Vecchie Segherie Mastrototaro
Vecchie Segherie Mastrototaro
Cultura

L'editore di Cultura e identità alle Vecchie Segherie Mastrototaro

Edoardo Sylos Labini converserà sul tema "Educare alla bellezza" e illustrerà le ragioni della scelta in controtendenza di fondare un giornale cartaceo

Settimane intense, per la frequenza e la qualità degli appuntamenti in programma, alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie.

Lunedì 18 marzo, al Bookstore Mondadori di via Porto, il passaggio pomeridiano della cantante siciliana Carmen Ferreri, 20 anni, che ha partecipato all'edizione 2017 del talent show "Amici" mentre mercoledì 20 il proscenio è stato concesso agli attori baresi Pinuccio Sinisi e Marcello Introna, interpreti di "Due uomini in prova". Eventi di respiro differente che rendono l'idea della duttilità di una location suggestiva.

Venerdì 22, a partire dalle ore 19:00, Edoardo Sylos Labini, editore del mensile cartaceo "Cultura e identità", sarà ospite per una conversazione sul tema "Educare alla bellezza". La rivista ha dedicato un articolo alle Vecchie Segherie di Bisceglie sul primo numero, distribuito insieme al quotidiano "Il giornale". Sylos Labini avrà l'opportunità di motivare al pubblico biscegliese la scelta, decisamente in controtendenza, di fondare un giornale in formato cartaceo in una fase nella quale l'informazione digitale ha preso il sopravvento.

Il mese di marzo si concluderà in crescendo con appuntamenti di rilievo: sabato 23 lo spettacolo di Saverio La Ruina "Masculu e Fìammina", incluso nel cartellone della stagione teatrale di SistemaGaribaldi. Domenica 24, in mattinata, sarà la volta di Chiara Gamberale che presenterà il bestseller "L'isola dell'abbandono", mentre mercoledì 27 Giulia Blasi converserà su "Manuale per ragazze rivoluzionarie e il giorno seguente, giovedì 28, la scrittrice biscegliese Loreta Minutilli sarà davanti al pubblico della sua città per un dialogo su "Elena di Sparta", fatica letteraria per Baldini e Castoldi. Venerdì 29 spazio al teatro-musica con "La gatta cenerentola": sul palco l'apprezzatissimo attore biscegliese Gianluigi Belsito e Michela Diviccaro, sabato 30 (a mezzogiorno) il finalista del premio Strega Marco Missiroli passerà a Bisceglie per un faccia a faccia sul suo romanzo intitolato "Fedeltà". Ultimo evento in calendario nel pomeriggio, alle 18:30, quando Cristiano Cavina presenterà "Ottanta rose mezz'ora".
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
  • Bookstore Mondadori
Altri contenuti a tema
Lo sport che unisce: Bisceglie accoglie Vito Cozzoli, Fabio Fognini e Ferdinando De Giorgi per parlare di anima sociale, cultura e futuro Lo sport che unisce: Bisceglie accoglie Vito Cozzoli, Fabio Fognini e Ferdinando De Giorgi per parlare di anima sociale, cultura e futuro Successo di pubblico alle Vecchie Segherie per la presentazione del libro “L’anima sociale e industriale dello sport”
Ultima serata per 42Gradi: concluso in bellezza il festival sulla sostenibilità - L'INTERVISTA Ultima serata per 42Gradi: concluso in bellezza il festival sulla sostenibilità - L'INTERVISTA Idee sostenibili da mattina fino a sera con Stefania Divertito, Pileri e Decaro. Ma non esiste sostenibilità senza Gaza e 42Gradi lo sa
Paolo Pileri a spasso per Bisceglie: l'edilizia cittadina sotto la lente di ingrandimento Paolo Pileri a spasso per Bisceglie: l'edilizia cittadina sotto la lente di ingrandimento Il professore del politecnico di Milano ha percorso via Giovanni Bovio sino a raggiungere l'ingresso del cimitero
42Gradi, quarto appuntamento: Conosco i miei polli? - LA GALLERY 42Gradi, quarto appuntamento: Conosco i miei polli? - LA GALLERY Ad interagire durante la serata la giornalista Sabrina Giannini e Giulio Apollonio
42Gradi, terzo appuntamento: dalla povertà alimentare alla fame come arma di genocidio 42Gradi, terzo appuntamento: dalla povertà alimentare alla fame come arma di genocidio Ad intervenire nel corso della serata Ilaria Pertot, Nabil Bey Slameh, Andrea Segrè e Padre Moscone
Le Vecchie Segherie Mastrototaro tra le Librerie di Qualità Le Vecchie Segherie Mastrototaro tra le Librerie di Qualità Un importante riconoscimento dal Ministero della Cultura
Chi ha paura delle donne: Cecilia d’Elia racconta i limiti di genere della politica - L'INTERVISTA Chi ha paura delle donne: Cecilia d’Elia racconta i limiti di genere della politica - L'INTERVISTA A dialogare dal palco delle vecchie Segherie Mastrototaro personalità autorevoli come l’autrice Cecilia d’Elia, la professoressa Francesca Romana Recchia Luciani, Francesco Boccia e Cecè D’Addato
Fabio Genovesi alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie il 28 giugno Fabio Genovesi alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie il 28 giugno La presentazione chiude il fitto programma di giugno in libreria
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.