Inaugurazione nuovo parco pubblico
Inaugurazione nuovo parco pubblico
Attualità

Inaugurato il nuovo parco pubblico con area sgambamento per cani

Il sindaco Angarano: «A Bisceglie mancava un giardino di questo genere»

È stato inaugurato a Bisceglie il nuovo parco pubblico, che comprende anche un'area sgambamento per cani, in corso Sergio Cosmai. Alla cerimonia hanno partecipato il sindaco Angelantonio Angarano, assessori e consiglieri comunali, componenti della Pedone Working srl, che ha realizzato la struttura come opera di urbanizzazione, e rappresentanti delle associazioni Enpa e Figli di nessuno. Tanti cittadini ne hanno subito approfittato per visitare e provare lo spazio coi loro amici a quattro zampe, dopo la benedizione di don Domenico (parroco di San Silvestro).

Il parco, a forma di osso stilizzato, è formato da una zona per piccoli eventi e un'area con giochi per bambini dotata di pavimentazione anti-trauma naturale. Il viale centrale è destinato alla passeggiata, anche con cani al guinzaglio. Il giardino, nel rispetto del genius loci, comprende piante tipiche della "macchia mediterranea", come lavanda, ginestra, rosmarino, pitosforo e altre essenze, fra cui piante di bamboo. Il progetto cercherà di contribuire all'abbattimento dell'inquinamento atmosferico: attraverso i dati del Piano regolatore per la qualità dell'aria della Regione Toscana, si è stimato che le piante messe a dimora possono assorbire più di una tonnellata di co2 in un anno. Inoltre, tutta la vegetazione necessita di pochissima acqua e bassa manutenzione al fine di avere una gestione "sostenibile" della struttura.

Nell'area recintata riservata allo sgambamento dei cani, sempre sotto la stretta vigilanza e responsabilità del proprietario-accompagnatore, i cani possono essere lasciati liberi senza guinzaglio. La zona dog park è divisa in due: la prima più grande e con attrezzature per "agility dog" riservata a cani di media-grossa taglia, la seconda riservata ai cani di piccola taglia. Ogni area è dotata di panchina per gli accompagnatori e fontanino per abbeverare i cani. Tutte le superfici e pavimentazioni del giardino sono drenanti. I materiali utilizzati sono funzionali a evitare che il terreno naturale, a causa della siccità, possa compattarsi diventando una superficie impermeabile, nel rispetto delle norme del Piano per l'assetto idrogeologico.

Il sindaco Angelantonio Angarano ha commentato: «Quando si inaugura un parco è sempre una ottima notizia per la comunità, perché significa che aumenta il verde pubblico e migliorano la qualità della vita e il benessere psicofisico. Questo è un bellissimo giardino che va ad abbellire il quartiere Sant'Andrea, un'oasi di relax dove trascorrere tempo libero, socializzare, far giocare i bimbi, passeggiare, anche in compagnia del proprio amico a quattro zampe, promuovere la cultura del rispetto degli animali. A Bisceglie mancava un parco che coniugasse tutti questi aspetti. Ancora una volta la nostra città si distingue in positivo. Non posso che ringraziare la famiglia Pedone per l'ottimo lavoro svolto con cura e professionalità. L'appello a tutti coloro che fruiranno di questa nuova area verde è ad averne cura affinché possa essere stabilmente a disposizione della collettività».
  • cani
Altri contenuti a tema
Il sindaco Angarano si congratula per il gesto di grande umanità del biscegliese Francesco Lopolito Il sindaco Angarano si congratula per il gesto di grande umanità del biscegliese Francesco Lopolito «La donazione, frutto di grande sensibilità e altruismo»
DUC: Ruvo di Puglia e Bisceglie insieme per rafforzare i Distretti del Commercio DUC: Ruvo di Puglia e Bisceglie insieme per rafforzare i Distretti del Commercio Siglato un protocollo di intesa per la partecipazione al bando della Regione Puglia
Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» La consigliera comunale critica l’atteggiamento del primo cittadino: «Serve meno presenzialismo da vetrina e più concretezza sui problemi reali»
Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Le maggiori somme introitate, frutto di condizioni decisamente più vantaggiose per l’Ente rispetto al passato, potranno essere utilizzate per servizi utili alla cittadinanza
Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Da gennaio a giugno +55% rispetto al 2024, picco stranieri con +59%
Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco L'avvocata, morta a 92 anni, è stata l'unica donna a ricoprire il ruolo di sindaco
3 Bisceglie, ex Convento dei Cappuccini diventa cittadella dell’accoglienza: la soddisfazione del Sindaco e dell’Assessora Bisceglie, ex Convento dei Cappuccini diventa cittadella dell’accoglienza: la soddisfazione del Sindaco e dell’Assessora Angarano: «È un risultato importante per la nostra Città»
La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” Appuntamento martedì 1 luglio. Ingresso alle 20:30
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.