Kalina Muhova Brrrcomix. <span>Foto Serena De Musso</span>
Kalina Muhova Brrrcomix. Foto Serena De Musso
Cultura

Kalina Muhova al Brrrcomix: la spontaneità come cifra stilistica di "Odio l'Estate" - INTERVISTA

«Con questo lavoro ho avuto modo di sperimentare per la prima volta una immediatezza inedita» le parole della fumettista

Si è svolta nella serata di venerdì 15 novembre la presentazione del fumetto "Odio l'estate" con l'autrice Kalina Muhova organizzata nel contesto del BRRRComix promosso da Associazione URCA. La fumettista ha spiegato durante la serata le scelte che si celano dietro il suo ultimo lavoro, andando ad analizzare i nuclei tematici impliciti ed espliciti affrontati.

Fumettista di origine bulgara, Muhova ha chiacchierato con il pubblico circa il suo rapporto con l'imperfezione che si incontra durante la realizzazione del fumetto, così come circa la sua cifra stilistica nel disegno, vale a dire la spontaneità e la rivendicazione dell'errore come spazio personale. Ed infatti "Odio l'Estate" nasce come una storia autobiografica riguardo un anno particolarmente difficile per l'autrice. Dovendo confrontarsi con una malattia che improvvisamente ha travolto la madre, la ragazza affronta un lungo percorso di accettazione del presente ma soprattutto del proprio futuro, che poi culminerà nell'accettazione di se stessa. In questi termini la storia si presenta come una meravigliosa storia di amore consapevole, verso sé e verso gli altri.

«Se dovessi correggere qualcosa, correggerei tutto il libro. La mia intenzione era di catturare le sensazioni di quei momenti di cui poi ho scritto - ha spiegato - Vengo da un approccio perfezionistico dove doveva essere tutto sempre perfetto, e invece a me piacerebbe molto allontanarmi da questo schema mentale, liberarmi dal perfezionismo».

Odio l'estate è la prima storia lunga da autrice unica per Muhova, dopo "Sofia dell'Oceano", lavoro a quattro mani con Marco Nucci. La fumettista ha raccontato della sensazione di libertà dietro la possibilità di lavorare in solitaria, ma anche della paura e dell'insicurezza di dover presentare i propri lavori personali al pubblico dovendo avere estrema cura delle modalità comunicative.

«Con "Odio l'Estate" ho sperimentato per la prima volta un'immediatezza ed una spontaneità che non avevo mai trovato nei miei lavori precedenti e per la prima volta la priorità che avevo era mettere su carta dei sentimenti e dei pensieri che avevo al momento, proprio vomitarli sulla carta - ha spiegato -. Il disegno era il mio metodo di comunicare, di dire le cose ma il mio desiderio era appunto di lasciarlo libero da ciò che ci siamo imposti che il disegno debba essere. Così facendo ho dato importanza a quello che avevo in testa ed è stato liberatorio perché potevo essere totalmente me stessa» ha poi concluso.
  • Bicomix
Altri contenuti a tema
Bicomix, al via con la prima serata: Miguel Vila, Martin Panchaud e le note di Girubarto - L'INTERVISTA Bicomix, al via con la prima serata: Miguel Vila, Martin Panchaud e le note di Girubarto - L'INTERVISTA La serata ha avuto inizio con l'inaugurazione di Vila ed il talk con Panchaud
Ultimi preparativi per il Bicomix: in serata l'opening party Ultimi preparativi per il Bicomix: in serata l'opening party «Un'edizione più grande sia dal punto di vista artistico che fumettistico. Centrale la tematica di R1PUD1A» le parole di Ferrucci
Naufragi Quotidiani: inaugurata la mostra di Maicol&Mirco Palazzo Tupputi - L'INTERVISTA Naufragi Quotidiani: inaugurata la mostra di Maicol&Mirco Palazzo Tupputi - L'INTERVISTA Parte del ricavato dalla vendita delle tavole sarà devoluto all'associazione Emergency
Bicomix 2025: una serata di anteprima con Miguel Vila e Martin Panchaud Bicomix 2025: una serata di anteprima con Miguel Vila e Martin Panchaud Appuntamento previsto oggi, 22 agosto
BiComix, si inaugura la mostra “Naufragi Quotidiani” dedicata ai fumetti di Maicol&Mirco BiComix, si inaugura la mostra “Naufragi Quotidiani” dedicata ai fumetti di Maicol&Mirco Venerdì 22 agosto alle ore 11:30 la cerimonia di apertura
BiComix 2025, il programma dei laboratori destinati ad adulti e bambini BiComix 2025, il programma dei laboratori destinati ad adulti e bambini I momenti si svolgeranno presso il laboratorio urbano di Palazzo Tupputi
Bicomix, le limitazioni al traffico Bicomix, le limitazioni al traffico Chiusa via Nazario Sauro dalle 15 di sabato 23 agosto
«Il suono dei tuoi passi faceva il mondo rumoroso»: Davide Sette e Ester Santovito presentano il loro nuovo fumetto «Il suono dei tuoi passi faceva il mondo rumoroso»: Davide Sette e Ester Santovito presentano il loro nuovo fumetto L'evento si è tenuto martedì 12 agosto presso il chiostro della nuova biblioteca comunale
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.