Angelo Consiglio
Angelo Consiglio
Politica

L’assessore Consiglio fa il punto sull’igiene urbana

«La situazione va via via stabilizzandosi, ma resta intollerabile il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti»

L'igiene urbana è da tempo uno dei temi più dibattuti e discussi negli ultimi tempi. La situazione è ormai al centro dell'attenzione dei cittadini e dei consiglieri di minoranza, tanto da richiedere addirittura un consiglio monotematico per affrontare in modo approfondito e risolutivo questa problematica. In questo contesto, il vicesindaco Angelo Consiglio ha voluto fare il punto sulla situazione attuale, esponendo i passi intrapresi dall'amministrazione per migliorare la gestione dei rifiuti e la pulizia delle strade.

«Per mantenere invariato il servizio utilizzato negli ultimi anni avremmo dovuto affrontare una spesa ben più alta visto il drastico aumento dei costi, che riguarda la nostra vita in generale e non solo tutti gli appalti pubblici. Dovendo fare una scelta, abbiamo deciso di non aumentare la TARI. Per questo è stato necessario ricalibrare il servizio con un capitolato che ottimizzasse i costi» ha spiegato.

Consapevole della necessità di un periodo di ambientamento per qualsiasi cambiamento, l'amministrazione ha costantemente monitorato l'evoluzione della situazione e collaborato con i gestori del servizio per apportare tempestivamente le modifiche necessarie: «Rispetto all'inizio, sono stati anticipati gli orari di spazzamento e raccolta in tutta la città, riducendo così drasticamente i disagi iniziali. Stiamo interloquendo con gli amministratori di condominio per una soluzione diversa che renda più agevole il conferimento nei complessi residenziali. Abbiamo riportato la raccolta dei panni ai precedenti orari. Abbiamo incontrato i titolari delle utenze non domestiche per richiamare tutti al rispetto delle regole. Anche per quanto riguarda i sacchi per la raccolta, presto si ricomincerà a distribuire quelli per conferire la plastica. Siamo, insomma, sempre sul pezzo, ogni giorno» ha precisato.

Tutte queste iniziative hanno portato a un miglioramento del servizio, e la raccolta differenziata a giugno ha raggiunto il 68%, un risultato positivo nonostante le difficoltà dovute ai problemi riscontrati alla discarica di Conversano. Tuttavia, il vicesindaco ha sottolineato che è fondamentale cambiare le abitudini dei cittadini: «Gli sporcaccioni, è evidente, hanno approfittato del cambio di gestore per fare gli affari propri, riducendo alcune aree della città a pattumiera, come via Pascoli, via Di Vittorio, via Abate Bruni ecc. Se con i correttivi che stiamo apportando, la situazione va via via stabilizzandosi, resta intollerabile il fenomeno dell'abbandono illegale di rifiuti in strada e il conferimento senza differenziare e senza rispettare il calendario di raccolta. Se, dunque, ci sono tanti cittadini che rispettano le regole, c'è una resistenza da parte di altri che si disinteressano di tutto, sporcano e non hanno alcun interesse a tenere la città pulita».

Per contrastare questa situazione e promuovere una cultura di igiene e rispetto dell'ambiente, l'amministrazione ha intensificato i controlli, garantendo una maggiore vigilanza nei prossimi mesi: «Abbiamo intensificato i controlli sia con gli ispettori ambientali sia con le fototrappole ed ad agosto il controllo sarà ancora più puntuale e mirato. Non faremo sconti a nessuno, applicheremo la tolleranza zero contro l'inciviltà».

Il vice-sindaco ha infine voluto esprimere il suo ringraziamento ai tanti concittadini virtuosi che rispettano le regole e contribuiscono con il loro comportamento a mantenere la città pulita e decorosa. Questa battaglia di civiltà continuerà con l'impegno di tutti, affinché l'igiene urbana sia sempre al centro delle politiche cittadine e rappresenti un valore comune di tutta la comunità.
  • Rifiuti
  • servizio igiene urbana
  • Angelo Consiglio
Altri contenuti a tema
Rifiuti nel quartiere San Francesco: la segnalazione di Spazio Civico Bisceglie Rifiuti nel quartiere San Francesco: la segnalazione di Spazio Civico Bisceglie La nota integrale del gruppo civico
Igiene urbana, il consigliere Naglieri: «Occorrono maggiori controlli amministrativi» Igiene urbana, il consigliere Naglieri: «Occorrono maggiori controlli amministrativi» La nota completa dell'esponente di Sinistra Italiana
Igiene urbana a Bisceglie, disagi tra gli addetti: la Fp Cgil Bat scrive al Prefetto Igiene urbana a Bisceglie, disagi tra gli addetti: la Fp Cgil Bat scrive al Prefetto Papeo e Remini: «Serve un tavolo per scongiurare discriminazione tra lavoratori e l'inadempimento contrattuale»
“Insieme a te per l’ambiente”:  una giornata dedicata alla raccolta dei rifiuti “Insieme a te per l’ambiente”: una giornata dedicata alla raccolta dei rifiuti Oltre 45 kg di rifiuti raccolti a Bisceglie
Costituita l’associazione per la gestione dei servizi di igiene urbana nella Bat Costituita l’associazione per la gestione dei servizi di igiene urbana nella Bat Ne fanno parte Andria, Bisceglie, Canosa, Minervino Murge e Spinazzola
Igiene urbana: una campagna di sensibilizzazione del Comune di Bisceglie e Teknoservice Igiene urbana: una campagna di sensibilizzazione del Comune di Bisceglie e Teknoservice Il sindaco: «Una città pulita è possibile solo con il contributo di tutti noi e dipende innanzitutto dai nostri comportamenti»
«Sperimentazione tariffazione puntale all’80% di differenziata, al lavoro per migliorare servizio» «Sperimentazione tariffazione puntale all’80% di differenziata, al lavoro per migliorare servizio» Il Sindaco Angarano e l’Assessore Consiglio replicano alle accuse di Libera il Futuro sull’igiene urbana
Igiene Urbana, il Comune garantisce stipendi a dipendenti Green Link Igiene Urbana, il Comune garantisce stipendi a dipendenti Green Link Angarano: «Attivate immediatamente le azioni necessarie affinché la situazione non si ripercuotesse sui lavoratori»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.