Bicomix
Bicomix
Associazioni

L’Associazione Urca avvia una campagna di crowdfunding per il BiComix 2025

Il festival del fumetto di Bisceglie che unisce autori e appassionati

L'Associazione URCA avvia una campagna di crowdfunding in vista della sesta edizione del BiComix, il festival del fumetto della città di Bisceglie, che si terrà dal 22 al 24 agosto. Il BiComix è oggi uno degli appuntamenti più attesi da tantissimi appassionati nel Sud Italia, grazie alla presenza di autori di rilevanza nazionale e alle tante attività dedicate a tutte le fasce di età. Un evento in cui fumettisti, collettivi, editori, commercianti e studiosi del fumetto possono trovare uno spazio di dialogo e di confronto utile.

Anche quest'anno il festival conta di ospitare oltre 50 autori, selezionati tra i più conosciuti e apprezzati del panorama nazionale, a cui si affiancheranno i giovani talenti del territorio che parteciperanno alla tradizionale "Artist Harbor", e i collettivi indipendenti della "Self Island", reclutati attraverso una call pubblica che porterà a Bisceglie il meglio dell'autoproduzione a fumetti proveniente da tutta Italia.

«Il BiComix è un progetto che nasce dal basso, dall'entusiasmo di ragazzi e ragazze che hanno deciso di unire le forze per creare un festival attorno alla loro passione comune: il fumetto. Nel 2020, quando è nato, il BiComix era il primo festival nel suo genere in tutta l'area del nord-barese. In questi anni tanti altri ne sono nati accanto a noi, ma quello biscegliese resta un esperimento che mantiene intatta la sua unicità, la sua indipendenza, l'ostinazione nel mettere al centro dell'attenzione i fumetti, i loro autori e le loro autrici», spiegano gli organizzatori.

«Ogni anno cerchiamo, attraverso una direzione artistica coerente, di offrire ai visitatori un'ampia panoramica su quelle che sono oggi le opere a fumetti più interessanti in circolazione, gli artisti e le artiste da tenere d'occhio, con la voglia di far scoprire al nostro pubblico nuove proposte e ampliare gli orizzonti culturali di chi passa per il festival, attraverso tante iniziative differenti che permettono ai visitatori di interagire direttamente con i fumettisti ospiti del festival e di scoprire tante realtà legate al mondo del fumetto, da quello underground a quello più mainstream».

«Negli anni il BiComix è cresciuto in maniera esponenziale e con esso anche i costi che l'associazione URCA - associazione no profit, vale la pena specificarlo - deve affrontare per realizzare al meglio le tante idee che viaggiano nella mente dei suoi organizzatori. Per questo motivo, ogni contributo è importante e servirà a rendere il festival più bello, più ricco, più grande e più accogliente».
  • Bicomix
Altri contenuti a tema
Bicomix 2025: terminata la sesta edizione del festival del fumetto - LE INTERVISTE Bicomix 2025: terminata la sesta edizione del festival del fumetto - LE INTERVISTE La Came, Simoni e Pablo Cammello alcuni tra gli ospiti della terza serata
Bicomix 2025: i collettivi della Self Island - LE INTERVISTE Bicomix 2025: i collettivi della Self Island - LE INTERVISTE Tra i vincitori del contest con la Revue e le autoproduzioni, moltissimi i collettivi di artisti che hanno popolato il porto turistico
Autoproduzioni Bicomix 2025: Mammaiuto, BMR, Povere Puttane, Trincea Ibiza - LE INTERVISTE Autoproduzioni Bicomix 2025: Mammaiuto, BMR, Povere Puttane, Trincea Ibiza - LE INTERVISTE Tra gli ospiti del festival anche i collettivi autoprodotti
"Precariato Infinito": premiati i collettivi vincitori del contest di Bicomix e La Revue - LE INTERVISTE "Precariato Infinito": premiati i collettivi vincitori del contest di Bicomix e La Revue - LE INTERVISTE Al primo posto Profondissima Press, al secondo Blekbord e menzione d'onore per Sottobosco
Bicomix, il resoconto della seconda serata del festival del fumetto - LE INTERVISTE Bicomix, il resoconto della seconda serata del festival del fumetto - LE INTERVISTE Ad aprire le danze l'associazione EGO ets per poi proseguire con Criminaliza e La Revue
Bicomix, al via con la prima serata: Miguel Vila, Martin Panchaud e le note di Girubarto - L'INTERVISTA Bicomix, al via con la prima serata: Miguel Vila, Martin Panchaud e le note di Girubarto - L'INTERVISTA La serata ha avuto inizio con l'inaugurazione di Vila ed il talk con Panchaud
Ultimi preparativi per il Bicomix: in serata l'opening party Ultimi preparativi per il Bicomix: in serata l'opening party «Un'edizione più grande sia dal punto di vista artistico che fumettistico. Centrale la tematica di R1PUD1A» le parole di Ferrucci
Naufragi Quotidiani: inaugurata la mostra di Maicol&Mirco Palazzo Tupputi - L'INTERVISTA Naufragi Quotidiani: inaugurata la mostra di Maicol&Mirco Palazzo Tupputi - L'INTERVISTA Parte del ricavato dalla vendita delle tavole sarà devoluto all'associazione Emergency
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.