazioni da parte del pubblico, a dimostrazione dell'interesse nei confronti dell'argomento. Lo chef Domenico Lampedecchia ha offerto, al termine della serata, una degustazione di cous cous preparato con prodotti tipici mediorientali. Le Vecchie Segherie Mastrototaro, ancora una volta, hanno svolto un ruolo prezioso di contenitore culturale e nella fattispecie sociale di elevatissima importanza per la comunità.

Il numero rosa dell'associazione Sarah (3394875118) è a disposizione dell'utenza. Presto saranno presentate le campagne di prevenzione e informazione sulla violenza di genere rivolte al territorio.
5 fotoIncontro sulla violenza di genere alle Vecchie Segherie
IMG WA
  • violenza sulle donne
  • violenza di genere
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
  • associazione Sarah
Altri contenuti a tema
Lo sport che unisce: Bisceglie accoglie Vito Cozzoli, Fabio Fognini e Ferdinando De Giorgi per parlare di anima sociale, cultura e futuro Lo sport che unisce: Bisceglie accoglie Vito Cozzoli, Fabio Fognini e Ferdinando De Giorgi per parlare di anima sociale, cultura e futuro Successo di pubblico alle Vecchie Segherie per la presentazione del libro “L’anima sociale e industriale dello sport”
Ultima serata per 42Gradi: concluso in bellezza il festival sulla sostenibilità - L'INTERVISTA Ultima serata per 42Gradi: concluso in bellezza il festival sulla sostenibilità - L'INTERVISTA Idee sostenibili da mattina fino a sera con Stefania Divertito, Pileri e Decaro. Ma non esiste sostenibilità senza Gaza e 42Gradi lo sa
Paolo Pileri a spasso per Bisceglie: l'edilizia cittadina sotto la lente di ingrandimento Paolo Pileri a spasso per Bisceglie: l'edilizia cittadina sotto la lente di ingrandimento Il professore del politecnico di Milano ha percorso via Giovanni Bovio sino a raggiungere l'ingresso del cimitero
42Gradi, quarto appuntamento: Conosco i miei polli? - LA GALLERY 42Gradi, quarto appuntamento: Conosco i miei polli? - LA GALLERY Ad interagire durante la serata la giornalista Sabrina Giannini e Giulio Apollonio
42Gradi, terzo appuntamento: dalla povertà alimentare alla fame come arma di genocidio 42Gradi, terzo appuntamento: dalla povertà alimentare alla fame come arma di genocidio Ad intervenire nel corso della serata Ilaria Pertot, Nabil Bey Slameh, Andrea Segrè e Padre Moscone
Le Vecchie Segherie Mastrototaro tra le Librerie di Qualità Le Vecchie Segherie Mastrototaro tra le Librerie di Qualità Un importante riconoscimento dal Ministero della Cultura
Chi ha paura delle donne: Cecilia d’Elia racconta i limiti di genere della politica - L'INTERVISTA Chi ha paura delle donne: Cecilia d’Elia racconta i limiti di genere della politica - L'INTERVISTA A dialogare dal palco delle vecchie Segherie Mastrototaro personalità autorevoli come l’autrice Cecilia d’Elia, la professoressa Francesca Romana Recchia Luciani, Francesco Boccia e Cecè D’Addato
Fabio Genovesi alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie il 28 giugno Fabio Genovesi alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie il 28 giugno La presentazione chiude il fitto programma di giugno in libreria
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.