Domenico Abascià col moderatore Fabiano Di Lecce
Domenico Abascià col moderatore Fabiano Di Lecce
Cultura

L'amore al tempo dei social

Il giovane scrittore biscegliese Domenico Abascià ha presentato il suo libro "L'arte di far galleggiare" alle Vecchie Segherie Mastrototaro

Che cos'è l'amore?

Nella prospettiva di una società sempre più liquida, la risposta potrebbe essere «un continuo galleggiare». Ed è uno stato, quello del galleggiamento, «di stallo», che costringe a rimanere tra la riva del successo e l'abisso del fallimento. Il giovane scrittore biscegliese Domenico Abascià ha preso spunto da questa tragicomica realtà per scrivere il suo primo libro "L'arte di far galleggiare". Un'apparente autobiografia, cui apprezzamento può essere dedotto dagli applausi scroscianti del tanto pubblico che nella serata di domenica 16 giugno ha assistito alla presentazione del libro, tenutasi nella splendida cornice delle Vecchie Segherie Mastrototaro. A moderare l'incontro è stato il regista Fabiano di Lecce.

Alle orecchie di chi ne ha ascoltato la presentazione, "L'arte di far galleggiare" può non essere sembrato un semplice romanzo: grazie alla tematica affrontata, molto vicina ai giovani d'oggi, il libro assume i contorni di un vademecum, un manuale di istruzioni attraverso cui l'autore spinge i lettori ad affrontare con naturalezza e maggiore consapevolezza la propria condizione di galleggiamento. Il libro è infatti dedicato a tutti coloro che hanno vissuto o stanno vivendo un amore "in stallo", che galleggia alla deriva: una situazione paradossale, in cui l'innamorato non è nè respinto nè chiaramente ricambiato dalla controparte.

«Con "L'arte di far galleggiare" siamo di fronte ad un libro ironico, con situazioni che realmente possono capitare a tutti. Non è difficile immedesimarsi all'interno del racconto» ha introdotto l'evento Di Lecce, che ha poi presentato l'autore del libro, oggi studente universitario al "Dams" di Bologna, come «un ragazzo con potenziale a livello artistico, un talento vero e puro».

«L'idea del libro è nata da una esperienza personale: ho perso tutte le funzioni per una ragazza» ha spiegato ironicamente Abascià. «Il galleggiare è vivere una situazione di stallo, trascorrere un momento di inconsapevolezza», ha aggiunto.

«Per far galleggiare una persona bisogna essere artisti, vivere al momento» ha specificato l'autore del romanzo. E, alla domanda se titolo del libro potesse essere "L'amore al tempo dei social", lo scrittore ha replicato: «Il galleggiamento è un viaggio attraverso cui si cambia, e con i social è sicuramente molto più facile galleggiare». A conclusione della serata, durante cui diverse sono state le domande poste all'autore, Abascià ha voluto sottolineare: «Una situazione di galleggiamento si risolve solo con l'allontanamento dalla persona che fa galleggiare. Alla riva del successo non si arriva comunque mai: è un'illusione».

Presenti all'evento, tra i tanti, il vice sindaco di Bisceglie Angelo Consiglio, il consigliere comunale Vittorio Fata e il direttore di Confcommercio Bari e Bat Leo Carriera.
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
  • Bookstore Mondadori
Altri contenuti a tema
Fabio Genovesi alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie il 28 giugno Fabio Genovesi alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie il 28 giugno La presentazione chiude il fitto programma di giugno in libreria
Federico Peloso presenta "Nel mezzo" alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Federico Peloso presenta "Nel mezzo" alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Si parlerà di cambiamento e rinascita il 26 giugno alle 19:30
Alle Vecchie Segherie Mastrototaro arriva “Stregherie” dal 21 al 23 giugno Alle Vecchie Segherie Mastrototaro arriva “Stregherie” dal 21 al 23 giugno Ospiti i finalisti del Premio Strega 2025. Nelle altre due serate ci saranno Roberto Garofoli, Bernardo Giorgio Mattarella e Lucio Palazzo
Lucio Palazzo presenta "Divinae Follie" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Lucio Palazzo presenta "Divinae Follie" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Ultimo appuntamento di “Stregherie” lunedì 23 giugno
Roberto Garofoli e Bernardo Giorgio Mattarella alle Vecchie Segherie Mastrototaro Roberto Garofoli e Bernardo Giorgio Mattarella alle Vecchie Segherie Mastrototaro Una riflessione sullo Stato in programma domenica 22 giugno
I finalisti del Premio Strega 2025 ospiti delle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie I finalisti del Premio Strega 2025 ospiti delle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie L’incontro del 21 giugno aprirà la rassegna “Stregherie”
Un logo per “Bisceglie Autism Friendly”, venerdì 6 giugno la premiazione del concorso Un logo per “Bisceglie Autism Friendly”, venerdì 6 giugno la premiazione del concorso Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro con tutte le classi di scuola primaria partecipanti
Giugno alle Vecchie Segherie Mastrototaro: lettura, condivisione e “Stregherie” Giugno alle Vecchie Segherie Mastrototaro: lettura, condivisione e “Stregherie” Il calendario completo del mese
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.