L’imprenditoria biscegliese raccontata ai giovani: formazione al Teatro Mediterraneo di Bisceglie
L’imprenditoria biscegliese raccontata ai giovani: formazione al Teatro Mediterraneo di Bisceglie
Attualità

L’imprenditoria biscegliese raccontata ai giovani: formazione al Teatro Mediterraneo di Bisceglie

Gli incontri si sono tenuti martedì 29 e mercoledì 30

Il Teatro Mediterraneo di Bisceglie ha fatto da cornice alle assemblee di istituto del Liceo "Da Vinci" e dell'IISS "G. Dell'Olio", che martedì 29 e mercoledì 30 aprile hanno organizzato due giornate di formazione con professionisti del territorio. L'iniziativa aveva l'obiettivo di educare al valore dell'iniziativa imprenditoriale, sottolineando il senso di responsabilità che ogni impresa porta con sé. Non solo testimonianze autobiografiche, ma una vera e propria lezione di cittadinanza attiva, fondata su competenze, sacrificio e capacità di innovazione.

Il tema centrale delle due giornate è stato il legame con il territorio. Tutti i relatori hanno evidenziato come il radicamento nella propria terra non rappresenti un limite, bensì una risorsa. Investire a Bisceglie, in Puglia, significa affrontare sfide quotidiane, ma anche cogliere preziose opportunità, contribuendo alla crescita economica, sociale e culturale della comunità. Il lavoro è stato descritto non solo come fonte di reddito, ma anche come espressione della propria identità e strumento per costruire benessere collettivo.

Durante le mattinate si sono raccontati: Savino Zagaria, imprenditore nei settori del business e dell'istruzione negli investimenti; Matteo Maenza, che ha illustrato la nascita e lo sviluppo della rete di palestre Fitcenter 2.0 e Unique; Antonio Calefato, che ha condiviso la sua esperienza nel mondo del personal training e delle discipline urbane come il parkour; Mauro Gallo, che ha guidato i ragazzi alla scoperta del mondo delle start-up tecnologiche; Mauro Pedone, che ha mostrato come l'artigianato locale possa rinnovarsi attraverso la creazione di reti d'impresa; e infine il Collettivo, un gruppo di giovani che ha dato vita a una start-up nel settore della moda a Fasano.

«Come consigliere comunale delegato alla valorizzazione e promozione del teatro mediterraneo, mi reputo felice e soddisfatto dell'operato, per aver inaugurato la futura stagione estiva con i giovanissimi rappresenti dei nostri istituti superiori. Con la fiducia che possiate condividere un vostro pensiero a riguardo, vi auguro una buona serata» ha affermato il consigliere Claudio Lorusso
  • Teatro Mediterraneo
  • Claudio Lorusso
Altri contenuti a tema
Assemblee di istituto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie Assemblee di istituto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie Tra gli ospiti Savino Zagaria, Matteo Maenza, Antonio Calefato, Mauro Gallo e Mauro Pedone
Deleghe consiliari, Claudio Lorusso: «Sfida collettiva per far crescere la città» Deleghe consiliari, Claudio Lorusso: «Sfida collettiva per far crescere la città» L’intervento del consigliere nel corso dell’assemblea del 29 novembre
Concerto al Tramonto a Lume di Candela: una serata di magia e musica a Bisceglie Concerto al Tramonto a Lume di Candela: una serata di magia e musica a Bisceglie I biglietti sono disponibili online e presso la Tabaccheria Al Teatro
“BI-Cabaret”, serata tra musica e comicità al Teatro Mediterraneo di Bisceglie “BI-Cabaret”, serata tra musica e comicità al Teatro Mediterraneo di Bisceglie Appuntamento giovedì 1 agosto alle 21:30
Domenica 28 luglio al Teatro Mediterraneo "Hit Dance - Le canzoni che hanno fatto ballare" Domenica 28 luglio al Teatro Mediterraneo "Hit Dance - Le canzoni che hanno fatto ballare" Ingresso pubblico ore 20:30 con l'inizio della serata alle 21
Miss Italia, a Bisceglie sarà eletta Miss Rocchetta Bellezza Puglia Miss Italia, a Bisceglie sarà eletta Miss Rocchetta Bellezza Puglia La finale regionale si terrà sabato 27 luglio al Teatro del Mediterraneo
Sesta edizione di "Sol dell'Alba", il 19 luglio la presentazione in Fiera del Levante Sesta edizione di "Sol dell'Alba", il 19 luglio la presentazione in Fiera del Levante Il 10 agosto oltre 70 elementi dell'Orchestra Filarmonica Pugliese accompagneranno il pubblico nel passaggio dalla notte all'alba
Il 13 luglio alle 21 al Teatro Mediterraneo “Fortunati a nascere – on air” Il 13 luglio alle 21 al Teatro Mediterraneo “Fortunati a nascere – on air” Lo spettacolo è a ingresso gratuito per il pubblico, fino a esaurimento posti
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.