Incontro amministrazione-residenti 167
Incontro amministrazione-residenti 167
Attualità

«Incontro utile e proficuo» fra l'amministrazione comunale e i residenti della 167

Al vaglio la proposta di chiamare il quartiere "San Vincenzo"

Un incontro proficuo, a giudizio dei rappresentanti dell'amministrazione comunale di Bisceglie, che hanno ricevuto una delegazione di residenti della zona 167 a Palazzo San Domenico.

Mercoledì pomeriggio il sindaco Angelantonio Angarano e i consiglieri comunali Gigi Di Tullio, Pierpaolo Pedone e Piero Innocenti hanno presto ascolto alle istanze dei cittadini. Presente anche Angelo Garofoli, segretario provinciale del Sunia, il sindacato unitario nazionale inquilini assegnatari affiliato alla Cgil.

Le parole del sindaco

«Abbiamo accolto di buon grado la richiesta di un incontro, in linea con la predisposizione all'ascolto della nostra amministrazione, che reputa il dialogo strumento essenziale per il buon governo, calibrato realmente sulle esigenze della comunità» ha sottolineato Angarano.

«Abbiamo discusso insieme e recepito le istanze dei residenti per migliorare la qualità della vita nel quartiere» ha aggiunto. «In particolare abbiamo parlato di manutenzione del verde, sicurezza, arredo urbano e della necessità di tutelare la quiete pubblica negli orari serali. I residenti, infatti, hanno lamentato i disagi provocati dal brutto vizio di usare tavoli e sedie della piazza per chiassosi festeggiamenti notturni. Abbiamo quindi concordato opportuni provvedimenti in tema di videosorveglianza, maggiore vigilanza e comunicazione per porre fine a questo fenomeno» ha rimarcato.

Le prospettive a lungo termine e un'idea: chiamare il quartiere "San Vincenzo"

«Abbiamo anche parlato delle prospettive più a lungo termine della zona 167, per esempio della connessione con la zona mercatale in fase di realizzazione in via San Martino, eliminando di fatto la frattura che oggi tende ad isolare il quartiere della 167. Abbiamo anche cominciato a ragionare sulla possibilità di dare un nome più bello e rappresentativo alla zona, valutando positivamente "San Vincenzo", proposta formulata da don Nicola Napolitano, parroco di San Vincenzo de' Paoli, a nome della comunità. Non possiamo che essere soddisfatti per il metodo concertativo che si è instaurato con i residenti, nell'ottica del conseguimento di obiettivi comuni e condivisi. Con il dialogo e il confronto civile, nelle sedi opportune, si raggiungono sempre risultati positivi» ha concluso il sindaco.
  • Zona 167
Altri contenuti a tema
DUC: Ruvo di Puglia e Bisceglie insieme per rafforzare i Distretti del Commercio DUC: Ruvo di Puglia e Bisceglie insieme per rafforzare i Distretti del Commercio Siglato un protocollo di intesa per la partecipazione al bando della Regione Puglia
Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» La consigliera comunale critica l’atteggiamento del primo cittadino: «Serve meno presenzialismo da vetrina e più concretezza sui problemi reali»
Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Le maggiori somme introitate, frutto di condizioni decisamente più vantaggiose per l’Ente rispetto al passato, potranno essere utilizzate per servizi utili alla cittadinanza
Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Da gennaio a giugno +55% rispetto al 2024, picco stranieri con +59%
Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco L'avvocata, morta a 92 anni, è stata l'unica donna a ricoprire il ruolo di sindaco
3 Bisceglie, ex Convento dei Cappuccini diventa cittadella dell’accoglienza: la soddisfazione del Sindaco e dell’Assessora Bisceglie, ex Convento dei Cappuccini diventa cittadella dell’accoglienza: la soddisfazione del Sindaco e dell’Assessora Angarano: «È un risultato importante per la nostra Città»
La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” Appuntamento martedì 1 luglio. Ingresso alle 20:30
Incidente sulla A1, il messaggio del Sindaco Angarano Incidente sulla A1, il messaggio del Sindaco Angarano La vicinanza del primo cittadino e di tutta la comunità alla famiglia delle due vittime
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.