Toghe
Toghe
Associazioni

L'associazione avvocati di Bisceglie nella cabina di regia del Piano sociale di zona

«Elaborare un valido documento programmatico è di fondamentale importanza»

L'associazione Avvocati di Bisceglie ha preso parte al ricco e articolato confronto col partenariato sociale per la definizione del Piano di zona 2022-2024. L'Ambito territoriale ha organizzato al Museo Diocesano lo scorso 30 maggio l'incontro di restituzione conclusivo dei lavori di programmazione, nel quale sono stati presentati i componenti della cabina di regia, fra i quali è presente Maria Teresa Misino, membro del direttivo del gruppo.

«Elaborare un valido documento programmatico, attraverso cui i Comuni d'intesa con la locale Usl possano erogare in maniera appropriata i servizi necessari, è di importanza fondamentale a maggior ragione oggi che, per la prima volta, si ha una visione su base triennale (e non annuale, come in passato), con risorse economiche che sfiorano i 5 milioni di euro. Siamo fieri della presenza della collega nella cabina di regia dell'Ambito. A nome di tutta l'associazione auguro a lei, alle organizzazioni sindacali e del privato sociale e ai referenti dalle istituzioni pubbliche buon lavoro, nella consapevolezza che assolveranno egregiamente il compito loro affidato, proseguendo nel percorso di costruzione del nuovo Piano sociale di zona» ha dichiarato il presidente Domenico Di Pierro.
  • Piano Sociale di Zona
  • avvocati biscegliesi
  • associazione avvocati Bisceglie
  • Ambito territoriale
Altri contenuti a tema
Autismo, pubblicato avviso per percorsi di socializzazione Autismo, pubblicato avviso per percorsi di socializzazione Domande da presentare entro le ore 12 di lunedì 28 aprile 2025
Parità di genere, il 14 aprile la premiazione del contest “Per la Discriminazione: Tolleranza 0” Parità di genere, il 14 aprile la premiazione del contest “Per la Discriminazione: Tolleranza 0” Un’iniziativa per promuovere la cultura del rispetto sin dalla scuola primaria
Al via la Campagna di Sensibilizzazione "Non ti bere la vita" rivolta ai giovani di Trani e Bisceglie Al via la Campagna di Sensibilizzazione "Non ti bere la vita" rivolta ai giovani di Trani e Bisceglie Saranno presenti sul territorio manifesti informativi e verranno distribuiti gadget nei luoghi maggiormente frequentati
Affido e adozione, proseguono le attività nei centri servizi di Trani e Bisceglie Affido e adozione, proseguono le attività nei centri servizi di Trani e Bisceglie Da martedì 4 febbraio e fino a giugno partirà il primo ciclo di formazione condotto da professionisti specializzati nel settore, rivolto alle famiglie interessate
Ambito Trani-Bisceglie, attivo servizio di telesoccorso e assistenza Ambito Trani-Bisceglie, attivo servizio di telesoccorso e assistenza In favore di 20 anziani. La sperimentazione continuerà a far parte degli interventi specialistici assicurati con il servizio SAD e ADI
"Oltre il tempo" un premio in memoria di Carmela Campanale "Oltre il tempo" un premio in memoria di Carmela Campanale L'iniziativa vuole premiare donne che rappresentano un esempio positivo nella promozione della giustizia, nell’impegno per il progresso sociale e nella crescita culturale
Dicembre ricco di attività nei Centri Servizi per le Famiglie  "Family Lab" di Trani e Bisceglie Dicembre ricco di attività nei Centri Servizi per le Famiglie "Family Lab" di Trani e Bisceglie Previsto anche un programma natalizio
Presentato il nuovo piano di co-progettazione per l’inclusione sociale dei ragazzi con disabilità Presentato il nuovo piano di co-progettazione per l’inclusione sociale dei ragazzi con disabilità Programma dedicato all’inserimento nella socialità delle persone autistiche under 21
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.