Personale del reparto malattie infettive dell'ospedale di Bisceglie
Personale del reparto malattie infettive dell'ospedale di Bisceglie
Attualità

L'abbraccio (virtuale) al personale dell'ospedale di Bisceglie

Immagine-simbolo di quest'emergenza in città. Ma non mancano gli atteggiamenti incoscienti di chi continua a uscire di casa senza motivo

L'immagine è divenuta il simbolo della tenacia con cui tutto il personale medico, sanitario e ausiliario sta fronteggiando l'emergenza nell'ospedale "Vittorio Emanuele II" di Bisceglie. E subito, sui social, si sono susseguiti messaggi di gratitudine e incitamento nei confronti di coloro che sono in prima linea nella guerra al Coronavirus, anche e soprattutto nei reparti più esposti alla battaglia, come quello di malattie infettive (cui si riferisce la foto). Un autentico abbraccio virtuale della comunità biscegliese e del territorio.

La divaricazione tra un pezzo di città (per fortuna maggioritario) che sostiene chi combatte semplicemente coi comportamenti responsabili, ovvero restando a casa il più possibile, e chi si ostina a non capire girando a zonzo per il territorio e mettendo a repentaglio gli equilibri precari della gestione della salute pubblica è sempre più netta. Mentre nelle unità operative ci si prodiga per evitare il collasso delle strutture sanitarie e le forze dell'ordine intensificano i controlli senza risparmiare denunce penali, non mancano gli incoscienti, forse convinti di essere immuni da Covid-19. La scelleratezza di taluni sta raggiungendo vette imperdonabili.

  • Asl Bt
  • ospedale Bisceglie
  • Asl Bat
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

2701 contenuti
Altri contenuti a tema
Protocollo operativo tra Asl e Prefettura: più sicurezza nelle strutture sanitarie della BAT Protocollo operativo tra Asl e Prefettura: più sicurezza nelle strutture sanitarie della BAT Una misura per tutelare il personale sanitario da aggressioni o episodi di violenza
"L’ora delle storie…va in corsia!": uno spettacolo per i piccoli pazienti dell’ospedale di Bisceglie "L’ora delle storie…va in corsia!": uno spettacolo per i piccoli pazienti dell’ospedale di Bisceglie Appuntamento previsto domani, sabato 18 ottobre
Farmaci a domicilio, Cosmai: «Accolte le mie istanze, ringrazio la Asl Bt» Farmaci a domicilio, Cosmai: «Accolte le mie istanze, ringrazio la Asl Bt» La nota del consigliere comunale di Cittadini Protagonisti, Luigi Cosmai
Giornata Mondiale della Vista 2025, screening gratuiti dedicati alla maculopatie, presso l'ospedale "Vittorio Emanuele II" Giornata Mondiale della Vista 2025, screening gratuiti dedicati alla maculopatie, presso l'ospedale "Vittorio Emanuele II" A Bisceglie, giovedì 9 ottobre, dalle ore 9 alle ore 13.30
ASL BT: arriva la nuova app di accoglienza digitale ASL BT: arriva la nuova app di accoglienza digitale Un progetto per gestire le prenotazioni, orientarsi, pagare e ricevere assistenza
Asl BT, annunciate le nuove misure per ridurre le liste d’attesa Asl BT, annunciate le nuove misure per ridurre le liste d’attesa Più personale e prestazioni in fascia serale per garantire esami e visite più rapidi ai cittadini
Trasporto pazienti “Quarto di Palo”, Comune e Asl Bt: “Il servizio non sarà sospeso” Trasporto pazienti “Quarto di Palo”, Comune e Asl Bt: “Il servizio non sarà sospeso” Il Sindaco di Bisceglie Angarano e il Commissario Straordinario della Asl Bt, Dimatteo, tranquillizzano le famiglie degli utenti con grave disabilità
Asl Bt, bando magazziniere: «Riaperti i termini» Asl Bt, bando magazziniere: «Riaperti i termini» La Direzione accoglie la richiesta di riapertura dopo le osservazioni di Francesco Spina
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.