Corsia ospedaliera
Corsia ospedaliera
Attualità

L'Asl Bt sopperisce alla carenza di medici nei pronto soccorso

Delle Donne: «Garantiamo l'assistenza clinica con un sistema di assoluta sicurezza per i pazienti»

«La carenza di personale medico soprattutto nelle aree dell'emergenza urgenza è un problema che conosciamo bene e da tempo e rispetto al quale abbiamo messo in atto tutte le procedure a disposizione». Lo ha dichiarato il direttore generale della Asl Bt Alessandro Delle Donne, a proposito dell'assunzione a tempo determinato di medici neolaureati per sopperire alle carenze di organico nei pronto soccorso della aziende sanitarie locali.

L'ufficio personale della Asl ha infatti utilizzato tutti gli strumenti a disposizione chiamando candidati da diverse graduatorie a disposizione, ferma restando l'assenza di medici specializzati nell'area della emergenza: quelle di medici specializzati in discipline equipollenti, quelle di medici specializzati in discipline non equipollenti, quelle abilitanti per il 118 e quelle di guardia medica.

«Hanno risposto solo i medici non specializzati che hanno comunque fatto corsi di emergenza - hanno spiegato dall'area del personale - e abbiamo disposto l'assunzione a tempo determinato di 11 medici».


La loro presenza in corsia necessita però di tutoraggio da parte del direttore del pronto soccorso o di suo delegato. «Si tratta di rispondere a richieste di consigli, di dare pareri o supportare l'attività» ha rimarcato il direttore del pronto soccorso di Andria Tiziano Valentino, «La presenza dei nuovi medici è stata organizzata in maniera tale da avere sempre un medico "anziano" in turno. I più giovani sono chiamati a gestire essenzialmente i codici meno gravi anche se possono intervenire anche sui casi più importanti. Le risposte che stiamo ricevendo da parte degli assistiti sono molto positive perché si tratta di giovani preparati e motivati».

Delle Donne, precisando che «le ferie sono un diritto e un dovere», ha aggiunto: «Non potevamo non garantire al personale in servizio il meritato riposo e certo non possiamo intervenire sulla assenza sul territorio di medici specializzati. Quello che possiamo fare, e lo stiamo appunto facendo, è garantire assistenza clinica con un sistema di assoluta sicurezza per i pazienti. Ribadisco che è stato stilato un piano di tutoraggio e che la presenza in corsia dei neoassunti è sempre sostenuta da personale medico con più esperienza» ha concluso.
  • Asl Bt
  • ospedale Bisceglie
  • pronto soccorso Bisceglie
Altri contenuti a tema
Formazione Asl Bt su Dipendenze comportamentali alle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA Formazione Asl Bt su Dipendenze comportamentali alle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA «Siamo preoccupati statisticamente dall'aumento di persone in carico ai servizi della fascia giovanile» le parole del Responsabile Scientifico Mansi
Dipendenze Comportamentali, a Bisceglie corso di formazione alle Vecchie Segherie Dipendenze Comportamentali, a Bisceglie corso di formazione alle Vecchie Segherie Giovedì 8 maggio l'evento: "Dipendenze Comportamentali...non solo disturbo da gioco d'azzardo"
Giornata Mondiale dell'Asma: le iniziative in programma dedicate ai bambini a Bisceglie Giornata Mondiale dell'Asma: le iniziative in programma dedicate ai bambini a Bisceglie A Bisceglie visite pneumologiche pediatriche gratuite sabato 10 maggio
Al dottor Pasquale Attimonelli il premio culturale “Artigiani di Speranza” 2025 Al dottor Pasquale Attimonelli il premio culturale “Artigiani di Speranza” 2025 Consegnato a Roma dal Prof. Nicolò Mannino e da Monsignor Antonio Staglianò
Inaugurata la nuova unità operativa di radiologia all'ospedale di Bisceglie Inaugurata la nuova unità operativa di radiologia all'ospedale di Bisceglie I lavori hanno riguardato l'ampliamento degli ambienti e l'introduzione di nuove apparecchiature
Il Sindacato FIALS-BAT primo rappresentante nella RSU della Asl Bt Il Sindacato FIALS-BAT primo rappresentante nella RSU della Asl Bt Conferma la propria leadership piazzandosi in testa alla competizione conseguendo ben 969 voti e vedendosi assegnare 15 seggi
Nuova Radiologia per l'ospedale Vittorio Emanuele II di Bisceglie Nuova Radiologia per l'ospedale Vittorio Emanuele II di Bisceglie Il 22 aprile l'inaugurazione con il Presidente Michele Emiliano
Donazione multiorgano all'ospedale di Bisceglie: una donna di 61 anni ha donato cuore, fegato, reni e cornee Donazione multiorgano all'ospedale di Bisceglie: una donna di 61 anni ha donato cuore, fegato, reni e cornee «Il nostro grazie va alla famiglia della donatrice che senza esitazioni si è espressa a favore della vita che continua»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.