libreria vecchie segherie
libreria vecchie segherie
Cultura

L'ex ministro Massimo Bray: «A Bisceglie una delle librerie più sorprendenti d'Italia. Visitatela»

La storia d'Italia attraverso le librerie passa anche per le Vecchie Segherie Mastrototaro

Un gioco social che promette di insegnare agli italiani che ci sono librerie che andrebbero visitati come monumenti, musei, templi della cultura, al di là della loro funzione contenitiva: raccontare l'Italia attraverso le librerie.
A lanciarlo su Facebook è l'ex ministro alla cultura del governo Letta Massimo Bray, promotore indefesso della cultura di quello che continua a considerare e difendere come il Bel Paese. Ha chiesto ai suoi amici social di ricevere storie sulle più belle librerie d'Italia, perché: «Le librerie sono tra i luoghi della cultura e della socialità che resistono meglio all'omologazione: i più permeati dalle caratteristiche uniche della città e del quartiere che le ospita».
Tra le prime librerie che assolvono ruolo, lui e gli italiani hanno scelto la libreria alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie!

«Una delle più belle librerie italiane, tra quelle nate negli ultimi anni, si chiama Vecchie Segherie e altre storie. La sua storia me l'ha raccontata il mio amico Giovanni che l'ha visitata qualche giorno fa. Si trova a Bisceglie, in provincia di Barletta-Andria-Trani ed è ricavata da una falegnameria degli anni '50 del '900, ricavata a sua volta da un bastione della seconda metà del XV secolo. Nella falegnameria si costruivano cassette di legno di pioppo, che servivano a spedire frutta e ortaggi locali in tutto il mondo. Nella libreria, oggi, da tutto il mondo arrivano libri che nascono anch'essi dal legno. Il dialogo non si è interrotto: solo, sono cambiati gli strumenti per mantenerlo vivo.
Il bastione di San Gennaro era uno dei cinque bastioni che coronavano la cinta muraria della città ai tempi delle incursioni ottomane, nella seconda metà del '400. Oggi, quel bastione - che ospita non solo libri, ma anche mostre, concerti, e tanti altri diversi tipi di evento culturale - non sembra desiderare altro che di essere invaso da culture e da visitatori.
Se aveste occasione di essere a Bisceglie, vi inviterei a visitare questa libreria».
  • libreria
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
Altri contenuti a tema
Teresa Ciabatti alle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Donnarègina” Teresa Ciabatti alle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Donnarègina” La presentazione avrà luogo venerdì 9 maggio alle 19:30
Formazione Asl Bt su Dipendenze comportamentali alle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA Formazione Asl Bt su Dipendenze comportamentali alle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA «Siamo preoccupati statisticamente dall'aumento di persone in carico ai servizi della fascia giovanile» le parole del Responsabile Scientifico Mansi
"Capire il cuore altrui": Antonella Lattanzi alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie "Capire il cuore altrui": Antonella Lattanzi alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie L’incontro si terrà oggi alle 19:30
Ciro Cacciola presenta "Il ragazzo dai pantaloni rosa" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Ciro Cacciola presenta "Il ragazzo dai pantaloni rosa" alle Vecchie Segherie Mastrototaro L’incontro apre il calendario del mese: appuntamento martedì 6 maggio
Storia, impegno civile e attualità: il fitto programma di maggio alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Storia, impegno civile e attualità: il fitto programma di maggio alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Un mese di riflessione e dialogo. Primo appuntamento il 6 maggio
Alle Vecchie Segherie l'incontro "Malattie rare: Ricerca, prevenzione e diritti dei malati" Alle Vecchie Segherie l'incontro "Malattie rare: Ricerca, prevenzione e diritti dei malati" Appuntamento previsto sabato 26 aprile alle ore 18.30
Alle Vecchie Segherie Mastrototaro arrivano due saggi sul patrimonio culturale Alle Vecchie Segherie Mastrototaro arrivano due saggi sul patrimonio culturale Il 23 aprile Giuliano Volpe e Velia Polito saranno ospiti della libreria
Giovanni Capurso presenta "La passione e le idee” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Giovanni Capurso presenta "La passione e le idee” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento martedì 22 aprile per riflettere tra passato e presente
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.