Inaugurato il progetto
Inaugurato il progetto "Spiagge sicure"
Territorio

Inaugurato il progetto "Spiagge sicure"

L'iniziativa dell'associazione Baywatch si concluderà il prossimo 31 agosto

La sesta edizione del progetto "Spiagge sicure", a cura dell'associazione Baywatch, è stata inaugurata ufficialmente domenica 7 luglio a Bisceglie, alla presenza del sindaco Angelantonio Angarano e di alcuni componenti dell'amministrazione comunale.

«Abbiamo portato il nostro saluto ai ragazzi impegnati nell'importante servizio per salvaguardare la sicurezza sulle nostre spiagge e migliorarne l'accessibilità, con quattro postazioni di salvamento e 30 bagnini (giovani e giovanissimi in possesso di brevetto per il salvataggio e di attestato Basic Life Support per il primo soccorso) che assicureranno complessivamente 2500 ore di pattugliamento» ha spiegato il primo cittadino, rimarcando la presenza, sulla spiaggia di Conca dei monaci «di una sedia job e operatori sanitari per consentire alle persone con disabilità di fare il bagno, in attesa che partano i lavori per la realizzazione della spiaggia libera attrezzata per diversamente abili».

In località "La salata" è stata allestita la spiaggia del libro, iniziativa rivolta ai bagnanti che potranno rilassarsi leggendo alcuni dei testi messi a disposizione dall'Associazione Borgo Antico.

Il progetto "Spiagge sicure" si concluderà il prossimo 31 agosto.
Inaugurato il progetto "Spiagge sicure"Inaugurato il progetto "Spiagge sicure"Inaugurato il progetto "Spiagge sicure"Inaugurato il progetto "Spiagge sicure"
  • Libri nel Borgo Antico
  • Baywatch
  • spiagge
Altri contenuti a tema
Libri nel Borgo Antico: i finalisti del Premio Campiello 2025 a Bisceglie Libri nel Borgo Antico: i finalisti del Premio Campiello 2025 a Bisceglie Appuntamento previsto venerdì 4 luglio
«Hanno rubato la libertà di tuffarsi in mare» «Hanno rubato la libertà di tuffarsi in mare» Le dure parole di Piero Innocenti collaboratore dell'associazione BayWatch
Libri nel Borgo Antico 2025, partite le iscrizioni per i volontari Libri nel Borgo Antico 2025, partite le iscrizioni per i volontari «Questi ragazzi sono da sempre il cuore pulsante del nostro festival letterario»
Due laboratori teatrali gratuiti in vista della sedicesima edizione di Libri nel Borgo Antico a Bisceglie Due laboratori teatrali gratuiti in vista della sedicesima edizione di Libri nel Borgo Antico a Bisceglie I due spettacoli apriranno e chiuderanno la sedicesima edizione del festival
Libri nel Borgo Antico, al via le candidature per la sedicesima edizione Libri nel Borgo Antico, al via le candidature per la sedicesima edizione È in programma dal 29 al 31 agosto
Gli alunni dell'IISS Dell'Olio incontrano la vincitrice del premio Campiello 2024 Gli alunni dell'IISS Dell'Olio incontrano la vincitrice del premio Campiello 2024 Un momento di confronto per i ragazzi dell'istituto biscegliese
Libri nel Borgo Antico, oggi la chiusura nel segno di San Francesco Libri nel Borgo Antico, oggi la chiusura nel segno di San Francesco Due gli appuntamenti sul sagrato della Basilica di San Giuseppe a partire dalle 19.45
Collettivo per le questioni di genere, «Cruciani a Bisceglie, simbolo di valori che non condividiamo» Collettivo per le questioni di genere, «Cruciani a Bisceglie, simbolo di valori che non condividiamo» «Cruciani banalizza l’emancipazione femminile a delle lotte lotte anti-maschio. Come può rappresentare uno stimolo culturale per Bisceglie?»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.