Bombole di ossigeno
Bombole di ossigeno
Attualità

L'appello delle farmacie biscegliesi: «Restituite le bombole d'ossigeno»

Fondamentale la collaborazione dei cittadini per superare l'emergenza

La situazione è critica anche a Bisceglie, al punto che alcuni farmacisti hanno rivolto un appello pubblico, tramite i social, finalizzato alla riconsegna. È emergenza sul territorio a causa della mancanza di bombole d'ossigeno. «Non ne abbiamo più» è quanto purtroppo si sente rispondere in ciascuna delle 15 farmacie biscegliesi alla domanda cruciale riguardo la disponibilità di contenitori.

«Purtroppo sta accadendo che le bombole vuote o inutilizzate non ci vengano restituite» hanno spiegato i farmacisti. «Questo ci impedisce di restituire i contenitori vuoti alle aziende specializzate per la sanificazione, le ricariche di ossigeno terapeutico e la successiva ridistribuzione per un nuovo utilizzo secondo i protocolli previsti dall'Aifa».

Un circolo virtuoso, insomma, spezzato nel suo passaggio chiave. Le conseguenze sono facilmente immaginabili.

Federfarma (che rappresenta 18 mila farmacie in Italia) ha sollevato la questione a seguito di un confronto con Assogastecnici, l'associazione delle aziende che operano nel campo della produzione e distribuzione dei gas tecnici, speciali e medicinali. L'obiettivo è individuare le soluzioni più idonee ad assicurare le terapie necessarie a tutti i malati in assistenza domiciliare.

«La restituzione delle bombole di ossigeno in farmacia è necessaria per garantire la disponibilità di ossigeno terapeutico a tutti i pazienti affetti da patologie respiratorie o colpiti da Covid-19» ha affermato Marco Cossolo, presidente nazionale Federfarma. L'ossigenoterapia domiciliare è il primo e indispensabile presidio per i malati Covid-19, ma anche per tanti altri affetti da patologie respiratorie croniche. Fondamentale, in tal senso, è la collaborazione dei cittadini.
  • Farmacie
  • Farmacie Bisceglie
  • Covid
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

2701 contenuti
Altri contenuti a tema
Farmacie di turno dal 30 giugno al 6 luglio Farmacie di turno dal 30 giugno al 6 luglio Tutte le farmacie aperte a Bisceglie in orario festivo e notturno
Farmacie di turno dal 23 al 29 giugno Farmacie di turno dal 23 al 29 giugno Tutte le farmacie aperte a Bisceglie in orario festivo e notturno
Farmacie di turno dal 16 al 22 giugno Farmacie di turno dal 16 al 22 giugno Tutte le farmacie aperte a Bisceglie in orario festivo e notturno
Farmacie di turno dal 9 al 15 giugno Farmacie di turno dal 9 al 15 giugno Tutte le farmacie aperte a Bisceglie in orario festivo e notturno
Farmacie di turno dal 2 all'8 giugno Farmacie di turno dal 2 all'8 giugno Tutte le farmacie aperte a Bisceglie in orario festivo e notturno
Pillola del giorno dopo: un’indagine sulla disponibilità nelle farmacie a Bisceglie Pillola del giorno dopo: un’indagine sulla disponibilità nelle farmacie a Bisceglie Come sancisce la Legge 194/78 il dispositivo farmacologico rientra negli strumenti per «conseguire le finalità liberamente scelte in ordine alla procreazione responsabile»
Farmacie di turno dal 26 maggio al 2 giugno Farmacie di turno dal 26 maggio al 2 giugno Tutte le farmacie aperte a Bisceglie in orario festivo e notturno
Farmacie di turno dal 19 al 25 maggio Farmacie di turno dal 19 al 25 maggio Tutte le farmacie aperte a Bisceglie in orario festivo e notturno
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.